Nome dell'autore: Andrea

Corso Alfabetizzazione informatica – intermedio, per volontari e dipendenti delle Pubbliche Asssistenze

Durata Data Inizio Data Fine 50  ore 4/10/2025 6/12/2025 Data Lezione Orario  04/10/2025 09:00-14:00 11/10/2025 09:00-14:00 18/10/2025 09:00-14:00 25/10/2025 09:00-14:00 01/11/2025 09:00-14:00 08/11/2025 09:00-14:00 15/11/2025 09:00-14:00 22/11/2025 09:00-14:00 29/11/2025 09:00-14:00 06/12/2025 09:00-14:00 Il corso permette di acquisire competenze avanzate sull’uso degli strumenti Microsoft Microsoft (Word, Excel, PowerPoint) e sulle tecnologie digitali. Si imparano tecniche di […]

Corso Alfabetizzazione informatica – intermedio, per volontari e dipendenti delle Pubbliche Asssistenze Leggi tutto »

Corso Sistemi e tool di intelligenza artificiale per TS

20 ore in modalità ibrida, con 8 ore in presenza* e 12 online Edizione/i disponibile/i:  Edizione 1, Ottobre 2025 – Dicembre 2025 Edizione 2, Novembre 2025 – Febbraio 2026 Edizione 3, Dicembre 2025 – Febbraio 2026 Il corso fornisce una panoramica chiara sull’Intelligenza Artificiale, spiegandone le basi, l’evoluzione storica e l’impatto sul Terzo Settore. Si

Corso Sistemi e tool di intelligenza artificiale per TS Leggi tutto »

Al via la trattativa per il contratto unificato Croce Rossa, Anpas, Misericordie

Roma, 6 agosto 2025 – Con uno spirito di responsabilità condivisa e con uno sguardo rivolto al futuro del sistema di emergenza-urgenza, si è aperto oggi, nella sede della Croce Rossa Italiana a Roma, il tavolo negoziale nazionale per l’unificazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale impiegato nel trasporto sanitario, nei servizi

Al via la trattativa per il contratto unificato Croce Rossa, Anpas, Misericordie Leggi tutto »

Impact, webinar – Il Volontariato spontaneo in Italia, un’esperienza di ricerca

Si è svolto in data 24 luglio 2025 l’ultimo degli appuntamenti online del progetto IMPACT, curato dal team di ricerca del Dipartimento Interateneo di Scienze – Progetto e Politiche delTerritorio del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino (DIST).L’appuntamento, coordinato da Luciano Squillaci e con la presentazione dei lavori del Presidente nazionale di Anpas Niccolò

Impact, webinar – Il Volontariato spontaneo in Italia, un’esperienza di ricerca Leggi tutto »

UTILITY LOGO

UT-ility: REGISTRAZIONI APERTE E CALENDARIO

ISCRIVITI AI CORSI CLICCANDO A QUESTO LINK CALENDARIO CORSI IN PARTENZA • Sviluppo organizzativo e change management – Edizione 1 – Destinata ai dipendenti e volontari delle Pubbliche Assistenze Durata Data Inizio Data Fine 30 ore 7/10/2025 15/11/2025 Data Orario Lezione 07/10/2025 18:00-20:00 09/10/2025 18:00-20:00 14/10/2025 18:00-20:00 16/10/2025 18:00-20:00 21/10/2025 18:00-20:00 23/10/2025 18:00-20:00 28/10/2025 18:00-20:00 30/10/2025 18:00-20:00

UT-ility: REGISTRAZIONI APERTE E CALENDARIO Leggi tutto »

Corso Sistemi e tool di intelligenza artificiale, per segreterie

20 ore in modalità ibrida, con 8 ore in presenza* e 12 online Edizione/i disponibile/i: Edizione 4, Gennaio 2026 – Marzo 2026  Il corso fornisce una panoramica chiara sull’Intelligenza Artificiale, spiegandone le basi, l’evoluzione storica e l’impatto sul Terzo Settore. Si affrontano temi etici, ambientali e lavorativi legati all’uso dell’AI. I partecipanti imparano a usare

Corso Sistemi e tool di intelligenza artificiale, per segreterie Leggi tutto »

Corso progettazione condivisa, per segreterie

40 ore in modalità online Edizione/i disponibile/i: Edizione 6,  Marzo 2026 – Maggio 2026 Il corso introduce i principi fondamentali del design thinking, le sue fasi principali e il suo utilizzo nell’innovazione sociale e nella progettazione partecipata. I partecipanti imparano a usare strumenti digitali come MIRO, oltre a tecniche di brainstorming, mappatura dei bisogni e

Corso progettazione condivisa, per segreterie Leggi tutto »

Corso diventare data driven, per segreterie regionali e nazionale

10 ore in modalità online Edizioni disponibili:  Edizione 1, Ottobre 2025 – Novembre 2025  Il corso fornisce competenze pratiche per ricercare, acquisire e interpretare dati da fonti nazionali e internazionali, costruire dataset e analizzarli in modo efficace. I partecipanti apprenderanno a comunicare i risultati anche a destinatari non tecnici, utilizzando strumenti di visualizzazione chiari. Saranno

Corso diventare data driven, per segreterie regionali e nazionale Leggi tutto »

Corso Leadership inclusiva, per segreterie

20 ore in modalità online Edizione/i disponibile/i: Edizione 5, Gennaio 2026 – Febbraio 2026  Il corso esplora il concetto di leadership inclusiva, approfondendone definizioni, benefici, modelli e competenze chiave. Vengono analizzate le varie forme di diversità e i bias associati, insieme alle tecniche di comunicazione inclusiva, ascolto attivo e feedback costruttivo. I partecipanti imparano a

Corso Leadership inclusiva, per segreterie Leggi tutto »

Torna in alto