Comportamenti:
Firenze, 8 febbraio 2012 Caro Presidente, in questi giorni riceviamo da varie pubbliche assistenze conferme sulle loro attività di vicinanza alle popolazioni colpite dal maltempo. Ovviamente molti volontari Anpas si stanno prodigando nel rimuovere la neve, spargere sale e aiutare i loro paesi e città, ma il freddo polare che sta colpendo da Nord a Sud tutto il Paese mette ancora più a rischio i più deboli che vivono nelle nostre comunità e creano nuove situazioni di emergenza, al di là della neve. Per molti di loro diventano pericolose anche le normali attività come dormire o fare la spesa. Per questo invito tutti ad alzare la soglia di attenzione nei confronti dei nostri concittadini: in situazioni come questa nascono nuove emergenze che spesso possono essere risolte senza dover disporre di particolari attrezzature, ma solo con l’attenzione costante e una grande disponibilità.
Anche Anpas si sta impegnando per mantenere alta l’attenzione sullo sforzo dei volontari e delle associazioni con comunicati stampa e notizie sempre aggiornate sul portale http://www.anpasnazionale.org. Per questo vi invito a contattare il nostro ufficio comunicazione (comunicazione@anpas.org) per inviare materiali, foto, storie, aggiornamenti degli interventi fatti sul territorio: solo in questo modo potremo anche render conto di quanto sia importante il lavoro dei nostri volontari. Consapevole che anche in questa occasione faremo tutti del nostro meglio, auguro a tutti buon lavoro Fausto Casini Presidente Nazionale Anpas
|
Scarica, personalizza e diffondi i 5 consigli dei volontari Anpas per dare una mano in caso di neve
![]() Scarica in versione .doc da personalizzare con word
Scarica il volantino in bianco e nero in versione .pdf da stampare e personalizzare con i riferimenti dell’associazione
Scarica il volantino in giallo-nero in versione .pdf da stampare e personalizzare con i riferimenti dell’associazione
IN EVIDENZA |