- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
La bandiera dell’Anpas a Scandicci per il 67° della Liberazione di Scandicci
di Valentina Sanna, Humanitas di Scandicci 4 Agosto 2011, Scandicci. Nel giorno della Liberazione di Scandicci il grande tricolore dell’Anpas è ancora più bello, con tutte le testimonianze delle PA attaccate, pezzi di stoffa che raccontano tantissime storie. Il suo “peso” (notevole direi) è dato non solo dalla sua grandezza, ma dal suo valore, dal suo significato. La sera della cena al giardino dell’Humanitas c’è grande fermento. Arrivo in compagnia di Fausto Casini, il Presidente, e il colpo d’occhio è veramente sorprendente: tavoli sistemati e imbanditi con gli antipasti, e tanti volontari impegnati per fare in modo che tutto sia perfetto. Penso che sono fortunata a vivere e lavorare in una realtà come l’Humanitas. La cena, ottima bisogna dirlo, si svolge in totale tranquillità, e si sente l’atmosfera frizzante che solo l’unione di tante persone allegre può creare. Durante gli interventi dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche del territorio, di Simone Gheri, Sindaco di Scandicci, e di Fausto Casini, tutto il pubblico è entusiasta ed interessato. Si parla della storia di Scandicci, di valori importanti, di Volontariato, di democrazia, di libertà, di Memoria. Ma durante il video realizzato dall’Anpas, tutti noi veniamo totalmente rapiti. Durante lo scorrere delle immagini, sui visi abbronzati delle persone vedi solo splendere un bianco sorriso, emozionato e felice. Gli applausi alla fine nascono spontanei, col cuore gonfio d’orgoglio, e con le parole di Calamandrei nella mente. Ed ecco, i volontari aprono la bandiera, e il tricolore appare nel suo splendore. Il Sindaco attacca la testimonianza dell’Humanitas, e la soddisfazione di tutti è tangibile. Quel tricolore racconta e significa tanto, per tutti. Ma noi all’Humanitas ne abbiamo anche un altro di tricolore protagonista della serata: la bellissima (ed enorme) torta tricolore, preparata con mani amorevoli dalle fantastiche volontarie. E cosa c’è di meglio per concludere la serata, se non un pezzo di bandiera tanto tanto dolce?? Il prossimo viaggio della bandiera>>> 23/29 agosto, Pontassieve Festa Sociale
Il Comune di Scandicci, insieme all’ANPI, associazione Nazionale Partigiani d’Italia, e all’associazione Combattenti Reduci Scandicci, organizza come ogni anno le celebrazioni per la commemorazione della Liberazione di Scandicci, avvenuta il 4 agosto 1944.
Info: www.humanitas-scandicci.it, www.comune.scandicci.fi.it
|
I viaggi della bandiera
|