Dal 21 al 24 aprile in Austria una esercitazione di protezione civile del progetto Flood insieme ai partner della rete di volontariato Samaritan International.
19 febbraio 2016. Saranno nove i volontari Anpas, con Aurelio Dugoni (capo delegazione) e Battista Santus (responsabile squadra tecnica), a prendere parte all’esercitazione parte del progetto Flood che, a seguito della formazione per posto comando effettuata lo scorso febbraio a Bolzano, porterà alla formazione e alla certificazione delle competenze dei volontari Anpas a livello europeo.
Nei giorni scorsi i volontari Anpas hanno testato a Gromo, con la supervisione di Battista Santus (responsabile nazionale della sezione mezzi e materiali di Anpas nazionale) una pompa idrovora, finanziata con il progetto Flood, capace di drenare 10.000 litri di acqua al minuto.
Domani 20 Aprile è prevista una giornata di formazione, cui prenderà parte Egidio Pelagatti, responsabile operativo protezione civile Anpas, prima della partenza prevista per il 21 mattina per Bolzano dove i volontari Anpas si uniranno con la Croce Bianca di Bolzano.
Obiettivo generale del progetto FLOOD, per una più efficace cooperazione tra i membri di SAMI è che i rispettivi membri possano migliorare la loro preparazione per essere in grado di affrontare la possibile prossima emergenza alluvione o inondazione, attraverso l’acquisizione di attrezzature specifiche, lo scambio delle migliori pratiche e soluzioni innovative, nonché attraverso esercitazioni congiunte di formazione, e, quindi, sarà in grado di svolgere le loro attività di aiuto a livello nazionale così come a livello transfrontaliero rapido ed efficiente.
Nel progetto Flood sono coinvolti: Croce Bianca Bolzano – Italia, Anpas – Italia, ASB – Germania, ASBO – Austria, SFOP – Polonia, ASCR – Repubblica Ceca, USB – Ungheria, ASSR – Slovacchia.