- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà , soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità .
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attivitĂ oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una societĂ migliore! - Anpas informa
- UtilitĂ
UtilitĂ
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
20 aprile, Pieve Torrina (MC): la presentazione del libro “Ci vorrebbe tanta colla”
Il terremoto raccontato dai bambini attraverso ricordi, disegni, rimedi per scacciare la paura. “Ci vorrebbe tanta colla”, l’ultimo volume della collana “I quaderni del Consiglio”, è un libro nato dalla collaborazione tra l’Assemblea legislativa delle Marche, la APE ODV (PA APE Onlus associazione Psicotraumatologia Emergenze Ancona) e Anpas Comitato Regionale Marche.
Protagonisti sono i bambini di Pieve Torina (Mc), uno dei centri maggiormenti colpiti dal sisma del 2016. Il libro sarà presentato in anteprima venerdì 20 aprile alle ore 10.30 presso la nuova scuola primaria del comune.
Interverranno il presidente Antonio Mastrovincenzo, il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, il presidente dell’Anpas Marche Massimo Mezzabotta e la psicologa Maria Cristina Alessandrini, curatrice del volume con Maurilio Frontini e Federica Rubicondo.