Volontariato e vacanze news

Volontariato e vacanze a Recanati (MC)

Volontariato e Vacanze: Recanati (MC)

Vacanze leopardiane con la pubblica assistenza CROCE GIALLA Recanati
La pubblica assistenza CROCE GIALLA di Recanati,è lieta di offrirvi un periodo,a vostra scelta dal 22 maggio al 2 ottobre, nel cuore delle Marche, nella città Leopardiana con rapido accesso alle note località balneari, come Porto Recanati, Numana, Sirolo; a parchi protetti come il Monte Conero, a servizi e attrazione culturali, casa Leopardi, villa Gigli, o religiose come il Santuario di Loreto.

L’associazione offre ai partecipanti alloggio con 4 posti letto divisi in 2 camere, l’uso della cucina interna, dove è possibile preparare i pasti con una dispensa rifornita e lavanderia.
Chiediamo, con la permanenza minima di una settimana, la disponibilità giornaliera di un turno,suddiviso tra mattino, pomeriggio o notte, da impiegare per servizi d’urgenza o programmati.

Inoltre chiediamo gli attestati di specializzazione per potervi impiegare nel migliore dei modi, a seconda delle tipologie dei servizi.

ALLEGATI: Modulo di Adesione

Volontariato e vacanze a Recanati (MC) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze alla Croce Verde di Forte dei Marmi

Come ogni anno la Pubblica assistenza Croce Verde di Forte dei Marmi, situata sul Lungomare, apre le porte a tutti i volontari che vogliono passare l’estate in Versilia dando ospitalità in uno dei dormitori all interno della propria sede (lenzuola non comprese) e uso di un ombrellone-sdraio in uno stabilimento balneare.

 

Si richiede di offrire aiuto per l’espletamento dei servizi ordinari ed emergenza in base alle esigenze in orari 8.00 -14.00, 14.00-20.00  o notturno 20.00 -8.00.
Si richiede di essere abilitati al soccorso di emergenza ed inviare il proprio attestato presso la nostra sede mail a segreteria@croceverdeforte.it 

Forte dei marmi foto

L’associazione si impegna a garantire l’alloggio e la copertura assicurativa. I turni dovranno essere effettuati con la divisa della propria associazione.  Ai volontari verrà consegnata una t-shirt associativa.

Per ogni eventuale chiarimento e adesione, contattare Alessio Fiorentini al seguente numero tel.  058. 4874013 o mandare una  mail: segreteria@croceverdeforte.com

 

Volontariato e vacanze alla Croce Verde di Forte dei Marmi Leggi tutto »

Volontariato e vacanze a Imperia

La Croce Bianca Imperia invita tutti i volontari operanti nel soccorso sanitario a scoprire e vivere il territorio del Ponente Ligure attraverso un’offerta di volontariato vacanze valida tutto l’anno


La nostra offerta prevede l’ospitalità dei volontari ad Imperia, presso una locale pensione, molto carina e di recente ristrutturazione, con trattamento di pernottamento e prima colazione, in camera doppia o tripla. La stessa pensione offre, ai nostri volontari ospitati, prezzi convenzionati per accedere alla loro spiaggia privata (10€ al giorno per ombrellone e due lettini) oppure per pranzare o cenare in pensione (12€ a pasto). Per i volontari è comunque sempre a disposizione la dispensa e la cucina della nostra sede.
In cambio chiediamo turni di 6/8/12 ore di servizio, notturno o diurno, da concordare con la nostra direzione dei servizi per raggiungere un monte ore minimo di 36 ore su sette giorni o 14 sul weekend (da venerdì a domenica). Chi fosse interessato ad altri periodi di permanenza può chiederci ulteriori informazioni.
La nostra associazione, oltre a garantire copertura dell’emergenza h24, svolge servizi di dialisi, trasporti ordinari, guardia medica, assistenza a manifestazioni ed eventi sportivi.
Molto importante per noi sarà accogliere i volontari anche per confrontare le nostre esperienze operative, conoscere altre realtà e stringere nuove amicizie.
Lo stessa opportunità sarà riservata a chi ci verrà a trovare: i nostri volontari saranno ben felici di accoglierli nella nostra grande famiglia, facendo loro vivere la nostra realtà e scoprire il nostro territorio, dalle spiagge, ai tipici borghi, alle Alpi nei loro molteplici aspetti siano essi sportivi, ludici, enogastronomici o di semplice relax.
A tutti i nostri ospiti sarà garantita la copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi.
I volontari che decideranno di offrire il proprio tempo durante la loro vacanza alla Croce Bianca di Imperia dovranno utilizzare la propria divisa ad alta visibilità e le proprie scarpe antinfortunistiche. La Croce Bianca Imperia fornirà loro le patch dell’associazione.
Requisiti necessari per i volontari aderenti sono:
1. Attestato di Soccorritore 118 e abilitazione all’uso del DAE;
2. Maggiore età;
3. Lettera di presentazione della presidenza o direzione dei servizi dell’associazione di appartenenza;
4. Propria divisa ad alta visibilità e scarpe antinfortunistiche.

Per informazioni contattare:

Paolo Pastorelli

paolopastor@gmail.com

Cell.  +393383766407

P. A. Croce Bianca Imperia ONLUS
Viale Rimembranza 18 18100 IMPERIA (IM)
www.crocebiancaimperia.org

Volontariato e vacanze a Imperia Leggi tutto »

Volontariato e vacanze a Villasimius 2018

Anche quest’anno l’associazione Volontari Soccorso Villasimius Costa Sud Est Onlus, in vista della imminente stagione estiva, propone il progetto Estate Sicura.

Il progetto è volto a fornire tutta l’area della costa sud est della Sardegna (in particolare le zone comprese tra le località di Villasimius, Costa Rei e Solanas) di un servizio sanitario di emergenza (operante nell’ambito del servizio 118 regionale) ed un servizio di trasporto secondario da/verso gli ospedali della zona nel periodo tra la fine di maggio e la prima metà di ottobre.

In quest’ottica l’associazione offre ai volontari delle associazioni interessate, l’opportunità di soggiornare gratuitamente (vitto incluso), per un periodo di due settimane (minimo 7 giorni), presso la sede sociale sita in Villasimius – via dei Cormorani 3, e di espletare il servizio sanitario di emergenza sulle ambulanze dell’associazione.

Progetto Estate Sicura 2017-5

Modalità:
Turni di servizio 09.00 – 21.00 / 21.00 – 09.00 secondo lo schema massimo 12h di servizio – 24h di riposo
L’associazione Volontari Soccorso Villasimius Costa Sud Est provvederà a fornire:
Copertura assicurativa.
Sistemazione per massimo 10 operatori in moduli abitativi dotati di aria condizionata; locali a mensa e relax, cucina, docce e servizi. Il tutto presso la sede sociale sita in Villasimius.
Vitto comprendente pranzo e cena forniti da un catering esterno, il necessario per la colazione sarà invece sempre disponibile in sede. 
Rimborso parziale delle spese di viaggio (il cui ammontare varia a seconda della durata del soggiorno)
Cosa si richiede:
– I volontari dovranno essere organizzati possibilmente in squadre complete (autista – caposquadra – soccorritore). 
La direzione dell’associazione ospitante si riserva comunque il diritto di inserire proprio personale in qualsiasi turno di servizio.
– Età compresa tra i 19 e 65 anni
– Tutti i volontari devono essere certificati con attestato I.R.C. o 118 per BLS.D, PTC. Devono essere muniti di una divisa idonea al servizio di emergenza e antinfortunistica (o verranno forniti di giacca – non
personale – e maglietta dall’associazione).
Abbiamo bisogno di volontari soprattutto nei mesi di giugno, prima decade di luglio e settembre, in questi periodi accettiamo anche un familiare (per un massimo di 3 presenze contemporanee) a cui chiediamo solamente il rimborso dei pasti.

Progetto Estate Sicura 2017-4

 

Progetto Estate Sicura 2017

Il tutto nel meraviglioso contesto delle bellezze naturali proprie dI Villasimius, spiagge meravigliose, mare cristallino in un ambiente cordiale e collaborativo.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’associazione tramite:
email:costasudest@gmail.com
Telefono: Enrico 3450203565

Volontariato e vacanze a Villasimius 2018 Leggi tutto »

Volontariato e vacanze a Villasimius 2017

Anche quest’anno l’associazione Volontari Soccorso Villasimius Costa Sud Est Onlus, in vista della imminente stagione estiva, propone il progetto Estate Sicura.

Il progetto è volto a fornire tutta l’area della costa sud est della Sardegna (in particolare le zone comprese tra le località di Costa Rei e Solanas) di un servizio sanitario di emergenza (operante nell’ambito del servizio 118 regionale) ed un servizio di trasporto secondario da/verso gli ospedali della zona nel periodo tra la fine di maggio e la prima metà di ottobre.

In quest’ottica l’associazione villasimiese offre ai volontari delle associazioni interessate, l’opportunità di soggiornare gratuitamente (vitto incluso), per un periodo di due settimane (minimo 7 giorni), presso la sede sociale sita in Villasimius – via dei Cormorani 3, e di espletare il servizio sanitario di emergenza sulle ambulanze dell’associazione.

Progetto Estate Sicura 2017-5

Modalità:

 Turni di servizio 08.00 – 20.00 / 20.00 – 08.00 secondo lo schema massimo 12h di servizio – 24h di riposo

L’associazione Volontari Soccorso Villasimius Costa Sud Est provvederà a fornire:
 Copertura assicurativa
 Sistemazione per massimo 10 operatori in moduli abitativi dotati di aria condizionata; locali a mensa e relax, cucina, docce e servizi. Il tutto presso la sede sociale sita in Villasimius.
 Vitto comprendente pranzo e cena forniti da un catering esterno, il necessario per la colazione sarà invece sempre disponibile in sede.
 Rimborso parziale delle spese di viaggio (il cui ammontare varia a seconda della durata del soggiorno)

Cosa si richiede:
 I volontari dovranno essere organizzati possibilmente in squadre complete (autista – caposquadra – soccorritore). La direzione dell’associazione ospitante si riserva comunque il diritto di inserire proprio personale in qualsiasi turno di servizio.
 Età compresa tra i 19 ed i 65 anni di età
 Tutti i volontari devono essere certificati con attestato i.r.c. o 118 per bls, bls-d, ptc base. Devono essere muniti di una divisa idonea al servizio di emergenza e antinfortunistica (o verranno forniti di giacca – non
personale – e maglietta dall’associazione).

Progetto Estate Sicura 2017-4

Il tutto nel meraviglioso contesto delle bellezze naturali proprie della Sardegna, spiagge meravigliose, mare cristallino e in un ambiente cordiale e collaborativo.

Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’associazione tramite:
email: costasudest@gmail.com
Telefono: Enrico 3450203565

Progetto Estate Sicura 2017

Volontariato e vacanze a Villasimius 2017 Leggi tutto »

Volontariato e vacanze Portoferraio (Isola d’Elba)

La pubblica assistenza Croce Verde di Portoferraio (Isola d’Elba – LI) per l’anno 2017 è disponibile ad ospitare volontari Anpas da tutta Italia.

I servizi da coprire variano dall’emergenza urgenza di 118 con o senza medico a bordo, ai servizi ordinari e di trasferimento in ambulanza o con auto attrezzate.

L’associazione offre vitto e alloggio per 2/3 volontari contemporaneamente per periodi suddivisi settimanalmente.
A disposizione dei volontari un appartamento vicino alla nostra sede che è situata nel centro di Portoferraio, in Calata Buccari 1.

I turni in media sono di 6 ore giornaliere.
I requisiti sono la maggiore età e la formazione Anpas di livello avanzato.
I volontari dovranno svolgere servizio con la propria divisa associativa.
Sono preferibili attestato Bls-D e Patente di guida B.

Per informazioni e o disponibilità potete contattare il nostro Presidente – Paolo Magagnini allo 0565917070 o direttamente al cellulare 3313477559 oppure inviare una mail all’indirizzo info@croceverdeportoferraio.it

portoferraio

(i volontari in allegato alla domanda dovranno fornire anticipatamente copia degli attestati, dei proprio documenti di indentità e il nullaosta da parte della propria associazione di appartenenza)
www.croceverdeportoferraio.it

 

La pubblica assistenza di Portoferraio è in grado di ospitare non più di due volontari a settimana, preferendo l’arrivo nel primo pomeriggio e la partenza nelle prime ore della mattina, tenendo presente che il giorno dei cambi è la domenica.

Si richiede:

Servizio emergenza 118; i turni 118 hanno cadenza e orari settimanali (una settimana con orario 08,00- 20,00 ed

una settimana con orario 20,00 – 08,00) .

Trasporto di pazienti dializzati;

Servizi di Trasferimento verso altri ospedali: questa settimana si alterna con le altre due di 118 durante la quale non c’è orario ma, si richiede la reperibilità in caso di trasferimenti, dimissioni e qualche servizio ordinario.

Servizi di trasporto per visite e/o esami presso i nostri presidi.

L’impegno dei turni non supererà mai le sei ore giornaliere ( tranne in casi eccezionali );  le otto per quanto riguarda la settimana di trasferimento; turno completo per la settimana di notte (nel momento in cui, il turno risultasse coperto dai nostri volontari – in tutti e tre casi- i nostri ospiti potranno considerarsi liberi e godersi il bel mare della nostra isola o dedicarsi alle altre attività ricreative.

 

Volontariato e vacanze Portoferraio (Isola d’Elba) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro 2018

Volontariato & Vacanze a Morrovalle-Montecosaro

Una esperienza unica nel cuore delle Marche: una stupenda meta lungo la costa adriatica per chi vuole fare volontariato e vacanze con i volontari della pubblica assistenza Croce Verde Morrovalle-Montecosaro Anche quest’anno la pubblica assistenza Croce Verde Morrovalle-Montecosaro (MC) vi invita a trascorrere un piacevole soggiorno estivo presso l’associazione, dandovi modo di godervi una vacanza al mare e rendervi utili nel servizio.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Il territorio offre le spiagge di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, Porto Potenza Picena e Porto Recanati, San Benedetto del Tronto e la sua riviera delle palme. Il Monte Conero offre le spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo, alcune accessibili solo via mare.

Il territorio offre le attrazioni storico-religiose come Sferisterio di Macerata, Basilica della Madonna di Loreto, al cui interno è contenuta la Santa Casa della Madonna portata in volo dagli angeli (questa è la leggenda) Casa e luoghi del poeta Giacomo Leopardi, a Recanati: Castello della Rancia a Tolentino, Castello Pallotta a Caldarola, Grotte di Frasassi a Genga, Parco Nazionale dei Monti Sibillini e molto altro ancora…

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Dove siamo

A Trodica di Morrovalle, una città in provincia di Macerata, posizionata in collina a 256 mt sul livello del mare.

Cosa offriamo

Vitto, alloggio e bagno con doccia, presso la nostra sede fino ad un massimo di 4 persone  (colazione e pranzo offerto dall’associazione e la possibilità di utilizzo della cucina sempre fornita per la cena), lavanderia in sede a vostra disposizione NOVITA’ 2017, camera riservata ai nostri ospiti con aria condizionata e tv; copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi prevista a favore dei volontari ospitati è a carico della nostra associazione; una polo a maniche corte dell’associazione per ciascun volontario che partecipa al progetto; un giorno libero in settimana a vostra disposizione+; ombrellone, lettino e sdraio presso lo chalet “Lido Cristallo” convenzionato con l’associazione che si trova sul lungomare di Civitanova Marche; sala tv, PS4, sala biliardo,calcio balilla e collegamento internet wi-fi; calendario settimanale di tutti gli eventi più importanti della zona (sagre e varie feste).

Gli orari dei turni sono: il mattino dalle 07.00 alle 14.00; il pomeriggio dalle 14.00 alle 20.00; infraturno dalle 20.00 alle 24.00; la notte dalle 24.00 alle 7.00 (chi effettua il turno di notte avrà la giornata successiva libera).

Periodo: Ospitiamo volontari oltre che nel periodo estivo anche per tutti gli altri periodi dell’anno da concordare con il responsabile del progetto. 

Cosa chiediamo: maggiore età; serietà e correttezza; per poter svolgere servizio di emergenza 118 è necessario l’attestato BLS-D; fotocopia di un documento di identità in corso di validità; permanenza minima di una settimana; certificazione da parte del presidente dell’associazione di appartenenza, che certifica l’attività svolta presso la vostra sede e relative abilitazioni; fotocopie di tutti gli attestati in corso di validità posseduti dal volontario ( blsd, p-blsd, ptc etc.. ); gli ospiti dovranno essere dotati di propria divisa completa di scarpe antinfortunistiche, per quanto riguarda la permanenza, è necessario portare lenzuola, asciugamani e accappatoio; a disponibilità giornaliera di un turno, suddiviso tra mattino, pomeriggio o notte (da impiegare per servizi di emergenza 118 o servizi secondari)

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Di cosa si occupa la Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro

Nel 1990 siamo nati grazie alla volontà di 13 soci fondatori che, con il loro impegno e solo 2 mezzi, hanno dato inizio ad un importante servizio per la comunità dei comuni di Morrovalle e Montecosaro. Oggi, grazie al contributo di tutti i soci e dei circa 130 militi, siamo arrivati ad avere a disposizione 2 ambulanze di soccorso 118, 3 ambulanze di trasporto sanitario e 4 pulmini per disabili. Facciamo servizio di emergenza-urgenza H24 in convenzione con la C.O. 118 di Macerata, coprendo non solo i territori di Morrovalle e Montecosaro ma anche i paesi confinanti (Civitanova Marche, Porto potenza, Potenza Picena, Porto Recanati, Monte san giusto, Montelupone, Corridonia ecc… ), trasporti secondari (visite,esami, etc.. ) trasferimenti, dimissioni, servizi socio sanitari e attività di protezione civile in collaborazione con Anpas Marche.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Come raggiungerci

Treno: stazione di Civitanova Marche
Auto: autostrada A14, uscita di Civitanova Marche e SS 77, uscita Morrovalle
Aereo: 50 Km dall’aeroporto di Falconara
Restiamo comunque a disposizione per il trasferimento dalla stazione/aeroporto alla sede.

Contatti

Per informazioni e adesioni contattare 3391351368 o 0733865786 o via email volontariatovacanze@croceverdem-m.it

CROCE VERDE MORROVALLE – MONTECOSARO

via Leonardo da Vinci,12 Morrovalle


Info http://www.croceverdem-m.it/vacanze-e-volontariato.html

 

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro 2018 Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro 2017

Volontariato & Vacanze a Morrovalle-Montecosaro

Una esperienza unica nel cuore delle Marche: una stupenda meta lungo la costa adriatica per chi vuole fare volontariato e vacanze con i volontari della pubblica assistenza Croce Verde Morrovalle-Montecosaro Anche quest’anno la pubblica assistenza Croce Verde Morrovalle-Montecosaro (MC) vi invita a trascorrere un piacevole soggiorno estivo presso l’associazione, dandovi modo di godervi una vacanza al mare e rendervi utili nel servizio.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Il territorio offre le spiagge di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, Porto Potenza Picena e Porto Recanati, San Benedetto del Tronto e la sua riviera delle palme. Il Monte Conero offre le spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo, alcune accessibili solo via mare.

Il territorio offre le attrazioni storico-religiose come Sferisterio di Macerata, Basilica della Madonna di Loreto, al cui interno è contenuta la Santa Casa della Madonna portata in volo dagli angeli (questa è la leggenda) Casa e luoghi del poeta Giacomo Leopardi, a Recanati: Castello della Rancia a Tolentino, Castello Pallotta a Caldarola, Grotte di Frasassi a Genga, Parco Nazionale dei Monti Sibillini e molto altro ancora…

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Dove siamo

A Trodica di Morrovalle, una città in provincia di Macerata, posizionata in collina a 256 mt sul livello del mare.

Cosa offriamo

Vitto, alloggio e bagno con doccia, presso la nostra sede fino ad un massimo di 4 persone  (colazione e pranzo offerto dall’associazione e la possibilità di utilizzo della cucina sempre fornita per la cena), lavanderia in sede a vostra disposizione NOVITA’ 2017, camera riservata ai nostri ospiti con aria condizionata e tv; copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi prevista a favore dei volontari ospitati è a carico della nostra associazione; una polo a maniche corte dell’associazione per ciascun volontario che partecipa al progetto; un giorno libero in settimana a vostra disposizione+; ombrellone, lettino e sdraio presso lo chalet “Lido Cristallo” convenzionato con l’associazione che si trova sul lungomare di Civitanova Marche; sala tv, PS4, sala biliardo,calcio balilla e collegamento internet wi-fi; calendario settimanale di tutti gli eventi più importanti della zona (sagre e varie feste).

Gli orari dei turni sono: il mattino dalle 07.00 alle 14.00; il pomeriggio dalle 14.00 alle 20.00; infraturno dalle 20.00 alle 24.00; la notte dalle 24.00 alle 7.00 (chi effettua il turno di notte avrà la giornata successiva libera).

Periodo: Ospitiamo volontari oltre che nel periodo estivo anche per tutti gli altri periodi dell’anno da concordare con il responsabile del progetto. 

Cosa chiediamo: maggiore età; serietà e correttezza; per poter svolgere servizio di emergenza 118 è necessario l’attestato BLS-D; fotocopia di un documento di identità in corso di validità; permanenza minima di una settimana; certificazione da parte del presidente dell’associazione di appartenenza, che certifica l’attività svolta presso la vostra sede e relative abilitazioni; fotocopie di tutti gli attestati in corso di validità posseduti dal volontario ( blsd, p-blsd, ptc etc.. ); gli ospiti dovranno essere dotati di propria divisa completa di scarpe antinfortunistiche, per quanto riguarda la permanenza, è necessario portare lenzuola, asciugamani e accappatoio; a disponibilità giornaliera di un turno, suddiviso tra mattino, pomeriggio o notte (da impiegare per servizi di emergenza 118 o servizi secondari)

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Di cosa si occupa la Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro

Nel 1990 siamo nati grazie alla volontà di 13 soci fondatori che, con il loro impegno e solo 2 mezzi, hanno dato inizio ad un importante servizio per la comunità dei comuni di Morrovalle e Montecosaro. Oggi, grazie al contributo di tutti i soci e dei circa 130 militi, siamo arrivati ad avere a disposizione 2 ambulanze di soccorso 118, 3 ambulanze di trasporto sanitario e 4 pulmini per disabili. Facciamo servizio di emergenza-urgenza H24 in convenzione con la C.O. 118 di Macerata, coprendo non solo i territori di Morrovalle e Montecosaro ma anche i paesi confinanti (Civitanova Marche, Porto potenza, Potenza Picena, Porto Recanati, Monte san giusto, Montelupone, Corridonia ecc… ), trasporti secondari (visite,esami, etc.. ) trasferimenti, dimissioni, servizi socio sanitari e attività di protezione civile in collaborazione con Anpas Marche.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Come raggiungerci

Treno: stazione di Civitanova Marche
Auto: autostrada A14, uscita di Civitanova Marche e SS 77, uscita Morrovalle
Aereo: 50 Km dall’aeroporto di Falconara
Restiamo comunque a disposizione per il trasferimento dalla stazione/aeroporto alla sede.

Contatti

Per informazioni e adesioni contattare 3391351368 o 0733865786 o via email volontariatovacanze@croceverdem-m.it

CROCE VERDE MORROVALLE – MONTECOSARO

via Leonardo da Vinci,12 Morrovalle


Info http://www.croceverdem-m.it/vacanze-e-volontariato.html

 

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro 2017 Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2017: Villarosa di Martinsicuro (TE)

La pubblica assistenza Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro (TE) è lieta di annunciare la sua partecipazione al progetto vacanze volontariato per il periodo estivo (10 giugno – 16 settembre).

 

Villarosa

Cosa fa la Croce Verde…

Dalla sua fondazione, 05 maggio 1988, l’associazione svolge i seguenti servizi: trasporto infermi ed ammalati in convezione con il 118 di Teramo con una postazione H.24, trasporti secondari, trasporti sociali e protezione civile.

Dove siamo

Villa Rosa è una frazione del Comune di Martinsicuro che si trova al confine nord della Regione Abruzzo, sul litorale adriatico. I comuni limitrofi sono: San Benedetto del Tronto e Alba Adriatica.

Cosa Offriamo

  • Vitto, alloggio e bagno doccia presso la nostra sede per un massimo di 3 persone per volta.
  • Camera con aria condizionata.
  • Sala tv con calcio balilla e collegamento internet wi-fi.
  • Spiaggia libera

Cosa Serve

  •  maggiore età
  • attestazione del Corso Primo Soccorso e BLS-D
  • permanenza minima di una settimana
  • l’autorizzazione del Presidente della propria associazione e la certificazione come volontario attivo gli ospiti dovranno essere dotati della propria divisa. Per quanto riguarda la permanenza
  • è necessario portare i propri asciugamani e gli accappatoi.

La disponibilità giornaliera di un turno sarà suddivisa in mattino, pomeriggio, sera e volendo anche notte da concordare con i responsabili dei servizi con una copertura pari a 6/8 ore.

Per informazioni

Per informazioni adesioni potete contattare: Sig. Di Paolo Piero 333/1241186– email: segreteria@croce-verde.it.

Martinsicuro io non rischio

 

Volontariato e vacanze 2017: Villarosa di Martinsicuro (TE) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Salsomaggiore Terme 2017

La pubblica assistenza di Salsomaggiore Terme partecipa per il primo anno al progetto VACANZE VOLONTARIATO.

Ospitiamo volontari di altre associazioni disposti a prestare servizio in ambulanza in cambio di vitto e alloggio, oltre ad una buona compagnia.

Sarete ospitati a nostre spese in strutture da noi scelte per il pernottamento (appartamenti e/o alberghi) con trattamento di 1/2 pensione o con possibilità di cucina personale in base alla disponibilità della struttura.
Ofriremo ai volontari ospitati anche convenzioni con i ristoranti e pizzerie della cittadina e inoltre i volontari potranno usufruire duranti i turni della cucina della sede rifornita con generi alimentari di primo consumo.

Chiediamo ai volontari che presteranno servizio la disponibilità di un turno giornaliero diurno di 6/8 ore da concordare con il responsabile del progetto e il responsabile dei turni dell’associazione. I volontari ospitati dovranno essere abilitati ai servizi ordinari e/o d’emergenza, dovranno essere in possesso del brevetto BLSD e sarà loro richiesta la delibera da parte della propria associazione d’appartenenza. I volontari dovranno avere la propria divisa , vi sarà comunque fornita la maglietta della nostra associazione.
Vi lasceremo comunque tempi liberi in cui potrete usufruire di ingressi gratuiti presso le nostre piscine comunali (termale e non ) recarvi a fare visita alle città delle TERRE VERDIANE limitrofe, visitare le nostre rinomate terme con centro benessere oppure ancora conoscere le tradizioni culinarie con visite gratuite ai caseifici della zona. Saranno a vostra disposizione i nostri volontari per informazione e per tutte le vostre richieste.
Per qualsiasi altra informazione visitate il nostro sito alla sessione vacanza volontariato o contattate il responsabile del progetto.

Facebook https://www.facebook.com/Assistenza-Pubblica-Salsomaggiore-Terme-145058032216417/?fref=ts

Volontariato e vacanze: Salsomaggiore Terme 2017 Leggi tutto »

Torna in alto