- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Roma, 2 aprile. Centocinquanta tra infermieri, medici, fisioterapisti, avvistatori di Protezione civile e soccorritori delle pubbliche assistenze Anpas pronti per dare assistenza e supporto sanitario alla maratona.
Per il ventitreesimo anno consecutivo, il Comitato Regionale Anpas Lazio fornirà supporto operativo per lo svolgimento della ventiduesima Acea Maratona di Roma del prossimo 10 aprile.
Più di 16.000 atleti sono attesi sulla linea di partenza dei 42,195 chilometri e circa 60.000 partecipanti per la maratona non competitiva.
Come ogni anno Anpas Lazio metterà in campo i suoi volontari per garantire assistenza sanitaria lungo tutto il percorso della competizione. Quest’anno in particolare, saranno 4 le postazioni di assistenza sanitaria fisse con tenda, 12 le ambulanze impiegate, 1 auto medica, 5 medici, 17 infermieri, 15 mezzi per il supporto logistico ed un totale di 150 volontari da 14 pubbliche assistenze. Questa edizione, infatti, ha richiesto la maggior parte delle forze di Anpas Lazio soprattutto alla partenza/arrivo della competizione e nelle aree più critiche del percorso.
“Complimenti al nostro comitato Anpas Lazio che ormai ha acquisito una notevole competenza nella gestione di questi eventi”, commenta Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas.