Volontariato e vacanze

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro

Volontariato & Vacanze a Morrovalle-Montecosaro

Anche quest’anno la pubblica assistenza Croce Verde Morrovalle-Montecosaro (MC) vi invita a trascorrere, dal 1 giugno al 15 settembre un piacevole soggiorno estivo presso l’associazione, dandovi modo di godervi una vacanza al mare e rendervi utili nel servizio.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Il territorio offre le spiagge di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, Porto Potenza Picena e Porto Recanati, San Benedetto del Tronto e la sua riviera delle palme.

Il Monte Conero offre le spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo, alcune accessibili solo via mare.

Il territorio offre le attrazioni storico-religiose come Sferisterio di Macerata,  Basilica della Madonna di Loreto, al cui interno è contenuta la Santa Casa della Madonna portata in volo dagli angeli (questa è la leggenda)

Casa e luoghi del poeta Giacomo Leopardi, a Recanati: Castello della Rancia a Tolentino, Castello Pallotta a Caldarola,  Grotte di Frasassi a Genga, Parco Nazionale dei Monti Sibillini e molto altro ancora…

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Dove siamo

A Trodica di Morrovalle, una città in provincia di Macerata, posizionata in collina a 256 mt sul livello del mare.

 

Cosa offriamo

Vitto, alloggio e bagno con doccia, presso la nostra sede fino ad un massimo di 4 persone!  (colazione e pranzo offerto dall’associazione e la possibilità di utilizzo della cucina sempre fornita per la cena)

Camera con aria condizionata e tv, Biancheria da letto, la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi prevista a favore dei volontari ospitati è a carico dell’associazione. Una polo dell’associazione per ciascuno per svolgere servizio di emergenza-urgenza e servizi programmati. Un giorno libero in settimana a disposizione. Ombrellone, lettino e sdraio in uno chalet convenzionato con l’associazione nelle spiagge di Civitanova. Sala tv, sala biliardo e di calcio balilla e collegamento internet wi-fi. Calendario settimanale di tutti gli eventi più importanti della zona (sagre e varie feste).

Requisiti: maggiore età per poter svolgere servizio d’urgenza è necessario l’attestato BLS-D, fotocopia di un documento di identità in corso di validità, permanenza minima di una settimana. Inoltre, richiediamo autorizzazione del presidente della propria sede e una certificazione di milite attivo nella propria associazione. Gli ospiti dovranno essere dotati di propria divisa. Per quanto riguarda la permanenza, è necessario portare i propri asciugamani e accappatoi. La disponibilità giornaliera di un turno, suddiviso tra mattino, pomeriggio o notte, da impiegare per servizi d’urgenza o programmati sono concordati con il responsabile dei turni e servizi.

 

Gli orari dei turni sono: il mattino dalle 07,00 alle 14,00. Il pomeriggio dalle 14,00 alle 20,00. La notte dalle 20.00 alle 7.00 (chi effettua il turno di notte avrà la giornata successiva libera)

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Di cosa si occupa la Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro

 

Nel 1990 siamo nati grazie alla volontà di 13 soci fondatori che, con il loro impegno e solo 2 mezzi, hanno dato inizio ad un importante servizio per la comunità dei comuni di Morrovalle e Montecosaro.
Oggi, grazie al contributo di tutti i soci e dei circa 120 militi, siamo arrivati ad avere a disposizione 2 ambulanze di soccorso 118, 3 ambulanze di trasporto sanitario e 3 pulmini per disabili.

 

Facciamo servizio di emergenza-urgenza H24 in convenzione con la C.O. 118 di Macerata, trasporti secondari, socio sanitari e attività di protezione civile in collaborazione con A.n.p.as Marche.

Montecosaro - Vacanze e volontariato

Come raggiungerci

 

Treno: stazione di Civitanova Marche
Auto: autostrada A14, uscita di Civitanova Marche e SS 77, uscita Morrovalle
Aereo: 50 Km dall’aeroporto di Falconara
Restiamo comunque a disposizione per il trasferimento dalla stazione/aeroporto alla sede.

 

Contatti

Per informazioni e adesioni contattare Ciminari Giordano o Corpetti Veronica chiamando in associazione e lasciando il proprio recapito per essere ricontattati, o scrivere una e-mail a: info@croceverdem-m.it.

 

CROCE VERDE MORROVALLE – MONTECOSARO

via Leonardo da Vinci,12 Morrovalle

 tel: 0733 / 86 57 86

fax: 0733 71 30 10

 


Info http://www.croceverdem-m.it/vacanze-e-volontariato.html

 

Volontariato e vacanze: Morrovalle – Montecosaro Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Borghetto Santo Spirito

Volontariato & Vacanze a Borghetto Santo Spirito SV

Anche quest’anno la Croce Bianca Borghetto Santo Spirito (SV – Liguria) invita i volontari a trascorrere un piacevole soggiorno estivo presso l’associazione, dando modo di godervi una vacanza al mare e rendervi utili nel servizio.

 Borghetto Santo Spirito

Sarà  garantita la copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, associandosi alla Croce Bianca I volontari Anpas che decidessero di scegliere la Croce Bianca di Borghetto S. S., dovranno utilizzare la propria divisa ad alta visibilità. La nostra associazione fornirà la biancheria da letto che potrà essere rinfrescata in luogo.

REQUISITI NECESSARI PER I VOLONTARI SONO:

1- Appartenere ad una associazione iscritta all’ Anpas;

2- Essere maggiorenni;

3- Possedere i requisiti per svolgere servizi di emergenza o trasporto sanitario;

5- inviare la dichiarazione a firma del Presidente (o suo delegato) di appartenenza all’associazione.

I volontari possono unire il valore di uno scambio di esperienze alla possibilità di fare una “vacanza” in

Liguria nella riviera di Ponente con disponibilità estiva altresì di accoglienza in uno degli stabilimenti balneari

convenzionato con la Croce Bianca per i volontari ospitati.

Vi invitiamo, se riterrete l’iniziativa interessante, di darne la massima diffusione tra i volontari dell’associazione e di contattarci.

Vi ricordiamo che abbiamo a disposizione un totale di 3-4 posti che verranno assegnati ai primi richiedenti. Il milite potrà avere un accompagnatore con se, da concordare in base alla disponibilità dell’alloggio che è gestita con priorità ai militi.

Chi decidesse di aderire a questa iniziativa per una o più settimane dovrà scegliere il periodo e indicare:

1) nome e cognome del Volontario;

2) telefono e cellulare;

3) referenze dell’associazione di appartenenza e mansioni ricoperte con dichiarazione del presidente;

4) fotocopia documento di riconoscimento e domanda compilata e firmata 

Per INFO E CONTATTI: segreteria@crocebiancabss.it

Aspettiamo Vostre Notizie e Vi salutiamo cordialmente.

 

REQUISITI: MAGGIORE ETA’, FORMAZIONE CORSI.

CHIEDIAMO: COPERTURA TURNI DIURNI DAL LUNEDI’ ALLA DOMENICA,

PER SERVIZI DI URGENZA E SECONDARI, DI ORE 6 IN BASE ALLE NECESSITA’ DI COPERTURA

E DA CONCORDARE CON I RESPONSABILI.

PER INFORMAZIONI: SEGRETERIA@CROCEBIANCABSS.IT

OPPURE CHIEDERE DI GRAZIELLA LA COGNATA ALLO 0182 971780

 


Volontariato e vacanze 2015

Volontariato e vacanze: Borghetto Santo Spirito Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2015

Mare, montagna, isole, città d’arte: tante sono le destinazioni possibili per trascorrere una settimana di vacanze e volontariato presso una pubblica assistenza Anpas.

Un progetto che quest’anno può raccontare una storia in più: la benemerenza cittadina di Falconara a Giovanni, volontario di una pubblica assistenza di Somaglia (Lodi), che da 15 anni trascorre le sue vacanze facendo il volontario con la Croce Gialla di Falconara.Una esperienza che lega storie di persone e di pubbliche assistenze, accoglienza e ospitalità: questo vuol dire fare volontariato e vacanze in una pubblica assistenza Anpas. L’ospitalità in cambio di servizi (di pronto soccorso o trasporto ordinario) per conto dell’associazione ospitante ma anche per condividere momenti di cultura e divertimento. Tutto questo beneficio delle comunità locali che, spesso nei periodi estivi, vedono incrementare le esigenze e i bisogni della cittadinanza.


Ecco le opportunità dell’anno 2015

Volontariato e Vacanze 2014

La storia – la benemerenza di Falconara a Giovanni, volontario di Lodi
A Falconara l’idea di far venire altri volontari provenienti da associazioni Anpas a fare servizio d’estate, era venuta nel 1999, ci piaceva l’idea di offrire ospitalità e luoghi incantevoli (dalla baia di Portonovo alle spiagge di velluto) chiedendo in cambio qualche ora di servizio sulle nostre ambulanze, sull’automedica o sul gommone di soccorso.
Uno tra i primi a partecipare fu proprio Giovanni Granata, volontario Anpas di Somaglia, in provincia di Lodi che dimostrò da subito spirito di integrazione con i volontari della Croce Gialla di Falconara e, soddisfatto per la bellissima esperienza in riva al mare, cominciò a tornare ogni anno a Falconara.
Lo scorso 25 Maggio, dopo 15 anni ininterrotti in cui Giovanni Granata è sempre ritornato ogni estate a Falconara con la sua divisa lodigiana, il Sindaco di Falconara Marittima Goffredo Brandoni lo ha voluto premiare con una benemerenza per il suo impegno in Croce Gialla e per il suo attaccamento alla città. Tanto che, oltre ad essere milite della nostra Croce Gialla, Giovanni ama la spiaggia di Falconara e adora i «moscioli» nostrani (accompagnati a del buon verdicchio) ed ha un mucchio di amici con cui ormai parla un perfetto dialetto falconarese.
Presto una benemerenza arriverà anche a Emanuela Bassi della P.A. di Casalpusterlengo, anche lei assidua frequentatrice della P.A. Croce Gialla di Falconara e non solo d’estate.
Aspettiamo tanti altri volontari a fare servizio, anche in spiaggia a bordo dei due quad di soccorso e assicuriamo tanto divertimento e bei posti nel cuore delle Marche. 



 

Per segnalazioni di nuove pubbliche assistenze o per raccontare una esperienza: comunicazione@anpas.org

Volontariato e vacanze 2015 Leggi tutto »

Cervo – Imperia

Volontariato e Vacanze: CERVO (Imperia)

Vieni a scoprire Cervo, uno dei Borghi più belli d’Italia. La nostra associazione con sede in Cervo e delegazione ad Imperia mette a disposizione dei volontari che desiderano partecipare all’esperienza, nel periodo dal 1 Giugno al 30 Settembre, un appartamento per 2 persone ad Imperia Oneglia, in pieno centro e vicinissimo alle spiagge.

Chiediamo in cambio la disponibilità a prestare servizio per 6 ore giornaliere, accorpabili in turni fino a 12 ore, con un massimo 30 ore a settimana. La nostra associazione svolge servizio di emergenza-urgenza, di trasporto ordinario, di autisti di guardia medica e di trasporto disabili pertanto sono ben accetti tutti i volontari disponibili che saranno impiegati in base alle proprie preferenze ed al livello di formazione.

I partecipanti ospitati dovranno portare la divisa Anpas dell’associazione di provenienza, la nostra associazione darà loro le t-shirt ed eventuali stemmi e distintivi locali. Tutti i militi ospitati diventeranno soci della nostra associazione e pertanto saranno assicurati contro gli infortuni ed eventuali danni a terzi.

Info direzione@croceorocervo.it

Cervo – Imperia Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Pineto

VOLONTARIATO E VACANZE: PINETO (TE)

 

La pubblica assistenza PROS ONLUS PINETO (TE) invita tutti i volontari delle Pubbliche Assistenze d’Italia a trascorrere un periodo di vacanza nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano della nostra cittadina sulla costa abruzzese: Pineto (TE) in cambio di alcune ore giornaliere da prestarsi in servizi. 

La sede è in pieno centro ed in meno di 2 minuti, a piedi, si raggiunge la spiaggia.

Cosa offriamo:

– alloggio fino ad un massimo di 2 persone, mettendo a disposizione la nostra sede associativa. Inoltre avrete a disposizione un ombrellone in spiaggia nei pressi dell’info-point dell’area protetta e della Torre del Cerrano; 

– per il vitto avrete a disposizione una cucina con tutto l’occorrente per pranzo e cena. Periodo: dal 15 giugno al 15 settembre. 


LE ATTIVITA’ La nostra pubblica assistenza offre ai Volontari Anpas d’Italia vitto e alloggio nella settimana (anche più di una) che meglio preferisce, in cambio di alcune ore giornaliere da prestarsi in servizi. Collaboriamo d’estate con il 118 Abruzzo Soccorso in ambito Sanitario, con l’Area Marina Protetta nel settore Protezione Civile e Tutela Ambientale. 

Settore SANITARIO – descrizione delle attivitàI turni 118 durante la giornata, vengono svolti direttamente presso la sede associativa, suddivisi in due fasce orarie: dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 20.00. 
Durante la settimana possiamo essere coinvolti anche in assistenze di vario genere (calcio, eventi..). Il volontario che verrà a svolgere servizio sanitario presso la nostra associazione sarà di supporto all’equipaggio 118 oppure in servizi diversi (assistenze, dialisi, trasporti..) da concordare insieme.

Settore PROTEZIONE CIVILE e TUTELA AMBIENTALE – descrizione delle attività Ci occupiamo di diversi servizi all’interno dell’Area Protetta per la tutela ambientale. 

Di seguito ne verranno elencate alcune:

servizio di monitoraggio in Pineta in bike (o macchina elettrica) dalle 10.00 alle 15.00; Sorveglianza delle attività che i si svolgono, nidificazioni di specie protette, divieto accesso ai cani e attività informativa e di rilevazione di situazioni di criticità da segnalare agli organi competenti. 
 Apertura e gestione dell’ Info-point Chalet del Parco, situato direttamente in spiaggia, utilizzato come punto informativo concernente le attività svolte in area marina, tramite la divulgazione verbale e cartacea delle informazioni e dei regolamenti riguardanti l’AMP Torre del Cerrano e Educazione Ambientale e Visite Guidate presso Torre del Cerrano. Il Volontario ospite svolgerà queste attività collaborando e affiancando altri operatori già esperti 
nel settore, verrà inoltre fornito tutto il supporto di formazione per lo svolgimento di queste 
attività. 

Vi invitiamo a contattarci per conoscere meglio i dettagli.

REQUISITI: 
 maggiore età; 
 permanenza minima di una settimana; 
 possesso del BLS, BLSD e della certificazione soccorritore esecutore 118; 
 certificato di sana e robusta costituzione (o autocertificazione); 
 inoltre è necessaria un’autorizzazione rilasciata dal Presidente dell’associazione di appartenenza in cui siano dichiarate le funzioni svolte all’interno della propria associazione 
(soccorritore, autista, ecc).

Ricorda: La divisa da indossare durante le ore di servizio è quella della propria associazione di appartenenza. Vi ricordiamo inoltre di portare le lenzuola. 

Per ulteriori dettagli sul turismo a Pineto non esitate a contattarci, cercheremo di fornirvi tutte le risposte che cercate! 

Informazioni e modalità di adesione: 
contattare Marco Giampietro email: info@prospineto.it www.prospineto.it.

 

Pineto: volontariato e vacanze

 

 

 

 

 

PINETO

Scarica il pdf della proposta dei volontari di Pineto

Pros Pineto

Volontariato e vacanze: Pineto Leggi tutto »

Volontariato e vacanze: Firenze

VOLONTARIATO E VACANZE: Firenze

 

 

La P.A. Humanitas Firenze Nord apre le porte alle vacanze volontariato mettendo a disposizione per tutto l’anno, ai volontari che prestano servizio nelle varie associazioni d’Italia, la nostra sede per poter trascorrere un periodo nella nostra città d’arte. Ci troviamo a due passi dal centro storico e svolgiamo per la cittadinanza l’attività di emergenza sanitaria in convenzione con la Centrale operativa 118 Firenze Soccorso nonchè i trasporti ordinari e di carattere socio-sanitario.

 
Per informazioni:
Cell. 331.1820223 – 349.1391901 – 392.2462299 – 333.1333218
email: volontariatovacanze@humanitasfinord.it 

 

 

 

 

 

Humanitas Firenze Nord

Volontariato e vacanze: Firenze Leggi tutto »

PORTOFERRAIO LI

Volontariato e Vacanze: Portoferraio (LI)

La pubblica assistenza Croce Verde di Portoferraio (Isola d’Elba – LI) per l’anno 2017 è disponibile ad ospitare volontari Anpas da tutta Italia.

I servizi da coprire variano dall’emergenza urgenza di 118 con o senza medico a bordo, ai servizi ordinari e di trasferimento in ambulanza o con auto attrezzate.

L’associazione offre vitto e alloggio per 2/3 volontari contemporaneamente per periodi suddivisi settimanalmente.
A disposizione dei volontari un appartamento vicino alla nostra sede che è situata nel centro di Portoferraio, in Calata Buccari 1.

I turni in media sono di 6 ore giornaliere.
I requisiti sono la maggiore età e la formazione Anpas di livello avanzato.
I volontari dovranno svolgere servizio con la propria divisa associativa.
Sono preferibili attestato Bls-D e Patente di guida B.

Per informazioni e o disponibilità potete contattare il nostro Presidente – Paolo Magagnini allo 0565917070 o direttamente al cellulare 3313477559 oppure inviare una mail all’indirizzo info@croceverdeportoferraio.it

(i volontari in allegato alla domanda dovranno fornire anticipatamente copia degli attestati, dei proprio documenti di indentità e il nullaosta da parte della propria associazione di appartenenza)
www.croceverdeportoferraio.it

portoferraio

 

 

 

PORTOFERRAIO LI Leggi tutto »

MORROVALLE-MONTECOSARO MC

Volontariato e Vacanze: Croce Verde Morrovalle – Montecosaro 2022

Montecosaro

Cosa offriamo
– Possiamo ospitare un massimo di 2 persone in contemporanea in camera con bagno privato
– Colazione e pranzo a carico dell’associazione e possibilità di utilizzo della cucina, sempre fornita per la
cena
– Copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile verso terzi, a tutti i volontari aderenti
– Ombrellone, lettino e sdraio in uno chalet convenzionato sul lungomare di Civitanova Marche
Periodo disponibile: Giugno 2022 – Settembre 2022
Cosa chiediamo
– Per poter svolgere servizio di emergenza 118 è richiesta la maggiore età e l’abilitazione BLSD
– Copia delle abilitazioni in proprio possesso (ad esempio BLSD-PBLSD-PTC) in corso di validità
– Dichiarazione dell’associazione di appartenenza in cui siano indicate le mansioni svolte e il nulla osta
alla partecipazione al progetto
– Permanenza minima di una settimana
– Disponibilità ad effettuare un turno giornaliero da concordare con il responsabile dei turni
– I partecipanti dovranno portare la propria divisa e in particolare sono richieste scarpe
antinfortunistiche, lenzuola ed asciugamani propri

 

COME RAGGIUNGERCI:
– IN TRENO: STAZIONE DI CIVITANOVA MARCHE
– IN AUTO: AUTOSTRADA A 14 USCITA DI CIVITANOVA MARCHE
E SS77 USCITA MORROVALLE O MONTECOSARO

PER INFORMAZIONI

Chiamare: Fabio 339.4077239 ore pasti – Roberto 388.7595561 o la nostra sede:
0733.865550 oppure invia una mail a volontariatovacanze@croceverdem-m.it

www.facebook.com/croceverde.morrovallemontecosaro

 

– Modulo di Adesione

– Volantino in formato pdf

  

MORROVALLE-MONTECOSARO MC Leggi tutto »

Divina Costiera: volontariato e Vacanze alla Millennium di AMALFI (SA)

Volontariato e Vacanze ad Amalfi: Divina Costiera 2015

Dopo la grande partecipazione degli anni precedenti, la pubblica assistenza MILLENIUM Amalfi partecipa al progetto “Volontariato e Vacanze” con il campo “Divina Costiera”, accogliendo volontari provenienti da tutte le pubbliche assistenze Anpas d’Italia. Si rinnova così per il decimo anno un’offerta di accoglienza e servizio a favore degli abitanti e dei turisti – speriamo numerosi – che verranno in vacanza in Costa d’Amalfi. Oggi più che mai abbiamo bisogno di interagire tra le diverse realtà nazionali di volontariato ed il progetto risponde a questa mentalità organizzativa che consente al mondo del volontariato di potersi rapportare con gli altri, caratteristica indispensabile nei momenti di difficoltà del paese. L’azione della pubblica assistenza Millenium Amalfi è da sempre dedita alla piena e totale collaborazione e la partecipazione massiccia del mondo del volontariato alla Regata delle Repubbliche Marinare ne è la dimostrazione: 140 volontari con ambulanze, mezzi antincendio, ponte radio, soccorso in mare e varie altre funzioni operative. Il progetto Anpas “Volontariato e Vacanze” a cui la pubblica assistenza Millenium Amalfi Onlus partecipa in modo attivo e coinvolgente è anche un modo per far conoscere a tanti volontari il territorio della Costa d’Amalfi, le sue peculiarità paesaggistiche e le problematiche di soccorso e servizio, che solo con l’aiuto di tanti si può affrontare nel periodo estivo.

 
La Millenium Amalfi offre vitto ed alloggio ai tanti volontari: posti letto ubicati nei locali dell’associazione e vitto in sede associativa. La presenza in h24, fatto salvo un periodo di doveroso riposo, dei volontari nei locali della sede, consente anche una rapida attivazione di procedure di allertamento e soccorso. Le attività a cui i volontari vengono chiamati rientrano tra quelle previste dalle pubbliche assistenze e vanno dall’avvistamento, primo spegnimento incendi boschivi e sicurezza sul territorio, al pattugliamento coste, all’ assistenza ai viaggiatori in caso di situazioni d’emergenza, senza tralasciare il servizio cardine delle Pubbliche assistenze cioè quello socio-sanitario nei confronti della popolazione.
La cortesia e la simpatia che i volontari provenienti da tutta Italia hanno riscontrato da parte della popolazione della Costa d’Amalfi, da sempre ospitale ed accogliente, è elemento decisivo per il ripetersi di questa esperienza che è al tempo stesso anche formativa ed interscambiabile per tutti.

 
Volontari ed istituzioni sul territorio, ormai, sono consapevoli che solo insieme si possono affrontare varie problematiche. I turni di 6 ore, la reperibilità notturna ed un piano strategico operativo, fanno vivere a tutti i volontari una grande esperienza di vita e di interscambio conoscitivo tra diverse pubbliche assistenze.
Con l’augurio di benvenuto a tutti i volontari che hanno già dato la loro disponibilità e che parteciperanno a questa esperienza con spirito di servizio, auguriamo a tutti una vacanza all’insegna dell’aiuto reciproco e della solidarietà.

Ulteriori informazioni si possono ricavare dalla pagina Facebook millenium.amalfi oppure dal sito web: www.millenium.it.
La richiesta di adesione al progetto dovrà pervenire entro 7 giorni antecedenti l’arrivo, presso la nostra sede, al numero di fax 089 831385, oppure via e-mail all’indirizzo: segreteria@millenium.it

P. A. Millenium Amalfi o.n.l.u.s.
“Costa d’Amalfi” pubblica assistenza e Protezione Civile
Via Carramone n° 24, 84011 – Amalfi (SA) Tel. 089.831834 Fax 089.831385
E-mail: info@millenium.it
Sito Web: http://www.millenium.it
Facebook: millenium.amalfi
Skype: millenium.amalfi

 

 

 

 

amalfi1

Modulistica disponibile:

modulo richiesta adesione
regolamento campo

Per ulteriori chiarimenti rivolgersi allo 089/831834 oppure scrivere a info@millenium.it

 

Altre news: i campi estivi “Anch’io sono la Protezione Civile” della Millennium di Amalfi

Divina Costiera: volontariato e Vacanze alla Millennium di AMALFI (SA) Leggi tutto »

CORBARA (SA)

VOLONTARIATO E VACANZE A CORBARA (SA)

 

La pubblica assistenza Corbara è ubicata nel Parco Regionale dei Monti Lattari a pochissimi km dalla Costiera Amalfitana

Permanenza:

– minimo 7 giorni;

– max 15 giorni;

Vitto e Alloggio:
– 3 posti letto nei locali dell’associazione per ciascuna settimana;
–  Colazione, pranzo e cena.

Attività per cui si richiede la disponibilità:
– avvistamento e primo spegnimento incendi boschivi;
– assistenza ai viaggiatori in caso di situazioni d’emergenza;
– servizi socio-sanitari e assistenza a feste patronali.

Richiediamo:
– maggiore età;
– certificato di sana e robusta costituzione e idoneità a svolgere il sevizio antincendio;
– turni di 6 ore e reperibilità notturna;
– propria divisa;
– cortesia e simpatia.

Extra:

– Spese di viaggio a carico dei partecipanti;

–  Biglietti autobus andata e ritorno Costiera Amalfitana  durante il periodo di permanenza a nostro carico;

 

CONTATTI:

pubblica assistenza Corbara
Via T. Lignola  n° 20, 84010 – Corbara (SA) Tel./Fax 081.930718
E-mail: p.a.corbara@alice.it; info@pacorbara.it;  
Sito Web: www.pacorbara.it
Riferimento: Giuseppina Di Lieto

CORBARA (SA) Leggi tutto »

Torna in alto