Internazionale news

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso.

Cooperazione: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. È iniziata oggi a Dakar la formazione dei volontari e delle volontarie Anpas rivolta a operatori del Ministero della Giustizia e della Protezione sociale. Con il progetto Sunu Dom, infatti, oltre all’invio di attrezzature per 3 ambulatori medici e 3 ambulanze, Anpas si sta impegnando a

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. Leggi tutto »

Adozioni

Adozioni: è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia

Finalmente dopo 12 anni di fermo è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia. In data 19 settembre scorso è stata sottoscritta una lettera d’intenti fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione adozione internazionali e il Ministero delle politiche di Genere, dell’Infanzia e degli Affari Sociali del Gambia che sancisce la ripresa delle

Adozioni: è di nuovo possibile adottare bambini del Gambia Leggi tutto »

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal: da Travagliato a Mbour

Consegnata all’Ospedale di Mbour in Senegal l’ambulanza donata dalla Croce Azzurra di Travagliato

Senegal TRavagliiato

Il 13 maggio, alla presenza del rappresentante di Anpas in Senegal, Thierno ‘Ndao, si è svolta la cerimonia di consegna dell’ambulanza donata dalla Croce Azzurra di Travagliato all’Ospedale di Mbour, nella Regione di Thies, in Senegal.

La Dottoressa Fatou Diop, direttrice dell’ospedale, ha preso in consegna l’ambulanza, esprimendo grande soddisfazione per questo dono che renderà l’ospedale molto più efficiente
nel soccorso e trasporto sanitario. “Spero che ci saranno in futuro ulteriori opportunità di collaborare” ha detto la Dott.ssa Diop “Il nostro ospedale ha un gran bisogno di partner internazionali che ci aiutino a potenziare i nostri servizi.” 

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la Cooperazione internazionale, ha voluto ancora una volta ringraziare le pubbliche assistenze, come la Croce Azzurra di Travagliato, che con la loro generosità e collaborazione rendono possibili le attività di cooperazione internazionale di Anpas.

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio Fedi 46/48 – Firenze –

Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821

Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal: da Travagliato a Mbour Leggi tutto »

Intrecci di futuro: vicino alla conclusione il progetto di Anpas in Armenia.

Vicino alla conclusione il progetto di Anpas in Armenia.

15 giugno 2021. Si avvicina ormai alla conclusione il progetto “Intrecci di futuro” realizzato da Anpas in Armenia con il contributo dell’Otto per mille della Chiesa Valdese.

In collaborazionecon Arcobaleno Onlus, l’associazione G. Moscati e il Centro culturale Teryan, il progetto ha visto la ristrutturazione dei locali del Centro Teryan per renderli più adeguati allo svolgimento di percorsi di formazione per le ragazze e i ragazzi che lasciano gli istituti di tutela per l’infanzia al raggiungimento della maggiore età, trovandosi spesso privi di appoggi all’esterno e di prospettive concrete per un valido inserimento sociale e lavorativo.

futuro

Mettendo a disposizione tecniche di tintura e tessitura recuperate attraverso ricerche etnografiche e disegni antichi ritrovati in antichi codici miniati, il Centro Teryan offre infatti percorsi di avviamento professionale e accompagnamento all’inserimento lavorativo seguiti dai 20 volontari che operano nel Centro, ma aveva urgente necessità di rinnovare i locali (in particolare i servizi igienici), adeguare l’illuminazione e gli impianti di ventilazione e climatizzazione.

La ristrutturazione consentirà al Centro di estendere annualmente a 35 giovani in procinto di essere dismesse dagli istituti l’opportunità di formarsi presso il Centro Teryan e di assumere 12 lavoranti tra i ragazzi e le ragazze formate.

Il progetto, finanziato a fine 2019, è stato avviato con considerevole ritardo a causa di varie difficoltà, non ultime la diffusione della pandemia seguita dal riacutizzarsi del conflitto per il Nagorno Karabakh che ha nuovamente insanguinato la regione.

In attesa di poter avviare i lavori di ristrutturazione, i partner in Armenia si sono mobilitati nel corso del 2020 sia durante la crisi per il diffondersi della pandemia, sia, successivamente, in aiuto ai profughi colpiti dal conflitto. Attraverso iniziative di vendita di beneficenza e grazie al confezionamento di capi da parte dei volontari del Centro Teryan, sono stati distribuiti viveri, vestiario, lettini da campo, biancheria, coperte e piccoli doni per i bambini e le famiglie in occasione delle festività, al fine di alleviare le difficoltà delle fasce colpite dagli effetti economici della pandemia e dei profughi sfollati dalle zone colpite dal conflitto.

“In un certo senso è stato quasi un bene che non avessimo ancora avviato i lavori” ha detto Anush Garsantsyan, Presidente dell’associazione G. Moscati, “perché abbiamo potuto mettere a disposizione i locali, i macchinari, la rete di solidarietà e i volontari del Centro Teryan per venire in aiuto alle famiglie in difficoltà. Per le festività siamo anche riusciti a far avere ai bambini delle famiglie sfollate dei piccoli doni che altrimenti non avrebbero ricevuto.”

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, ha ricordato l’impegno di Anpas a rivolgere le proprie attività di solidarietà internazionale alle fasce più vulnerabili della popolazione. “Per questo” ha aggiunto, “lavoriamo in stretta collaborazione con partner locali che conoscono da vicino le realtà in cui si operano e le necessità dei beneficiari, che condividono i nostri principi di solidarietà e che cercano un aiuto per crescere e diventare ancora più incisivi nelle loro attività sul territorio.”

Il progetto “Intrecci di futuro” è un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Logo 8xmille ita PNG

Intrecci di futuro: vicino alla conclusione il progetto di Anpas in Armenia. Leggi tutto »

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal

Da Civitella Roveto a Sindian

10 maggio 2021 – Partita a fine febbraio dal porto di Salerno e arrivata al porto di Dakar ai primi di aprile, l’ambulanza messa a disposizione dalla Croce Verde di Civitella Roveto è stata consegnata il 28 aprile al Comune destinatario in Senegal.
Il Comune di Sindian si trova nella Basse Casamance, immediatamente a sud della frontiera meridionale del Gambia ed è il capoluogo dell’omonima comunità rurale che comprende 19 villaggi. Sindian è anche capoluogo dell’Arrondissement di Sindian, a cui afferiscono altre tre comunità rurali.

Ambulanza Anpas consegnata in Senegal

L’ambulanza donata andrà quindi a servire una zona su cui sono distribuiti circa un centinaio di villaggi rurali, in una delle regioni più disagiate del Senegal. Il suo arrivo rappresenta per la popolazione locale un evento davvero importante. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle autorità locali e dei Gruppi Femminili, anche giornalisti di radio e carta stampata.

Thierno ‘Ndao, il rappresentante Anpas in Senegal ha raggiunto via nave la Casamance per presenziare alla cerimonia in rappresentanza di Anpas. “Anche se fa parte del mio Paese,” ci ha detto il Signor ‘Ndao, “in Casamance ho anch’io bisogno che qualcuno traduca per me in francese o in Wolof (la lingua franca più utilizzata in questa regione, ndr) perché non parlo la lingua locale, ma la felicità per questo dono tanto atteso era palpabile e non aveva bisogno di parole.

Alcune donne che parlavano wolof mi hanno detto che finora, in caso di difficoltà per il parto, l’unico modo per raggiungere un centro salute era a dorso di mulo o su un carretto a trazione animale.”

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, ha voluto sottolineare la collaborazione e la generosità della Croce Verde di Civitella Roveto, che già in passato aveva donato un proprio mezzo in Mali attraverso il progetto “New Life” di Anpas: “Insieme riusciamo a portare aiuto in luoghi dove il soccorso sanitario, così come siamo abituati a pensarlo, rappresenta per le popolazioni locali un’enorme conquista.”

Un ringraziamento va anche alla SAT-GOA di Genova che da anni ci assiste,
con pazienza e attenzione, per la spedizione dei mezzi e alla Agenzia Marittima Grimaldi per la sua disponibilità e sensibilità in fatto di invii umanitari.

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!
Contattateci: Anpas nazionale Via Pio Fedi 46/48 – Firenze
Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821
Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Un’ambulanza Anpas consegnata in Senegal Leggi tutto »

Dall’Abruzzo alla Guinea Bissau: la solidarietà Anpas va lontano.

Dall’Abruzzo alla Guinea Bissau: la solidarietà Anpas va lontano.

 

Imbarcata al porto di Salerno il 29/04 sulla nave Grande Benin, l’ambulanza Fiat Ducato donata dalla Pubblica assistenza Pros Pineto si accinge al lungo viaggio che la porterà via mare fino al porto di Dakar, in Senegal, e poi via terra fino alla Guinea Bissau. Andrà a supportare le attività della sede locale della Fondazione Studi Celestiniani per la Pace a sostegno delle necessità sanitarie della popolazione della Guinea Bissau.

 Dall'Abruzzo alla Guinea Bissau: la solidarietà Anpas va lontano.

“Il progetto è stato realizzato grazie ai volontari che si sono resi disponibili a portare l’ambulanza fino a Salerno per poi imbarcarla per raggiungere la destinazione Dakar, un grazie per la preziosa collaborazione va all’ufficio dedicato alla Cooperazione Internazionale di Anpas Nazionale.” – Dichiara il presidente dell’associazione Pros Pineto, Anselmo Candelori – “Un percorso impegnativo che è durato oltre un anno e che oggi si è tradotto in un gesto concreto che porterà aiuto in Guinea Bissau, in ricordo del nostro Biagio Castagna, un esempio per tutti noi di grande solidarietà. Stava seguendo personalmente questo progetto e siamo assolutamente orgogliosi di averlo portato a termine.”

 

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la Cooperazione internazionale ha a sua volta espresso soddisfazione: “Nel Progetto New Life, che da anni supporta l’invio di ambulanze dismesse in paesi dove più acuto è il bisogno di mezzi adeguati per il soccorso sanitario, si incontrano, felicemente e efficacemente, le competenze acquisite negli anni da Anpas nazionale e la vocazione alla solidarietà internazionale che tante nostre pubbliche assistenze esprimono con forza, attraverso l’invio di mezzi o materiali o anche attraverso la formazione al soccorso di personale locale”.

 

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio fedi 46/48 – Firenze –

Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821

Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Dall’Abruzzo alla Guinea Bissau: la solidarietà Anpas va lontano. Leggi tutto »

Due ambulanze Anpas sbarcate a Dakar

Due ambulanze Anpas sbarcate a Dakar

8 aprile 2021 – Sono sbarcate a Dakar le ambulanze Anpas donate dalla Croce Verde di Civitella Roveto e dalla Croce Azzurra di Travagliato.

Ad accoglierle in porto, come sempre, il referente di Anpas Thierno Ndao, che ha già preso contatti con i comuni destinatari per organizzare la consegna non appena saranno sbrigate le formalità.

Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, ha ricordato che da anni ormai il Progetto New Life di Anpas prosegue nel suo impegno di rafforzare le capacità di risposta alle esigenze di trasporto sanitario in Senegal, con l’invio, ad oggi di 11 mezzi attrezzati per il soccorso.

Mentre si trovava in porto, il Signor Ndao ha notato la presenza di un’altra ambulanza con livree Anpas e abbiamo così potuto inviare le foto della loro ambulanza giunta a destinazione anche alla PA di Valtidone che da anni sostiene con invii e altre iniziative il Comune di Hann nel Distretto di Dakar.

Due ambulanze Anpas sbarcate a Dakar

Mentre si trovava in porto, il Signor Ndao ha notato la presenza di un’altra ambulanza con livree Anpas e abbiamo così potuto inviare le foto della loro ambulanza giunta a destinazione anche alla PA di Valtidone che da anni sostiene con invii e altre iniziative il Comune di Hann nel Distretto di Dakar.

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio fedi 46/48 – Firenze –

Referente: Annalia Sommavilla – email adozioni@anpas.org tel 055/303821

Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Due ambulanze Anpas sbarcate a Dakar Leggi tutto »

Progetto New Life di Anpas: verso una nuova vita in Camerun.

Progetto New Life di Anpas nazionale: verso una nuova vita in Camerun.

Con la collaborazione dei volontari della pubblica assistenza di Porto Azzurro, due volontari autisti della Zona Fiorentina e Anpas nazionale, il 17 marzo un’ambulanza Fiat Ducato donata dalla stessa pubblica assistenza di Porto Azzurro è stata consegnata al Presidente dell’associazione camerunense Focus/Le Pavillon Blanc ed è partita alla volta di Torino. Da lì verrà caricata su un container e si accingerà al lungo viaggio via mare verso il Camerun, dove l’aspetta una nuova vita come clinica itinerante per svolgere visite oculistiche nelle aree rurali dove la popolazione ha pochissimo e spesso nessun accesso alle cure e alla prevenzione delle malattie visive.

Progetto New Life di Anpas nazionale: verso una nuova vita in Camerun.

“Si accompagnerà a un’altra ambulanza che già svolge questo servizio” ha spiegato Stephane Ebongue Koube, Presidente dell’associazione italo-camerunense destinataria della donazione, “e ci aiuterà a rafforzare il nostro intervento nell’ambito della prevenzione e della cura delle malattie agli occhi a chi, vivendo lontano dai centri principali, non ha accesso a questi servizi.”

Il Signor Koube ha raggiunto Firenze da Torino e i volontari di Porto Azzurro hanno portato il mezzo a Firenze per svolgere le pratiche del passaggio di proprietà. Poiché il Signor Koube è lui stesso ipovedente, i due volontari della Zona Fiorentina hanno dato la loro disponibilità a guidare l’ambulanza fino al capannone torinese dove attenderà la partenza per il Camerun.

Progetto New Life di Anpas nazionale: verso una nuova vita in Camerun.

“Anche in questi tempi difficili, in cui gli spostamenti e accesso agli uffici pubblici sono inevitabilmente più complessi” ha commentato Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, “la generosità della nostra associazione di Porto Azzurro, la disponibilità dei volontari della Zona Fiorentina e le competenze di Anpas nazionale si sono incontrate per riuscire a portare aiuto dove ce n’è più bisogno.”

La tua associazione ha un’ambulanza da dismettere? Destinatela dove c’è ancora bisogno di lei!

Contattateci: Anpas nazionale Via Pio fedi 46/48 – Firenze –

Referente email adozioni@anpas.org tel 055/303821

Ci occuperemo di coordinare la spedizione e vi assisteremo nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Progetto New Life di Anpas: verso una nuova vita in Camerun. Leggi tutto »

Torna in alto