Domenica 14 ottobre, dalle ore 10, nella prestigiosa cornice del Teatro Carignano di Torino, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Volontari della Croce Verde, a conclusione delle celebrazioni per il 105° anniversario di Fondazione. 

Era il 1907 quando, su iniziativa di alcuni illustri personaggi, fra i quali Cesare Lombroso, si diede vita a un Ente che nel corso degli anni è cresciuto grazie all’opera dei propri iscritti e alle provvidenze di molti benefattori, sino a divenire irrinunciabile punto di riferimento per l’emergenza sanitaria in Torino e in più Comuni della prima cintura.

Oggi la Croce Verde di Torino opera grazie all’attività volontaria e gratuita di oltre 1200 soccorritori, con il contributo di 75 dipendenti e con l’utilizzo di oltre 50 autoambulanze perfettamente attrezzate per le differenti necessità del trasporto, non solo di emergenza, ma anche secondario; oltre a ciò è presente in molte località montane del Piemonte, laddove presta soccorso sulle piste da sci. 

Ambulanze_CroceVerdeTorino

 

Come ricorda il Presidente della Croce Verde di Torino, avvocato Paolo Emilio Ferreri, «il frutto dell’opera quotidiana, silente e ignorata, a cui i volontari attendono e che da sola qualifica la nostra associazione, ha comportato solamente per l’anno 2011 un risparmio di risorse finanziarie pubbliche per l’importo di ben 6.712.247 euro.

Non è certo per ottenere il plauso di chi riceve aiuto – così prosegue l’avvocato Ferreri – né per conseguire compensi per quanto operato e, meno che mai, per fare notizia sui mass media che il volontario si adopera: lo spinge e l’accompagna esclusivamente la solidarietà che lo lega a chi, in situazioni di contingente disagio anche grave, può così contare sul “mutuum auditorium”, sull’aiuto cioè che vuole essere, e deve essere, reciproco fra tutti i cittadini». Nella cerimonia del 14 ottobre, alla quale interverranno le principali autorità cittadine, nonché religiose e militari, saranno premiati i volontari da oltre cinque anni, sino a chi presta la sua opera da oltre cinquant’anni; saranno altresì assegnati i riconoscimenti speciali previsti dallo Statuto. 

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 105° anniversario della Croce Verde di Torino si svolgerà inoltre per l’intera giornata, in piazza Castello, a Torino, “Una manovra per la vita”. L’iniziativa, ideata dalla Simeup (Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) in collaborazione con la struttura complessa di Pediatria d’Urgenza dell’Ospedale Infantile Regina Margherita e la Croce Verde Torino, promuoverà la manovra pediatrica necessaria a impedire il soffocamento da ingestione di corpi estranei, un fenomeno generato dall’ostruzione completa delle vie aeree.   

Grugliasco (To), 8 ottobre 2012

  

 

Link http://www.croceverde.org/#mce_temp_url#

 

Torna in alto