Al via la rete PAS (pubbliche assistenze Sanità)
Sabato 2 aprile, alle ore 9,30 presso il Teatro Studio di Scandicci (via Donizzetti 158), verrà presentata la rete PAS.
INTERVERRANNO
Daniela Scaramuccia -Assessore alla Sanità Regione Toscana
Stefania Saccardi – Assessore alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Firenze
Simone Gheri – Sindaco di Scandicci
Adriano Chini – Sindaco di Campi Bisenzio
Fausto Casini – Presidente Anpas associazione Nazionale pubbliche assistenze
Mario Pacinotti – Presidente Humanitas Scandicci
Luciano Cardinali – Presidente Humanitas Firenze
Alessio Ciriolo – Presidente Fratellanza San Donnino
Cos’è? La Rete PAS “pubbliche assistenze Sanità – Centri Medici del No Profit” è il 1° sistema di Assistenza Ambulatoriale Diagnostica nato in Toscana, ad opera della P.A. Humanitas di Scandicci, P.A. Humanitas di Firenze (Quartiere 4 “Isolotto”) e della Fratellanza Popolare di San Donnino, presente a Campi Bisenzio. La Rete PAS, basata su un forte impegno sociale e no-profit, punta ad offrire alla cittadinanza servizi ambulatoriali di qualità, in un’ottica di assistenza presente e puntuale, ma soprattutto accessibile per tutti.
Come funziona? La rete PAS, grazie alla forte e capillare presenza territoriale delle tre pubbliche assistenze, e agli oltre 40.000 volontari, può garantire un impegno costante e di qualità, caratterizzato da una notevole facilità d’accesso: il cittadino, attraverso una semplice chiamata al Numero Unico PAS 055/71.11.11, potrà prenotare il servizio ambulatoriale più adatto e al più presto disponibile nelle sedi della Rete, con un conseguente risparmio economico e di tempo, vista la riduzione per le liste d’attesa e l’estrema semplicità con cui è possibile raggiungere gli ambulatori. Quali vantaggi? PAS pubbliche assistenze Sanità garantisce Una migliore offerta sanitaria
- Servizi distribuiti in quattro sedi ambulatoriali
- Oltre 130 professionisti sanitari al tuo servizio
- Prestazioni di diagnostica per immagini (compreso Risonanza e TAC)
- Consulenze specialistiche e riabilitazione ai migliori livelli di qualità
Prenotazioni facili e vicine a casa
- Un numero unico di prenotazione: 055/71.11.11
- Oltre 11 postazioni di prenotazione dislocate in 5 comuni
- Apertura del servizio anche il sabato pomeriggio
Facilità d’accesso
- In convenzione con il Servizio Sanitario Regionale, con tempi di attesa garantiti dal sistema CUP Metropolitano
- A pagamento con tariffe sociali, contenute al di sotto di quelle correnti
- Con particolari agevolazioni tariffari per i soci
Progetti di prevenzione ed educazione sanitaria
- In collaborazione con la Regione, l’Azienda Sanitaria e la Società della Salute
- Insieme al mondo delle associazioni e del volontariato
- Con i giovani per promuovere i corretti stili di vita
Da sempre le pubbliche assistenze, grazie all’impegno costante dei loro volontari e all’impiego di professionalità di alto livello, hanno come obiettivo primario la cura e l’assistenza alla Persona e alla comunità. La Rete PAS, grazie alle sue 4 sedi operative, vuole essere un punto di riferimento per i cittadini, che potranno sempre contare su servizi efficienti e su un personale qualificato, sempre disponibile.
Scarica…
Ulteriori info http://www.retepas.com