Una tradizione del Campidano, in Sardegna, dei volontari della LAVS di PULA Anche quest’anno, alla Lavs di Pula si rinnova la tradizione del Is Angulias o come dice ancora qualche anziano: Sa Pippia cun S’Ou ovvero la bambina con l’uovo.
Il giorno dopo vengono portate nei panifici per il rito della decorazione e della “sforbiciata”: l’uovo viene avvolto, da una striscia di pasta che dopo viene sforbiciata e cioè pizzicata con le forbici in un modo molto particolare che da l’idea di un pizzo, di un ricamo sul pane e poi in forno. Da circa un mese i volontari si sono attivati per contattare i vari panettieri della zona, chiedendo loro la disponibilità di portare avanti e di panificare per loro il pane Pasquale. La disponibilità, quest’anno, è arrivata da ben tre forni, quello dei Sig. Armando Deiana, Pietro Murgia e Paolo olla e, a pochi giorni dalla domenica di Pasqua, si è dato il via ai preparativi insieme a tutta la comunità di Pula. di Alessia Zanetta LAVS pula di Alessia Zanetta, LAVS di PULA La fotogallery della preparazione
|
La galleria fotografica della preparazioneLe storie della Gente d’Anpas |