Signa, 10 gennaio, Villa Paganini: una giornata di formazione per i medici sulle patologie della tiroide e delle paratiroidiLe alterazioni tiroidee sono largamente diffuse sul nostro territorio; tuttavia solo una limitata parte di esse si concretizza in reale patologia: durante l’incontro formativo gli esperti della materia favoriranno un razionale approccio al problema “tiroide” con l’obiettivo di sviluppare una risoluzione valida sia alle patologie funzionali che alle problematiche oncologiche. In particolare sarà valorizzato il tema del corretto inquadramento del nodulo tiroideo: dal primo approccio, alla diagnosi ecografica, alla definizione di una terapia medica, senza tralasciare il ruolo della Medicina Nucleare e delle moderne tecniche chirurgiche. L’iniziativa formativa rivolta ai medici si svolgerà di mattina, mentre nel primo pomeriggio presso la stessa sede gli specialisti esperti saranno a disposizione della cittadinanza per rispondere a quesiti e richieste di chiarimenti sulle tematiche trattate dal convegno. L’iniziativa è promossa dal Centro Diagnostico della pubblica assistenza di Signa ed è patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di Signa, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Signa. Relatori dell’evento formativo saranno professionisti esperti nella diagnostica delle patologie tiroidee e paratiroidee: il Dr. Andrea Amorosi, Direttore del servizio di anatomia patologica del Centro Oncologico Fiorentino; il Dr. Antonio Castagnoli, responsabile UO Medicina Nucleare dell’Asl 4 Prato; la Dr.ssa Maria Laura De Feo, Responsabile UOSD Diabetologia- Endocrinologia dell’Asl 11 Empoli; il Dr. Giuliano Perigli, Chirurgia Generale ed Endocrina dell’Azienda Ospedaliera di Careggi e il Dr. Carlo Biagni, responsabile del servizio ecografico del Centro Diagnostico pubblica assistenza di Signa. L’iniziativa è gratuita, per il personale medico partecipante saranno riconosciuti i crediti formativi ecm, valorizzando dunque al massimo lo spirito di crescita, di stimolo e di discussione costruttiva sulle pratiche cliniche, al fine di realizzare il miglior percorso assistenziale per il paziente con il minor consumo di risorse del sistema sanitario nel suo complesso. L’evento è promosso dal Centro Diagnostico della pubblica assistenza di Signa, attivo dal 2011 in Via Giuseppe Di Vittorio 1 a Signa, accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, che svolge un importante ruolo sul territorio attraverso servizi diagnostici di alto livello, nel campo dell’ecografia, dell’endoscopia digestiva e di numerosi settori medici specialistici.
Per ulteriori informazioni sui servizi e sulle attività del Centro Diagnostico P.A. Signa: www.centrodiagnosticopasigna.it oppure telefonicamente 055/8735450.
|
Il progetto dei volontari di Signa in Gambia http://www.pasigna.it/progetto-ambulanze.html FOTO La presentazione del progetto
|