Formazione news

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a febbraio (in aggiornamento)

Expo Il caddi dei volontari Anpas


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (
mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario) 


Febbraio 2016


Abruzzo

  • 17 febbraio, Villa Rosa (Teramo), corso di primo soccorso con i volontari della Croce Verde di Villa Rosa 3207991153
  • 26 febbraio, corso per nuovi volontari di protezione civile con i volontari della pubblica assistenza Anpas Corpo volontari protezione civile Gran Sasso d’Italia Morrodoro, protezionecivile@comunemorrodoro.it tel. 3316299682

Emilia Romagna

  • 27 e 28 febbraio, Cervareza Terme parco avventura Cerwood, corso ricerca e predatorio per unità cinofile di ricerca e soccorso con i volontari della Croce Verde Castelnuovo ne’ Monti info@croceverdecm.it
  • 1 febbraio, Bastiglia (Modena), coso VSA1° sessione Area Nord  provincia di Modena info croceblu.bastiglia@gmail.com
  • 1 marzo, Pavullo, corso sulla disostruzione pediatrica con i volontari della Croce Verde, iscrizione obbligatoria tel 0536/22222 segreteria@croceverdepavullo.it

Lazio

  • 4 febbraio, Roma, corso per diventare volontari di protezione civile con i volontari K9 Rescue, segreteria@k9rescue.it
  • 6 febbraio, Roma, corso per diventare volontari soccorritori con i volontari K9 Rescue, segreteria@k9rescue.it
  • 27/28 febbraio Roma via della pisana 306, corso di Mantraling con i cinofili della pubblica assistenza K9Rescue ingrid@k9rescue.it

Lombardia

  • fine febbraio, Cologno, corso per Soccorritori servizio urgenza emergenza con i volontari della pubblica assistenza Avis Cologno info@aviscologno.it 0227301301

Marche

  • 15 febbraio, San Benedetto del Tronto, corso di primo soccorso con i volontari della Croce Verde, info al numero 0735-777570
  • 15 febbraio Falconara, corso di primo soccorso con i volontari della pubblica assistenza Anpas Croce Gialla Falconara 071/9160822 info@crocegialla.it
  • 17 febbraio, Ancona corso per nuovi soci con i volontari della pubblica assistenza Anpas Croce Gialla di Ancona 3293814716
  • 22 febbraio, Camerano, corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari della Croce Gialla di Camerano info 07195247 serviziformazione@crocegialla-camerano.org

Piemonte

  • 26 febbraio, Nebbiuno, corso per volontari soccorritori 118 con abilitazione uso defibrillatore semiautomatico con i volontari della pubblica assistenza Gruppo volontari ambulanza del Vergante segreteria@ambulanzavergante.com, tel 0322280117
  • 5 febbraio, Asti, distruzione delle vie aeree in età pediatrica e adulta con i volontari della Croce Verde Asti. Prenotazioni Willi 3338272379, Rocco 3394286873, Farmacia Maggiora 0141410909

Toscana

  • 4 febbraio, corso di livello base e avanzato per volontari soccorritori con i volontari della pubblica assistenza Val d’Arbia, tel 0577373218 aspava@libero.it

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a febbraio (in aggiornamento) Leggi tutto »

Essere Anpas in Calabria

Essere Anpas in Calabria

Si è svolto il 12 dicembre a Cosenza, presso la sede del Csv Cosenza, il modulo formativo Essere Anpas: 28 partecipanti appartenti a sette pubbliche assistenze. Storia, il ruolo del volontariato come diritto costituzionale, Archivio storico e Bilancio Sociale sono stati alcuni dei temi trattati durante il modulo formativo di sei ore. Wieruszka Sporys (Anpas Abruzzo) e Vincenzo Battista (Anpas) i formatori del corso.

Essere Anpas in Calabria

L’incontro è stato particolarmente apprezzato da buona parte dei partecipanti i quali hanno avuto la possibilità di conoscere in maniera più approfondita il movimento con la sua storia e valori. La giornata ha rappresentato per i volontari un’occasione di confronto e conoscenza delle attività e metodologie adottate dalle altre pubbliche assistenze regionali. Sin da subito c’è stata partecipazione, collaborazione e interesse da parte dei volontari intervenuti alla giornata di formazione per gli argomenti presentati.

Essere Anpas in Calabria

Alcune delle proposte/riflessioni emerse durante la formazione:  progettare e realizzare la “fiera” del volontariato Anpas, maggiore visibilità attraverso i media, maggiore contatto tra le associazioni presenti sul territorio – fare rete, ideare delle gare sportive e gare sulle tecniche sanitarie tra le varie associazioni come motivo di aggregazione, uniformare le divise, maggiori appuntamenti con la formazione “Essere Anpas, istituzione di un “corso” per la gestione e utilizzo del nuovo numero  unico di emergenza 112 per poter informare e formare la popolazione.

Essere Anpas in Calabria

Hanno partecipato i volontari delle pubbliche assistenze Aspa di Acri (CS), Avas di Spezzano Sila (CS), Nuova Croce Azzurra di Cosenza, Croce Verde Silvana San Giovanni In Fiore (CS), Croce Blu Cosenza, LADOS Marina Di Gioiosa Ionica (RC), Croce Rosa Bisignano (CS)



Created with flickr slideshow.

 

Essere Anpas in Calabria Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a gennaio (in aggiornamento)

Anpas al Reas


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (
mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario) 

 
Gennaio 2016


Abruzzo

  • 12 gennaio, Pineto, corso volontari soccorritori 118, con i volontari di Pros Onlus Pineto info

 

Emilia Romagna

  • 27 e 28 febbraio, Cervareza Terme parco avventura Cerwood, corso ricerca e predatorio per unità cinofile di ricerca e soccorso con i volontari della Croce Verde Castelnuovo ne’ Monti info@croceverdecm.it

 

Lazio

  • 17 gennaio, Aprilia, corso PTC Prehospital Trauma Care, con i volontari della pubblica assistenza CB Rondine, 3473113998, cipolla.marco@gmail.com 

 

Piemonte

  • 18 gennaio, Vinoso, Corso per soccorritori 118 con i volontari della Croce Verde Vinoso Candiolo Piovessi tel 0119654400,  info@croceverdevinovo.it

Toscana

  • 10 gennaio, Chiusi, Corso di primo soccorso pediatrico e manovre di disostruzione con la pubblica assistenza di Chiusi 0578226857 info@pubblicaassistenzachiusi.it 
  • 11 gennaio, Taverne d’Arbia (Siena), corso di livello base e di livello avanzato con i volontari della pubblica assistenza Taverne d’Arbia pa.taverne@tin.it
  • 18 gennaio, Lucca, corso disostruzione delle vie aeree nei bambini e neonati con i volontari Croce Verde Lucca, cvlucca@croceverdelucca.it

 

Umbria

 

  • 18 gennaio, Corciano, corso di protezione civile  con i volontari della pubblica assistenza Ovus Corciano protezionecivileovus@libero.it
    telefono. 3479398608 338 6863525

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a gennaio (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a dicembre (in aggiornamento)

 

Babbo Natale Croce Gialla Ancona

 

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)

 
Dicembre 2015


Abruzzo 
 

  • 16  dicembre, Valle Castellana, corso sulle manovre di disostruzione pediatrica presso la palestra comunale di Valle Castellana. Per iscrizioni http://www.2manixlavita.it/eventi/vallecastellana2015/
  • 4 dicembre, L’Aquila, corso di psicologia dell’emergenza con i volontari della Croce Bianca L’Aquila info 3461416666 

Lazio

Toscana

  • 1 dicembre, Siena, corso BLSD con i volontari della pubblica assistenza di Siena per UISP lmagi.siena@uisp.it 3407393100

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a dicembre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)


NOVEMBRE 2015

 Rho: il flash mob degli eroi senza superpoteri

 

 

Emilia Romagna

  • 10 novembre, Rivergaro, corso gratuito di primo intervento sanitario con i volontari della pubblica assistenza S.Agata di Rivergaro e Gossolengo pubblicasantagata@alice.it tel0523957999 o 3316651842

 

Campania

  • fino al 15 novembre, Marina di Camerota, corso di formazione di volontari di protezione civile e primo soccorso con i volontari della pubblica esistenza Cilento Emergenza info: tel. 0974/932991,  346/8655712, cilentoemergenza@libero.it

Lombardia

  • 3 novembre, Pioltello, corso primo soccorso con i volontari della Croce Verde Pioltello, info 3276389542  facebook

  • 11 novembre, Arosio, corso di primo soccorso gratuito alla popolazione, con i volontari Sos Lurago www.soslurago.org
  • 19 novembre, Buscate, corso volontari soccorritori 118 con i volontari Croce Azzurra Buscate formazione@croceazzurrabuscate.org, tel 3454433309
  • 23 novembre, Malnate, corso per autisti trasporti sanitari con i volontari di SOS Malnate info sito

Marche

  • 5 novembre, San Benedetto del Tronto, corso di primo soccorso con i volontari della Croce Verde pacroceverdesbt@inwind.it, tel 0735584421
  • 9 novembre, Porto San Giorgio (FM), corso di primo soccorso con i volontari della Croce Azzurra Porto San Giorgio, tel 073467114

Piemonte

  • 19 novembre, Rivalta corso “Sara” (Servizio di accompagnamento con relazione d’aiuto), con i volontari della Croce Bianca Rivalta info@crocebiancarivalta.it

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)

 
Settembre 2015

Castellana Grotte: gli ultimi giorni di campo scuola

 

Emilia Romagna 

  • 19 settembre, Ravenna, Corso esecutore Blsd, con la pubblica assistenza Ravenna info@pubblicaassistenza.ra.it
  • 21 settembre, Casalgrande, Corso gratuito e per volontario del soccorso sanitario, con Ema Ambulanze info@emilia-ambulanze.it info 0522771277
  • 28 settembre, Castelnuovo Ne’Monti, corso primo soccorso, con la Croce Verde, info@croceverdecm.it info
  • Sassuolo, 20 ottobre, corso di primo soccorso con i volontari di Pas Sassuollo, info 3297193741 www.pasassuolo.it

 

Marche 

  • 1 e 5 settembre Corinaldo, corso Truccatori Anpas Marche, Avis Corinaldo (scad. adesioni 2 set) info
  • Torre San Patrizio (Fermo), 28 settembre, Corso di primo soccorso con i volontari Croce Verde di Torre San Patrizio, Via Villa Zara, 16, Torre San Patrizio tel.0734515002 – croceverdetsp@virgilio.it
  • 6 ottobre, Falconara, corso primo soccorso, presso la Croce Gialla Falconara info 46/5007728
  • 26 settembre Ancona, corso primo soccorso, presso la Croce Gialla di Ancona info 329-3814716

 

Lombardia

  • 7 settembre, Malnate – Corso full immersion diurno per addetti trasporto sanitario
    28 settembre – Presentazione corsi per aspiranti volontari: addetti trasporto sanitario semplice – trasporti con auto, Corso addetto trasporti sanitari, Corso per soccorritore esecutore, Corso per centralinisti (10 ore) info

  • 14 settembre, Pogliano Milanese, Sala Consigliare: corso introduttivo al primo soccorso e presentazione corsi soccorritore 118, trasporto sanitario e operatore centrale. Info Rho Soccorso, via Legnano, 29 Rho, 0293504444 corso@rhosoccorso.it

  • 16 settembre, Rho, Centro Stella Polare corso introduttivo al primo soccorso e presentazione corsi soccorritore 118, trasporto sanitario e operatore centrale. Info Rho Soccorso, via Legnano, 29 Rho, 0293504444 corso@rhosoccorso.it

  • 21 settembre, Angera, corso per addetto al trasporto sanitario (fine prevista 10 dicembre), presso CVA Angera, sede di Sesto Calende in via Fontana Mora. Info 3333019367 istruzione@cva-angera.it

  • 21 settembre, Viadana, corso di primo soccorso, con Croce Verde di Viadana, tel.0375830011 http://www.croceverdeviadana.it/corso-di-primo-soccorso/

  • 1 ottobre, Lumezzane, corso di primo soccorso, con i volontari di Croce Bianca Lumezzane, info 030/829717 https://www.facebook.com/events/886573448076576/
  • 12 ottobre a Verolanuova, Gruppo volontari del soccorso Verolese http://gvvsverolanuova.jimdo.com/
  • 19 ottobre Orzinuovi, Croce Verde Orznuovi, corso trasporto ed educazione sanitaria, Emergenza Urgenza 118 tel 0309941500 www.croceverdeorinuovi.it

Umbria

  • Ellera di Corciano, ottobre, corso di primo soccorso, Ovus di Corciano corsiovus@libero.it 3425348112
“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)

 
Ottobre 2015

Spotorno: il triathlon del Soccorso

 

 

Abruzzo 

  • Manoppello Scalo (PE), 16 ottobre, corso di primo soccorso con i volontari della pubblica assistenza Manoppello Soccorso, info@manoppellosoccorso.org tel.0858562113
  • Villa Rosa, 13 ottobre corso base per volontari di protezione civile con i volontari della Croce Verde Villa Rosa Teramo info 3207991153 o 3666764948 info pagina facebook evento

  • Sant’Egidio alla Vibrata (TE), lunedì 19 ottobre corso pratico di primo soccorso con i volontari della Croce Bianca Val Vibrata info www.cbvv.it tel.0861842984


Emilia Romagna 
 

  • Sassuolo, 20 ottobre, corso di primo soccorso con i volontari di Pas Sassuollo, info 3297193741 www.pasassuolo.it
  • Vignola, Corso primo soccorso (valiti VTO – abilitazione trasporti ordinari), Croce Verde Vignola info formazione@pavignola.org; tel 348.0305053.

 

Lazio

 

Lombardia

 

Marche 

    • 6 ottobre, Falconara, corso primo soccorso, presso la Croce Gialla Falconara info 46/5007728

Toscana

  • Siena, 22 ottobre, corso per volontario soccorritore, pubblica assistenza di Siena info

 

Umbria

 

  • Ellera di Corciano, ottobre, corso di primo soccorso, Ovus di Corciano corsiovus@libero.it 3425348112

 

Veneto

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere soccorritore a Malnate

Sos Malnate è alla ricerca di nuovi volontari. Come ogni anno nel periodo di settembre e ottobre ripartono i corsi per diventare un aspirante volontario.

“Ci sono diverse possibilità, anche per chi non è ancora maggiorenne, e speriamo che molte persone possano trovare il giusto corso che le possa avvicinare alla nostra associazione” commenta il Presidente Massimo Desiante.

 

XII Meeting della Solidarietà: la sfilata

Ecco tutte le proposte nel dettaglio:

1)     Dal 2 settembre organizzeremo un corso di primo soccorso full immersion, dal lunedì al venerdì, in orario diurno per chi desidera acquisire la qualifica di addetto al trasporto sanitario con ambulanze (46 ore + tirocinio). L’addetto al trasporto sanitario effettua i servizi non urgenti (trasferimenti, dimissioni, ricoveri programmati, dialisi, …) a bordo delle ambulanze. Il corso, essendo in orario diurno, è particolarmente adatto per studenti, casalinghe e  giovani pensionati che vogliono ottenere la certificazione in tempi rapidi. Il corso si concluderà in circa 2 settimane, è a numero chiuso, dai 18 anni, previo colloquio conoscitivo, ed e’ aperto solo per chi desidera diventare volontario dell’associazione. Info: Marco Sarti/Simone Brusa 0332-428555 info@sosmalnate.it . Lo stesso corso sarà riproposto anche in orario serale con presentazione il 28 settembre.

2)     Martedì 8 settembre, alle ore 17.30, presso la nostra sede presenteremo le attività del Gruppo JUNIOR specifico per chi vuole intraprendere il volontariato nella nostra associazione con una età compresa tra i 15 e i 25 anni.

3)     Lunedi’ 28 settembre 2015, alle ore 20.45, presso l’Aula Didattica della sede di SOS Malnate (porta n.4 – Via I Maggio, 10 a Malnate)  presenteremo i corsi che inizieranno nel mese di ottobre. Tutte le informazioni e le specifiche di ogni singolo corso saranno illustrate nella serata di presentazione e si trovano brevemente a questo link: http://www.sosmalnate.it/news_dett.asp?news_id=658.
Le iscrizioni ai singoli corsi si raccoglieranno la sera della presentazione. E’ gradita la pre-iscrizione a questo link http://bit.ly/1PiDESQ. Saranno presentati i corsi per: 
A) Addetti trasporto con auto (16 ore)
Devi aver compiuto 18 anni e avere la patente B. Si richiede disponibilità, anche di poche ore,  in fasce diurne e nei giorni dal lunedì al venerdi’ dalle 7 alle 19 e il sabato mattina. Il corso si terrà in orario diurno. 
B) Corso per addetto trasporti sanitari (46 ore)
Effettua i servizi non urgenti (trasferimenti, dimissioni, ricoveri programmati, dialisi, …) a bordo delle ambulanze. Devi aver compiuto 18 anni. I volontari effettuano i servizi distribuiti nella fascia oraria: 7-23 per un monteore annuo non inferiore a 150. Il corso si terrà in orario serale. Pre-iscrizione:http://bit.ly/1PiDESQ

C) Corso per soccorritore esecutore (120 ore)
Devi aver compiuto 18 anni. I volontari effettuano i servizi distribuiti su turni nell’arco delle 24 ore per un monteore annuo non inferiore a 150. Il corso si terrà in orario serale. Pre-iscrizione:http://bit.ly/1PiDESQ
D) Corso per centralinisti (10 ore)
Devi aver compiuto 18 anni. I volontari effettuano i servizi distribuiti su turni nell’arco delle 24 ore per un monteore annuo non inferiore a 100. Il corso si terrà in orario serale. Pre-iscrizione:http://bit.ly/1PiDESQ

Tutti i corsi sono gratuiti. Per qualsiasi informazione consultare il sito www.sosmalnate.it contattare il numero 0332-428555 oppure l’email info@sosmalnate.it . I 300 volontari di SOS ti stanno aspettando!

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere soccorritore a Malnate Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a maggio (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)

Spotorno: il triathlon del Soccorso


Maggio 2015

 

Abruzzo 

  • 10 maggio Castelnuovo Vomano, Corso Operatore BLSD Adulto/Bambino/Infante via Kennedy 24 e 28 Castelnuovo Vomano (TE)

Campania 

  • 8/10 maggio Agro Nocerino Sarnese: pianificazione e gestione dell’emergenza sito

Emilia Romagna 

  • 9 maggio Val d’Arda: corso Disostruzione nel bambino e nel lattante con la pubblica assistenza Val d’Arda info@meleverdi.it

Lazio

Toscana

  • dal 9/16/23/30 maggio, San Donnino, Corso di disostruzione pediatrica al Centro Commerciale I Gigli – sito 
  • 9 maggio Sesto Fiorentino corso BLS-D per personale laico secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com
  • 16 maggio Sesto Fiorentino corso BLS-D per personale sanitario secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a maggio (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a aprile (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 880 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)

Spotorno: il triathlon del Soccorso


Aprile 2015

Abruzzo

  • 7 aprile, Magliano dei Marsi: corso di protezione civile dal  organizzato dall’associazione di Protezione Civile Gruppo Volontari Magliano de’ Marsi (AQ) info@gvmprotezionecivile.it
  • dal 15 aprile, Villa Rosa (Teramo) corso di primo soccorso con i volontari della Croce Verde Villa Rosa info 3207991153 o 0861710200

Campania 

  • 11 aprile 2015, Camerota: corso BLS-D con i volontari di Cilento Emergenza con rilascio di un attestato.  Le iscrizioni si chiuderanno l’8 aprile 2015. Tel 0974 93299.

Calabria 

  • Reggio Calabria, dal 4 aprile: corso primo soccorso tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base per ragazzi con i volontari di San Giorgio Soccorso informazioni: dott.ssa Patrizia Alessio, tel 392.1585654 sangiorgio.soccorso@libero.it 

Emilia Romagna – sito  

 

Lazio

  • Roma, 18 aprile Corso di rianimazione cardiopolmonare ed uso del defibrillatore certificato IRC-Com Piazza Attilio Omodei Zorini 45-46-47 info 34842075595

 

Piemonte  Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito 

  • Arquata Scrivia, dal 31 marzo: corso gratuito di primo soccorso Croce Verde Arquatese croceverdearquata@libero.it

  • 2 aprile Corso BLSD: abilitazione all’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni orario 14.30 – 18.30 e 19-23 presso Anpas Piemonte Grugliasco (TO) info

  • 2 aprile, Valenza: corso per diventare volontari soccorritori 118 presso pubblica assistenza Avis di Valenza – sito 
  • 11 aprile  Corso BLSD: abilitazione all’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni orario 9-13 presso la Croce Verde Saluzzo (CN) info

 

Toscana

  • 11 aprile Sesto Fiorentino: corso BLS-D per personale laico secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com
  • 13 e 14 aprile, Elba  corso base per Operatori Antincendio Boschivo  Protezione Civile AIB Anpas Isola d’Elba pubblica assistenza Porto Azzurro info 3938110507. Iscrizioni entro il 10 aprile.
  • 14 aprile il secondo corso di livello base della stagione per aspiranti soccorritori della Croce Viola Sesto Fiorentino per info formazione@croceviola.com
  • 18 aprile Sesto Fiorentino : corso BLS-D per personale sanitario secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com
  • 9 maggio Sesto Fiorentino corso BLS-D per personale laico secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com
  • 16 maggio Sesto Fiorentino corso BLS-D per personale sanitario secondo linee guida American Heart Association (AHA) presso la Croce Viola Sesto Fiorentino info 335 1617989 violatraining@croceviola.com

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a aprile (in aggiornamento) Leggi tutto »

Torna in alto