Nome dell'autore: admin

MARINA DI PISA PA LITORALE TOSCANO

Volontariato e Vacanze: Marina di Pisa (PI)

 

 

pubblica assistenza Litorale Pisano

Da quest’anno infatti la nostra associazione ha inserito all’interno della sede una struttura indipendente per permettere di ospitare volontari provenienti da altre associazioni, durante il periodo estivo.

qui di seguito le informazioni utiliinformazioni utili:

– la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi prevista a favore dei volontari ospitati: COPERTURA ASSICURATIVA TOTALE

– il numero dei volontari che può accogliere: MASSIMO 5 VOLONTARI

– il periodo durante il quale il servizio di ospitalità è attivo: DAL 15 MAGGIO AL 15 SETTEMBRE

– le modalità ed i luoghi dove gli ospiti potranno usufruire del vitto e dell’alloggio: VITTO COMPLETO ANCHE AL DI FUORI DEL TURNO, STRUTTURA COLLEGATA ALLA SEDE CON BAGNO INDIPENDENTE MUNITO DI DOCCIA

– l’articolazione dei turni di servizio o almeno l’entità dell’impegno richiesto: turni: MATTINA/POMERIGGIO/SERA ; UN TURNO AL GIORNO + UN GIORNO DI RIPOSO OGNI TRE TURNI

– il tipo di attività/servizio che i volontari si troveranno a svolgere: EMERGENZA/URGENZA 118; TRASPORTI ORDINARI E SOCIOSANITARI, PROTEZIONE CIVILE

– il livello di formazione (ed eventuali certificazioni) che gli ospiti devono possedere: NESSUN REQUISITO MINIMO.

– la fornitura o meno della divisa e di altri dispositivi di visibilità/protezione: SCARPE ANTIFORTUNISTICHE. LA DIVISA LA FORNIAMO NOI

– la necessità di una speciale attrezzatura che l’associazione ospitante non fornisce, ma che è necessaria per lo svolgimento del servizio: NESSUNA

Contattaci: persona di riferimento LORENZO PAGANO 3476328905

comitatopalp@gmail.com

www.palitoralepisano.it

pubblica assistenza Litorale Pisano

Coordinamento Volontari – Settore Emergenza Sanitaria

 

 

MARINA DI PISA PA LITORALE TOSCANO Leggi tutto »

MARINA DI PISA Anpas TOSCANA PI

Volontariato e Vacanze: Anpas Toscana – Marina di Pisa (PI)

 

 

Con l’avvicinarsi dell’estate riparte il servizio antincendio. Come sempre il Comitato Regionale Anpas Toscana ogni anno integra il servizio di antincendio boschivo in convenzione con il Comune di Pisa effettuato durante tutto l’anno.

Il servizio si effettua nella sede di Marina di Pisa e quest’anno inizia il 13 giugno e termina il 12 ottobre 2010.

La sede è situata dietro la spiaggia, per cui i volontari che intervengono hanno anche la possibilità di fare “vita di mare”.

In che cosa consiste il servizio?

– Servizio di pattugliamento e sorveglianza per la tutela del bosco;

– Servizio di avvistamento con telecamera;

– Servizio di centralino;

– All’occorrenza appoggio per il servizio di repressione incendi;

– Cura della sede;

– Formazione specifica sul settore

Alcune informazioni utili:

– E’ essenziale che i volontari siano assicurati dalla propria associazione

– Se necessitano rimborsi spesa, vi chiediamo di avanzare richiesta, esibendo le pezze d’appoggio in originale, al rientro dei volontari in sede.

– Si invita ad avere un equipaggiamento idoneo; attrezzature specifiche saranno date poi in dotazione limitatamente al servizio

Scheda di adesione da nviare ad Anpas Toscana via fax entro il 15 Giugno 2010, all’attenzione del settore antincendio boschivo

 

MARINA DI PISA Anpas TOSCANA PI Leggi tutto »

VIAREGGIO LU

Volontariato e Vacanze: Viareggio (LU) 

ALLE ASSOCIAZIONI DI PUBBLICA ASSISTENZA

Caro Presidente,

la nostra associazione , anche per questo anno, è a chiedere ai volontari A.N.PAS un aiuto per poter effettuare i numerosi servizi che vengono espletati dalla nostra associazione nel periodo estivo ( 15 giugno 15 settembre).

A tal fine abbiamo da anni iniziato una collaborazione con le pubbliche assistenze delle altre regioni offrendo alloggio ( in strutture dell’associazione ) e il pranzo in cambio della copertura di turni nelle attività di pronto soccorso ( 118) e trasporto ordinario nelle sedi associative per turni non superiori alle 6 ore; sarà inoltre garantitala la copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi. I volontari Anpas che decidessero di scegliere la Croce Verde di Viareggio, dovranno utilizzare la propria divisa ad alta visibilità ed essere muniti di lenzuola personali. La nostra associazione fornirà, invece, T.shirt ed eventuale divisa ad alta visibilità in sostituzione delle propria in caso di necessità. Requisiti necessari per i volontari sono:

1- appartenere ad una associazione iscritta all’Anpas

2- essere maggiorenni

3- possedere i requisiti per svolgere servizi di emergenza o trasporto sanitario

4- inviare la dichiarazione a firma del Presidente ( o suo delegato) di appartenenza all’associazione su modulo scaricabile dal sito www.croceverdeviareggio.org

 

I volontari possono unire il valore di uno scambio di esperienze alla possibilità di fare una “vacanza” nella Riviera della Versilia in quanto è a disposizione ( in forma gratuita) la disponibilità di uno stabilimento balneare convenzionato con la Croce Verde per i volontari ospitati.

Ti prego, se riterrai l’iniziativa interessante, di darne la massima diffusione tra i volontari della Tua associazione e di contattarci entro il 15 giugno p.v.

Ti ricordiamo che abbiamo a disposizione un totale di 10 posti che verranno assegnati ai primi richiedenti.

Chi decidesse di aderire a questa iniziativa per una o più settimane dovrà scegliere il periodo da domenica a domenica per motivi organizzativi e compilare il modulo in allegato.

Gli interessati si possono mettere in contatto con la segreteria dell’associazione croceverde.ufficio@tiscali.it

Sicuro di una Tua fattiva collaborazione, mi è gradita l’occasione per porgerTi i miei più cordiali saluti.

il Presidente Carla Vivoli

volontariato e vacanze viareggio

La nuova sede della Croce Verde

VIAREGGIO LU Leggi tutto »

QUERCETA LU

Volontariato e Vacanze: Querceta (LU)

 

 

Alla cortese attenzione del Presidente e del responsabile dei volontari
Abbiamo il piacere di informarVi che, come ogni anno, organizziamo in estate – dal 01/06 al 15/09 – l’ acco-glienza di Volontari provenienti da altre associazioni che intendano dare un aiuto nello svolgimento delle attività di soccorso.

La nostra sede inaugurata a luglio 2012 è considerata “progetto pilota”
della toscana per le Case della Salute.

E svolge i seguenti servizi:
– Trasporti sanitari ( ricoveri, dimissioni, dialisi, visite, terapie, sociale);
– Assistenza sanitaria, centro prelievi per analisi, cup, ambulatori medici specialisti e medici di base, protezione civile;
Punto Emergenza Territoriale, bls-d 24 ore

A quanti aderiranno al nostro invito sarà assicurato un pasto al giorno e l’ospitalità nelle camere dei volontari;

Ad ognuno sarà inoltre concesso di frequentare gratuitamente la spiaggia
messa a disposizione dal nostro comune
Si informa che i posti disponibili sono soltanto sei per turno

Per informazioni rivolgersi al direttore dei servizi, Stefano Pellegrini, tel. 3287390243

Ringraziando della cortese attenzione, porgiamo cordiali saluti.

pubblica assistenza CROCE BIANCA QUERCETA

Via Don Minzoni, 160 – 55046 Querceta (Lucca)

tel. 0584 769234 – fax 0584 740238

 

ScreenHunter 122

 

    

 

 

 

QUERCETA LU Leggi tutto »

STAZZEMA LU

Volontariato e Vacanze: Stazzema (LU)

751

pubblica assistenza Stazzema

Via Don I. Lazzeri 55040 Stazzema (Lu)

Tel. e Fax 0584 – 770023

e-mail: p.a.stazzema@libero.it

 

 

Chi Siamo

La pubblica assistenza di Stazzema nasce nel 1996 a seguito dell’evento alluvionale che colpì il territorio dell’Alta Versilia . La sua sede è posta a Pontestazzemese centro di tutti i servizi della comunità di Stazzema, nel cuore del parco del parco delle Apuane a pochi passi dalle più belle ed affascinanti montagne Apuane ed a 10 Minuti dalla riviera della Versilia.

 

Cosa Offriamo

La P.A. Stazzema ospiterà volontari appartenenti ad altre pubbliche assistenze consociate Anpas che intendono trascorrere vacanze senza sacrificare tempo al loro impegno verso il prossimo. Nel periodo che va dal 1 di Giugno al 30 di Settembre metterà a disposizione 6 posti letto a settimana, una cucina all’interno della sede dove è possibile preparare i vostri pasti avendo a disposizione una dispensa rifornita. Per il tempo libero un ombrellone con sdraio presso la colonia situata a Forte Dei Marmi.

 

Cosa Chiediamo

  • Almeno un turno di sei ore giornaliere oppure 12 ore per la notte in base alle necessità dell’associazione
  • Permanenza minima una settimana
  • La divisa di appartenenza della propria associazione
  • Attestato di livello avanzato

Per informazioni ed ulteriori chiarimenti rivolgersi alla sede.

STAZZEMA LU Leggi tutto »

MONTEMARCIANO AN

Volontariato e Vacanze: Montemarciano (AN)

logo_Montemarciano

                                                       Logo_Anpas_Marche

 

 


Cari volontari,

la pubblica assistenza di Montemarciano opera nel proprio territorio da oltre 30 anni, svolgendo trasporto sanitario d’emergenza e programmato e trasporto sociale in collaborazione con il comune di Montemarciano e Monte San Vito.

 

Da novembre 2009 l’associazione si è trasferita nella nuova sede sociale ed ha la possibilità di offrire ospitalità ai volontari di altre associazioni che nel periodo estivo desiderano trascorrere alcuni giorni nelle Marche facendo servizio di volontariato e contemporaneamente avere la possibilità di raggiungere la spiaggia in 5 minuti di macchina.

 

Ecco i dettagli:

Periodo di ospitalità: dal 01.06.2011 al 15.09.2011

Numero totale ospiti contemporaneamente: 2

Durata: 1/2 settimane

Requisiti richiesti: maggiore età, possesso di attestati (BLSD e corsi sul trattamento del trauma), almeno un anno di attività già svolta come milite soccorritore, dichiarazione del presidente in cui si attesta il possesso dei titoli e si autorizza l’utilizzo della propria divisa.

Impegno richiesto: un turno giornaliero di 7 ore (mattino 7.00-14.00 oppure pomeriggio 14.00-21.00. Possibilità di scegliere il turno continuativo, 7.00-21.00, ed avere il giorno successivo completamente libero) dal lunedì al venerdì.

Attività da svolgere: trasporti programmati, sociali e d’emergenza.

Per i servizi è necessario utilizzare la divisa dell’associazione di provenienza e le scarpe antinfortunistiche.

 

La nostra associazione ti garantisce: il pernottamento mettendo a disposizione una camera doppia con lenzuola ed un bagno, l’utilizzo della cucina (adiacente alla sede dell’Avis è presente un Punto Sma), copertura assicurativa, collegamento internet tramite wi-fi con il proprio pc portatile

 

Dove si trova Montemarciano:

3 Km dalla spiaggia

24 Km da Ancona

13 Km da Senigallia

46 Km dalla Riviera del Conero

60 Km dalle Grotte di Frasassi

 

Come raggiungerci:

in treno: stazione di Senigallia o Falconara Marittima

Auto: a 13 Km dall’uscita Ancona Nord e Senigallia

Aereo: 13 Km dall’aeroporto di Ancona

Restiamo a disposizione per il trasferimento dalla stazione/aeroporto alla sede

 

Per informazioni e adesioni contattare Valeria Fiordelmondo chiamando in associazione e lasciando il proprio recapito per essere ricontattati o scrivere una mail a: info@avismontemarciano.org

Per conoscere meglio la nostra associazione visita il sito: www.avismontemarciano.org

 

Vi aspettiamo!

MONTEMARCIANO AN Leggi tutto »

FORTE DEI MARMI LU

Volontariato e Vacanze: Forte dei Marmi (LU)

 

 

Cari amici,

come tutti gli anni, anche per l’estate 2008 la nostra associazione è a richiedere, per il periodo estivo (circa 15 giugno – 15 settembre), personale volontario in appoggio al nostro.

I volontari disponibili a svolgere tale servizio, dovranno essere in possesso del livello sanitario idoneo allo svolgimento dei servizi di emergenza-urgenza con e senza medico a bordo e garantire almeno un turno di servizio giornaliero.

I turni, da concordarsi all’arrivo presso la nostra sede, sono diurno: 08.00 – 14.00 o 14.00 – 20.00 e notturno 20.00 – 08.00.

La nostra associazione garantirà l’alloggio e la copertura assicurativa.

Per ogni eventuale chiarimento e adesione, contattare:

– Centralino Croce Verde Forte dei Marmi 0584874013

– Lorenzoni Fabio cell.: 328 6456623

– e-mail : segreteria@croceverdeforte.com o info@croceverdeforte.com

Nella speranza di potervi ospitare presso di noi, colgo l’occasione per porgervi i miei più cordiali saluti.

 

Il Direttore dei Servizi

Vasco Franceschi

 

P.A. CROCE VERDE Via Risorgimento, 1 – 55042 FORTE DEI MARMI (LU)

Tel: 0584/874013 – 784026 Fax: 0584/786673

 

FORTE DEI MARMI LU Leggi tutto »

PIOMBINO LI

Volontariato e Vacanze: Piombino (LI)

 

L’associazione pubblica assistenza di Piombino vi invita nella sua sede nei mesi di giugno, luglio e agosto per offrirvi una vacanza al mare, in cambio di qualche ora di volontariato.

Possiamo ospitare contemporaneamente sei volontari (sono disponibili due posti per donne e quattro posti per uomini).
Requisiti fondamentali per poter usufruire di questa proposta sono:
 compimento della maggiore età
 certificazione almeno di Primo Livello BLS
 lettera di referenze scritte dal Presidente dell’associazione di appartenenza in cui risulti l’attuale attività di volontario, la serietà, l’etica professionale, le competenze e le capacità fisiche del volontario ad espletare servizi sia sanitari che sociali

Offriamo:
 camere separate uomini / donne
 uso cucina dell’associazione
 due buoni pasto giornalieri
 uso lavatrice
 uso degli ambienti comuni destinati alla ricreazione dei volontari e dei dipendenti

Chiediamo:
 la disponibilità giornaliera per almeno 6 ore di volontariato (da concordare con il coordinatore dei servizi)
 uso di divisa propria
 uso di biancheria propria

Al momento della sottoscrizione a questo progetto è inoltre necessario inviare copia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale.

Per promuovere la nostra zona e far conoscere a chi viene da fuori la ricchezza paesaggistica e archeologica del nostro territorio, a tutti i partecipanti verrà fatto omaggio di un biglietto PASSPARTOUT per l’ingresso a tutti i Parchi e Musei dei Parchi della Val di Cornia valido per 15 giorni. (info: www.parchivaldicornia.it)

 

  

                                   volontariato e vacanze piombino

Venite a trovarci! La nostra zona offre tantissime opportunità per gli amanti della natura e dello sport…percorsi trekking e ciclabili, passeggiate a cavallo e tanto mare.

Il bellissimo centro storico di Piombino, ricco di locali e ristoranti, nel periodo estivo, è animato da eventi e spettacoli.

Per maggiori informazioni, contattare la sede chiedendo di Elena Cazzuola ai seguenti numeri telefonici:

0565226022

3489323354

email: pugirugi@virgilio.it

sito internet: www.pubblicaassistenzapiombino.net

pagina facebook: www.facebook.com/PubblicaAssistenzaPiombino

 

volontariato e vacanze piombino

 

volontariato e vacanze piombino

 

 

volontariato e vacanze piombino

 

 

volontariato e vacanze piombino

  

 

PIOMBINO LI Leggi tutto »

ISOLA CAPRAIA LI

Volontariato e Vacanze: Isola Capraia (LI)

 

 

Alle associazioni di pubblica assistenza

LL.SS.

La P.A. S.V.S. Società Volontaria di Soccorso di Livorno organizza nei mesi di Luglio ed Agosto 2003 un servizio di primo soccorso con ambulanza ed un presidio antincendio presso l’Isola Capraia.

Il servizio viene svolto in turni settimanali con il cambio squadra da effettuare nella giornata del sabato.

L’imbarco per l’Isola avviene dal porto di Livorno con partenza della nave alle ore 8,30.

Le squadre saranno composte da massimo 4 militi suddivisi in 1 autista + 1 soccorritore per il servizio sanitario e 1 autista + 1 operatore per il servizio antincendio protezione civile.

Per i volontari del servizio antincendio è necessaria la certificazione medica rilasciata da un medico specializzato in medicina del lavoro ai sensi della legge 626/94.

Per l’ospitabilità sull’Isola vi è un alloggio a disposizione con due stanze dotate di due letti a castello, bagno e cucina.

Le spese di viaggio sono a carico del volontario (per il traghetto è possibile usufruire di una tariffa ridotta), mentre per i pasti l’associazione metterà a disposizione i generi alimentari da cuocere a cura delle squadre di servizio.

I volontari del servizio antincendio dovranno effettuare nell’arco della giornata due pattugliamenti e rimanere a disposizione in caso di chiamata da parte del corpo forestale dello stato.

I volontari del servizio sanitario dovrà essere reperibile 24 h per eventuali richieste del medico del luogo o del 118 utilizzando un ambulanza del luogo.

Per la divisa di servizio utilizzare quella dell’associazione di appartenenza.

E’ necessaria una autorizzazione rilasciata dal Presidente dell’associazione di appartenenza in cui sia dichiarato :

– le funzioni svolte nell’associazione (soccorritore, autista, ecc)

– l’iscrizione al registro del volontariato (legge 266/91)

– copertura assicurativa RCT e Infortuni e malattie causa di servizio

– nulla osta per svolgere servizio presso l’isola

– idoneità a svolgere servizio antincendio legge 626/94

Per informazioni e disponibilità:

Milite 2° livello Casini Adriana 338/3638994 adricasi@virgilio.it

Tel. associazione 0586/88.88.88

Fax associazione 0586/83.88.07

E mail pubblicaassistenza@pubblicaassistenza.it

Vi aspettiamo !!!!

 

ISOLA CAPRAIA LI Leggi tutto »

Torna in alto