Formazione news

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2022 (in aggiornamento)

Settembre(in aggiornamento)

Vuoi diventare volontario/a Anpas? Ecco i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia condivideranno con le comunità conoscenze e nozioni su primo soccorso e protezione civile.

Emilia Romagna

  • Reggio Emilia 4 settembre,: corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Verde Reggio Emilia – 0522 3200
  • Faenza, 5 settembre, Corso di Primo soccorso per la cittadinanza + Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie della P.A. Città di Faenza ODV 3355917958 pafaenza@gmail.com
  • Soliera 6 settembre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie della Croce Blu di Soliera info 388 3757936, 059 566696 formazione@blusoliera.org
  • Castelnovo ne’ Monti, 14 settembre: corso di primo soccorso per aziende con i volontari e le volontarie della Croce Verde https://bit.ly/3dZzJ4t
  • Ravenna, dal 16 settembre: Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie della P.A. Ravenna formazione@pubblicaassistenza.ra.it
  • Rivergaro, 19 settembre corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie pubblica assistenza Valnure 335 5234156  e 334 8230338
  • Casalgrande, 19 settembre corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie EMA Emilia Ambulanze 0522 771277 segreteria@emilia-ambulanze.it
  • Cesena, dal 19 settembre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Croce Verde Cesena CROCEVERDECESENA@LIBERO.IT 3391441026
  • Castelnovo ne’ Monti, 14 settembre: corso di primo soccorso per aspiranti volontari e volontarie del soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Verde 0522 612164 info@croceverdecm.it
  • Russi, dal 26 settembre Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie P.A. Città di Russi ODV 3442870237 parussi1@virgilio.it
  • Colorno, 3 ottobre 2022 corso di primo soccorso per diventare volontari della Pubblica assistenza Colorno – 0521.312103 info@pubblicasssistenzacolorno.it
  • Alfonsine, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Alfonsine info@pa-alfonsine.org 3498260188
  • Rimini, dal 4 ottobre corso primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Blu Bellaria Igea Marina tel 393 88.29.926 oppure formazione@croceblu.rimini.it
  • Cervia, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Cervia 0544972037 o 3331929497 
  • Forlì, dal 6 ottobre Corso di Primo soccorso per la cittadinanza + Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie della P.A. Città di Forlì info@pubblicaassistenzaforli.org 0543701622
  • Sassuolo, 11 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie della Croce Blu Sassuolo formazione@pasassuolo.it o 3408190683
  • Maranello 13 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie dell’AVAP di Maranello 0536943043

Lazio

  • Roma, 25 settembre via della Pisana 514, avvicinamento al Mantrailing con i volontari cinofili di K9 Rescue info 3465900183

Marche

  • Morrovalle, 22 Settembre 2022: corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Verde Morrovalle – Montecosaro Info al numero 0733865550 o invia email a formazione@croceverdem-m.it

Lombardia


Piemonte 

  • Pinerolo 21 settembre, corso per volontariə soccorritrici e soccorritori con i volontari e le volontarie della Croce Verde Pinerolo. informazioni a info@croceverdepinerolo.org o tel. 0121.321988
  • Verbania 12 settembre 2022 alle ore 20.45 corso di volontari soccorritori con la Squadra Nautica di Salvamento di Verbania presso Il Chiostro di via Fratelli Cervi 14 a Verbania. Per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@squadranautica.it oppure contattare il numero 3491139936.
  • San Maurizio d’Opaglio 23 e 30 settembre lezioni informative gratuite sulle manovre di disostruzione delle vie aeree su lattante, bambino e adulto con i volontari della pubblica assistenza Anpas Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest. Info numero 0322 9666
  • Fossano, 29 settembre (presso la sede della Croce Bianca in piazza della Paglia) corso per diventare volontari soccorritori con i volontari Croce Bianca Fossano. Per maggiori informazioni e adesioni  Croce Bianca di Fossano al numero di telefono 0172-634968, email: segreteria@crocebiancafossano.org.
  • Novara, 30 settembre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie Anpas di Novara Soccorso numero 0321 456600 oppure tramite email: info.novarasoccorso@gmail.com.
  • Macugnaga, 4 ottobre corso di primo soccorso con i volontari Anpas Gruppo Volontari Ambulanza Macugnaga presso il Centro Kongresshaus Macugnaga. Telefono 3484446655 oppure il Corpo Volontari del Soccorso Valle Anzasca al numero 3464031574.

Toscana


Trentino

  • Trento 30 settembre ore 2030 – Corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Bianca di Trento, presso la sede della Croce Bianca Trento ODV, via 4 novembre 94/b, 38121 Trento 

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2022 (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre 2022

Ottobre(in aggiornamento)

Vuoi diventare volontario/a Anpas? Ecco i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia condivideranno con le comunità conoscenze e nozioni su primo soccorso e protezione civile.

Emilia Romagna

  • Colorno, 3 ottobre 2022 corso di primo soccorso per diventare volontari della Pubblica assistenza Colorno – 0521.312103 info@pubblicasssistenzacolorno.it
  • Alfonsine, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Alfonsine info@pa-alfonsine.org 3498260188
  • Rimini, dal 4 ottobre corso primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Blu Bellaria Igea Marina tel 393 88.29.926 oppure formazione@croceblu.rimini.it
  • Cervia, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Cervia 0544972037 o 3331929497 
  • Forlì, dal 6 ottobre Corso di Primo soccorso per la cittadinanza + Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie della P.A. Città di Forlì info@pubblicaassistenzaforli.org 0543701622
  • Sassuolo, 11 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie della Croce Blu Sassuolo formazione@pasassuolo.it o 3408190683
  • Maranello 13 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie dell’AVAP di Maranello 0536943043

Lombardia


Piemonte 

  • Macugnaga, 4 ottobre corso di primo soccorso con i volontari Anpas Gruppo Volontari Ambulanza Macugnaga presso il Centro Kongresshaus Macugnaga. Telefono 3484446655 oppure il Corpo Volontari del Soccorso Valle Anzasca al numero 3464031574.

Toscana


Umbria

  • Spoleto, 10 ottobre, corso per volontari sanitari di protezione civile con i volontari della pubblica assistenza Stella d’Italia Spoleto segreteria@stelladitaliaspoleto.it

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre 2022 Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre 2022

Novembre (in aggiornamento)

Vuoi diventare volontario/a Anpas? Ecco i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia condivideranno con le comunità conoscenze e nozioni su primo soccorso e protezione civile.

Abruzzo

  • 11 novembre 2022 corso di primo soccorso con i volontari della pubblica assistenza Croce Verde Valle Roveto. Info e iscrizioni: 0863/97223 – info@croceverde-civitellaroveto.org

Emilia Romagna

  • Colorno, 3 ottobre 2022 corso di primo soccorso per diventare volontari della Pubblica assistenza Colorno – 0521.312103 info@pubblicasssistenzacolorno.it
  • Alfonsine, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Alfonsine info@pa-alfonsine.org 3498260188
  • Rimini, dal 4 ottobre corso primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Blu Bellaria Igea Marina tel 393 88.29.926 oppure formazione@croceblu.rimini.it
  • Cervia, dal 4 ottobre Corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari e le volontarie della P.A. Cervia 0544972037 o 3331929497 
  • Forlì, dal 6 ottobre Corso di Primo soccorso per la cittadinanza + Corso per aspiranti volontari del soccorso con i volontari e le volontarie della P.A. Città di Forlì info@pubblicaassistenzaforli.org 0543701622
  • Sassuolo, 11 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie della Croce Blu Sassuolo formazione@pasassuolo.it o 3408190683
  • Maranello 13 ottobre, corso di primo soccorso gratuito con i volontari e le volontarie dell’AVAP di Maranello 0536943043

Lombardia


Piemonte 

  • Dogliani da martedì 8 novembre Volontari del soccorso Dogliani 3343922851 o 0173742589

Toscana


Umbria

  • Spoleto, 10 ottobre, corso per volontari sanitari di protezione civile con i volontari della pubblica assistenza Stella d’Italia Spoleto segreteria@stelladitaliaspoleto.it

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre 2022 Leggi tutto »

Formazione nuovi schemi di bilancio per ETS

Formazione nuovi schemi di bilancio per ETS

Nella Gazzetta ufficiale n. 102 del 18 aprile 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020 con il quale viene adottata la modulistica per i bilanci degli Enti del Terzo Settore, come previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 117 del 2017 (Codice Terzo Settore).

Il decreto contiene gli schemi di bilancio da utilizzare a partire dalla redazione del bilancio 2021. Quindi già sul bilancio di quest’anno le associazioni dovranno rispettare quanto previsto dal decreto (vedi il breve riassunto dei principali adempimenti allegato a questa lettera).

Per affiancare le associazioni in questo delicato passaggio, la Direzione Nazionale ha approvato un progetto formativo sui nuovi schemi di bilancio (che si inserisce fra le azioni del progetto FAST – Acceleriamo il cambiamento) rivolti ai responsabili amministrativi delle associazioni aderenti e ai referenti tecnici dei Comitati Regionali.

Questa attività si svolgerà tramite 5 webinar gratuiti di circa 1 ora e mezza ciascuna a cui sono invitate tutte le associazioni, che approfondiranno i seguenti temi:

– Parte generale sull’evoluzione normativa mercoledì 3 novembre ore 17.30

– Schemi di bilancio mercoledì 10 novembre ore 17.30

– Relazione di missione mercoledì 17 novembre ore 17.30

– Organo di controllo e revisione mercoledì 24 novembre ore 17.30

– Rendiconto per cassa mercoledì 1 dicembre ore 17.30

 

Pur essendo auspicabile la partecipazione all’intero progetto formativo, è possibile partecipare anche solo ad alcuni dei webinar in programma. E’ anche possibile far iscrivere più persone per associazione.

L’iscrizione ai corsi potrà essere effettuata tramite il seguente link:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_MneSBQqTSlqeqfmenwF4ZA

L'assistenza di Anpas in Piemonte

Formazione nuovi schemi di bilancio per ETS Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2021 (in aggiornamento) (5)

Ottobre 2021 (in aggiornamento)

Vuoi diventare volontario/a Anpas? Ecco i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia condivideranno con le comunità conoscenze e nozioni su primo soccorso e protezione civile.


Emilia Romagna


Lombardia


Piemonte 

  • 4 ottobre Aqui Terme, corso per diventare volontario soccorritore 118 con i volontari Anpas, info 0144323333
  • 7 ottobre, alle ore 20.30, Rivalta presso la sede della Croce Bianca di Rivalta in via Toti 4, corso per diventare volontari soccorritori – tel. 011-9012924 info@crocebiancarivalta.it

Veneto


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2021 (in aggiornamento) (5) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2021 (in aggiornamento)

Settembre 2021 (in aggiornamento)

Vuoi diventare volontario/a Anpas? Ecco i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia condivideranno con le comunità conoscenze e nozioni su primo soccorso e protezione civile.


Emilia Romagna

  • 6 settembre, Croce Verde Vignola, corso di primo soccorso per nuovi volontari, nuovi.iscritti@pavignola.org – 3480315652 – WhatsApp

  • dal 7 settembre Castelfranco Emilia (MO) Corso di primo soccorso  https://www.instagram.com/p/CTeQBDBNanx/

  • 11 settembre Parma – Noceto, piazza della Repubblica, dalle ore 10 alle ore 17 in piazza per condividere pratiche di rianimazione, disostruzione, estricazione da auto, medicazione generale
  • 27 Settembre Cstelnovo ne Monti, per centraliisti, autisti per trasporti ordinari e sociali, volonotari per emergenza/urgenza info@croceverdecm.it o 0522612164
  • 4 ottobre, Carpaneto coso di primo soccorso con i volontari pubblica asssitenza Carpaneto soccorso e Pubblica assistenza Val d’Arda info@carpanetosoccorso.it info@pavaldarda.it 

Liguria

  • 27 settembre Genova – Croce Blu Castelletto profilo fb

Lombardia


Piemonte 

  • 10 settembre presso la sede Vasc (associazione Volontari Assistenza e Soccorso Caravino) di via San Solutore 13 a Caravino, alle ore 20.30 nuovo corso gratuito per diventare volontari soccorritori dell’emergenza 118. telefono 0125-778139  info@vasc-caravino.org.
  • 13 settembre Fossano dalle ore 21 alle ore 23, corso coon i volontri Anpas della Croce Bianca Fossano – per informazioni e iscrizioni  0172634968 dalle 8.30 alle 14
  • 13 settembre Verbania presso il Chiostro di Verbania corso gratuito per diventare volontario soccorritore della Squadra Nautica di Salvamento snsverbania@libero.it oppure al 3491139936.
  • 4 ottobre Aqui Terme, corso per diventare volontario soccorritore 118 con i volontari Anpas, info 0144323333
  • 7 ottobre, alle ore 20.30, Rivalta presso la sede della Croce Bianca di Rivalta in via Toti 4, corso per diventare volontari soccorritori – tel. 011-9012924 info@crocebiancarivalta.it

Toscana


Trentino Alto Adige


Veneto


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario Anpas: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre 2021 (in aggiornamento) Leggi tutto »

Formazione – L’incontro con i responsabili regionali Anpas

Formazione – L’incontro con i responsabili regionali Anpas

Si è svolto oggi, 12 dicembre, un incontro online dei responsabili regionali della formazione in Anpas 

Nel corso dell’incontro sono stati presentati gli aggiornamenti sulle attività formative in corso e future e come Anpas intende sviluppare la formazione in questo periodo

Formazione - L'incontro con i responsabili regionali Anpas

I formatori Essere Anpas hanno presentato il loro lavoro sulla revisione del kit Essere Anpas.

Durante l’incontro i partecipanti si sono confrontati sui risultati sinora raggiunti e attraverso il lavoro di gruppo, oltre alla raccolta dei contributi per l’individuazione dei fabbisogni formativi e per la definizione delle linee programmatiche delle attività formative che Anpas intenderà realizzare nel corso del 2021.

Formazione - L'incontro con i responsabili regionali Anpas

Formazione – L’incontro con i responsabili regionali Anpas Leggi tutto »

Formazione: il regolamento nazionale Anpas

Formazione: il regolamento nazionale Anpas

Alla base della revisione del regolamento c’è il proposito di disciplinare in modo semplice e chiaro il complesso settore della formazione, trasversale a tutti gli ambiti di azione del movimento, e definire e descrivere i componenti del sistema.
È frutto di un lungo e partecipato percorso di cambiamento che dal 2012 ad oggi ha trasformato la formazione di Anpas, rendendola uno strumento fondamentale di partecipazione, del quale i volontari, sono indiscussi protagonisti, destinatari e al tempo stesso facilitatori. Un metodo democratico e condiviso, attraverso il quale, non solo si cura l’acquisizione di competenze e conoscenze, ma soprattutto si sviluppa e si realizza l’identità di Anpas
– Lucia Coi, responsabile formazione Anpas

Formazione formatori Anpas

Dalla Premessa del regolamento Anpas
Anpas riconosce l’importanza della formazione come attività comune a tutti i settori, nella consapevolezza delle specifiche esigenze formative e pratiche metodologiche.
Obiettivo della formazione in Anpas è rendere “capaci” e “consapevoli” i singoli ed i gruppi, per poter scegliere, determinare, cambiare e progettare il futuro del movimento, in un rapporto di relazione fiduciaria anche con gli altri soggetti della società e del terzo settore.
La formazione è svolta in un sistema integrato e condiviso a livello nazionale e regionale.
Le attività di formazione nazionale sono strutturalmente legate al codice etico Essere Anpas di cui il movimento si è dotato a partire dal 2017. La Carta di identità ed il Codice etico sintetizzano il quadro di riferimento etico e valoriale di tutti i volontari Anpas e la formazione, nelle persone che la svolgono e nelle attività che assicura e promuove, si impegna a conoscerlo, rispettarlo e diffonderlo.
Anpas ha deciso di definire un regolamento della formazione nazionale, pur consapevole che la complessità e trasversalità della formazione difficilmente possano essere regolamentate in modo totalmente esaustivo.
Questo regolamento si propone quindi di definire una cornice di base che potrà svilupparsi meglio e con ulteriori dettagli, a seguito di esperienze e valutazioni future.

Il regolamento Anpas pdf

Formazione: il regolamento nazionale Anpas Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre 2019

Ottobre 2019


Marche

4 ottobre Fabriano: corso primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Azzurra Fabriano facebook

14 ottobre, Porto San Giorgio, corso di primo soccorso con i volontari e le volontarie della Croce Azzurra San Giorgio Soccorso facebook

1 ottobre, Recanati, corso di primo soccorso con i volontari e volontari e le volontarie della Croce Gialla Recanati facebook


Piemonte 

4 ottobre, Caravino , corso per diventare volontari soccorritori con i volontari VASC di Caravino SITO Maggiori informazioni tel.: 0125-778139, 339-5926361, 346-4752254. Altri contatti: www.vasc-caravino.org; info@vasc-caravino.org.

Trentino Alto Adige

4 ottobre Trento, presso la sede di Via 4 Novembre 95/b a Gardolo, la nuova edizione del corso per Soccorritori Volontari di Ambulanza con i volontari della Croce Bianca Trento SITO

 


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 900 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Eroi senza superpoteri

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre 2019 Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre 2019

Novembre 2019


Marche

11 novembre, Fermo corso di primo soccorso gratuito rivolto alla cittadinanzacon i volontari della Croce Verde Fermo, info 0734/229980

12 novembre, Torre San Patrizio, corso di primo soccorso con i volontari della Croce Verde. Tel0734515002 corceverdetsp@virgilio.it

13-20-28 novembre e 4-10 dicembre, Montemarciano corso gratuito di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari della pubblica assistenza Avis Montemarciano, info 071915224

15 novembre e 22 novembre, Chiaravalle, corso di primo soccorso con i volontari della Croce Gialla Chiaravalle. Info 071 948156

30 novembre, Corridonia, corso di manovre salvavita pediatrica, serata gratuita aperta a tutta la cittadinanza con i volontari della Croce Verde Corridonia, per info 335534746


Piemonte 

Rivalta, 4 novembre, alle ore 20.30, presso la sede della pubblica assistenza Anpas Croce Bianca Rivalta in via Toti 4 a Rivalta il corso di formazione gratuito che abilita i nuovi volontari a svolgere servizi di accompagnamento con relazione d’aiuto Per informazioni e iscrizioni contattare la Croce Bianca Rivalta allo 011-9012924, email: info@crocebiancarivalta.it. 

San Maurizio d’Opaglio, 29 novembre – Imparare la disostruzione pediatrica con Anpas Cusio Sud Ovest – SITO


Puglia

Sava, 15 novembre, Corso bls con abilitazione all’uso del defibrillatore con i volontari di SOS Sava, sala Amphipolis alle ore 14.00. Contatti: sos.sava@libero.it 338.2557655 SOS – 3496256123 Gabriele


Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 930 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile fino all’uso del defibrillatore (mail a comunicazione@anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario)  

Il flash mob Anpas a Genova

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre 2019 Leggi tutto »

Torna in alto