Formazione news

Rivalta, 22 gennaio: l’incontro per chi vuol essere volontario

La Croce Bianca Rivalta di Torino ricerca nuovi volontari e organizza per giovedì 22 gennaio, alle ore 20.30, presso la propria sede di via Toti, 4 a Rivalta un incontro informativo per presentare il corso gratuito per volontari soccorritori 118.

 
Il volontario soccorritore è un cittadino che opera un intervento di primo soccorso con capacità professionali nell’ambito della propria associazione e del Sistema 118. Il volontario soccorritore con un’adeguata formazione e conseguente certificazione della Regione Piemonte deve essere capace di operare in modo coordinato con la Centrale Operativa del Sistema Emergenza Sanitaria 118 Regione Piemonte; gestire l’organizzazione di un soccorso sicuro sul luogo e durante il trasferimento; valutare le condizioni di un soggetto bisognoso di soccorso sanitario secondo i codici protocollati;prestare l’assistenza di primo soccorso sul luogo e durante il trasferimento verso la struttura sanitaria competente.
 
La Croce Bianca Rivalta di Torino invita i cittadini interessati a imparare le tecniche di primo soccorso e con la possibilità di donare parte del proprio tempo libero per aiutare gli altri, a partecipare alla serata di presentazione del corso. Per informazioni e adesioni contattare la Croce Bianca di Rivalta al numero di telefono 0119012924 o tramite email info@crocebiancarivalta.it.

Volontari Croce Bianca Rivalta

La Croce Bianca Rivalta di Torino, associata Anpas, può contare sull’impegno di 165 volontari, di cui 57 donne, e cinque dipendenti grazie ai quali ogni anno svolge oltre 7.200 servizi con una percorrenza di circa 215mila chilometri. Effettua servizi di emergenza 118, trasporti ordinari a mezzo ambulanza come dialisi e terapie, trasporti interospedalieri, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni, accompagnamento per visite anche con mezzi attrezzati al trasporto dei disabili e interventi di protezione civile.
Il parco automezzi è composto da cinque ambulanze, un mezzo disabili e tre autoveicoli per i servizi socio sanitari.

.  

 

Rivalta, 22 gennaio: l’incontro per chi vuol essere volontario Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a gennaio (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile (per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org)

Chi salva una vita salva il mondo intero!


 
 

Gennaio 2015

  

Abruzzo

Pineto, corso base per diventare volontari soccorritori, Pros Onlus dal 13 gennaio info@prospineto.it, tel. 3472900683 – facebook

 

Emilia Romagna – sito

Vignola, open day e formazione rianimazione cardiopolmonare 10 gennaio, dalle ore 9,30 open day e formazione sulla rianimazione cardipolmonare nella nuova sede della Croce Verde Vignola – sito  

 

Val d’Arda (Fiorenzuola), corso di formazione di primo soccorso, dal 19 gennaio http://www.pavaldarda.it/ info@pavaldarda.it  tel. 0523983701  

 

Parma dal 27 gennaio: Corso di primo soccorso Seirs Parma http://www.seirs.org/1/ Scheda di iscrizione

 

 

Mirandola, 27 gennaio: serata informativa per intervenire su bambini e neonati in caso di urgenza, disostruzione vie aeree e massaggio cardiaco su manichini pediatrici presso Croce Blu Mirandola info@croceblumirandola.it

 

Piacenza, 12 gennaio, corso di formazione di primo soccorso presso la Croce Bianca info http://www.crocebiancapc.org/ e modulo di iscrizione

 

Sassuolo, 3 febbraio: serata informativa primo soccorso pediatrico info 3333675437 facebook

 

 

Marche

Marina di Altidona (FM), 14 gennaio,  corso di primo soccorso aperto alla cittadinanza,  presso Sala Joyce Lussu a Marina di Altidona (FM) informazioni www.croceverdevaldaso.it Tel 0734.933216

Falconara, dal 2 febbraio al 18 marzo Corso primo soccorso presso Croce Gialla Falconara. Info: 071/9160822 3465007728 info@crocegialla.it  facebook

 

Porto Sant’Elpidio, dal 24 gennaio, corso di primo soccorso presso Croce Verde – c/o Casa del Volontariato Via Del Palo 10 Porto S. Elpidio (FM)  Info Tel 0734.996445

 

 

Lombardia

Milano, dal 9 febbraio  corso di primo soccorso presso Intervol info@intervol.it – www.intervol.it – 02 416731 – modulo iscrizioni online

 

 

Piemonte  Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito 

Vinovo, corso di primo soccorso per volontari 118 con Croce Verde Gravellona Vinovo, inizio 12 gennaio Info e adesioni: info@croceverdevinovo.it; Tel. 0119654400 – sito

Gravellona Toce, corso gratuito di primo soccorso, inizio Croce Verde Gravellona Toce, via XX Settembre, 93 –  Gravellona Toce (Vb)  Tel. 0323846384  http://www.croceverde-gt.it/  cvgravellonatoce@libero.it

 

Clavesana, 13 gennaio: serata introduttiva di presentazione del nuovo corso gratuito per volontari soccorritori 118 presso la sede dei Volontari del Soccorso di Clavesana, Corso Vittorio Olcese, 3/A a Clavesana. Info tel. 0173/750880 – 388/6989342 – email: info@gvsa.it

 

Ovada, 7 marzo, corso uso defibrillatori Croce Verde Ovadese http://www.croceverdeovadese.it/non-definito/il-corso-come-usare-il-defibrillatore/

Toscana  

San Donnino, 20 gennaio corso primo soccorso avanzato  – sito

 

Umbria

Corciano,  1 febbraio – corso di BLSD (IRC) con i volontari Ovus Corciano corsiovus@libero.it Telefono: 392-9408594

 

Corciano, 23 febbraio: corso di protezione civile presso OVUS Corciano. Info cell. 338.6863525 – 320.4024524 protezionecivileovus@libero.it 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a gennaio (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a febbraio (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile (per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org)

Febbraio 2015
 
 

Chi salva una vita salva il mondo intero!

  

Emilia Romagna – sito

  • Mirandola 12 febbraio: serata formativa per la popolazione sulle manovre salvavita con i volontari della Croce Blu di Mirandola, scuola media Montanari – Mirandola info@croceblumirandola tel 3495911552
  • Sassuolo, 3 febbraio: serata informativa primo soccorso pediatrico info 3333675437 facebook
  • Castelnovo ne’ Monti , 5 febbraio, ore 20.30 Palazzo Ducale: Prevenire è meglio che curare? Con dott. Gianni Zobbi responsabile SOS Ospedale S. Anna http://e3b1b.s80.it/documenti/1/1.pdf info@crocerverdecm.it
  • Castelnovo ne’ Monti  19 marzo, ore 20.30 Scuola Don Zanni Felina Castelnovo ne’ Monti: disostruzione vie aeree. Principali manovre salvavita e prevenzione degli incidenti domestici http://e3b1b.s80.it/documenti/1/a3%20totale.pdf info@crocerverdecm.it
  • Castelnovo ne’ Monti  12 marzo, 20.30 Palazzo Ducale, Castelnovo ne’ Mont: Patologie cardiologiche, quali sistemi di prevenzione e cura in montagna info@crocerverdecm.it

 Marche

  • Falconara, dal 2 febbraio al 18 marzo Corso primo soccorso presso Croce Gialla Falconara. Info: 071/9160822 3465007728 info@crocegialla.it  facebook 
  • Ancona, dal 4 marzo (via Ragusa 18), corso primo soccorso info 0715015 facebook
  • Recanati, dal 2 al 26 marzo: corso di primo soccorso Croce Gialla Recanati, croce.gialla@libero.it tel 0717574268

 

Lombardia

  • Milano, dal 9 febbraio  corso di primo soccorso presso Intervol info@intervol.it – www.intervol.it – 02 416731 – modulo iscrizioni online  
  • Lambrate, dal 23 febbraio corso di primo soccorso per diventare soccorritori info

Piemonte  Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito 

Toscana

  • Comano, inizio febbraio: Croce Azzurra Corso livello base manovre di rianimazione su adulto e corso livello avanzato manovre di rianimazione su adulti, traumatizzati e bambini info 0187-484349 
  • Siena, dal 14 marzo: corso di Pet Therapy con i cinofili della pubblica assistenza di Siena – info

 

Umbria

  • Corciano,  1 febbraio – corso di BLSD (IRC) con i volontari Ovus Corciano corsiovus@libero.it Telefono: 392-9408594
  • Corciano, 23 febbraio: corso di protezione civile presso OVUS Corciano. Info cell. 338.6863525 – 320.4024524 protezionecivileovus@libero.it 

Veneto

  • Venezia, dal 19 febbraio, presso Patronato Pio X di Santa Maria Elisabetta, corso di primo soccorso 349 1304332 oppure segreteria@croceverdemestre.it

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a febbraio (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a marzo (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile (per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org)

Samicontest

Marzo 2015

 

Abruzzo

  • Teramo: corso di protezione civile, dal 13 marzo con i volontari Croce Bianca Teramo (viale crispi 245 c/o casa di riposo) info 0861-211722  o 328-9310867 crocebiancateramo@libero.it
  • Magliano dei Marsi: corso di protezione civile dal 7 aprile organizzato dall’associazione di Protezione Civile Gruppo Volontari Magliano de’ Marsi (AQ) info@gvmprotezionecivile.it

Calabria

  • Reggio Calabria,dal 21 al 28 marzo: corso primo soccorso tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base per adulti,con i volontari di San Giorgio Soccorso informazioni: dott.ssa Patrizia Alessio, tel 392.1585654 sangiorgio.soccorso@libero.it 
  • Reggio Calabria, dal 4 aprile: corso primo soccorso tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base per ragazzi con i volontari di San Giorgio Soccorso informazioni: dott.ssa Patrizia Alessio, tel 392.1585654 sangiorgio.soccorso@libero.it

 


Emilia Romagna – sito
  

  • Castelnovo ne’ Monti  19 marzo, ore 20.30 Scuola Don Zanni Felina Castelnovo ne’ Monti: disostruzione vie aeree. Principali manovre salvavita e prevenzione degli incidenti domestici http://e3b1b.s80.it/documenti/1/a3%20totale.pdf info@crocerverdecm.it

  • Castelnovo ne’ Monti  12 marzo, 20.30 Palazzo Ducale, Castelnovo ne’ Mont: Patologie cardiologiche, quali sistemi di prevenzione e cura in montagna info@crocerverdecm.it

  • Langhirano, corso primo soccorso dal 9 marzo, con i volontari del’Assistenza pubblica aplanghirano@libero.it info 0521857454 o 0521/8525548

Marche

  • Ancona, dal 4 marzo (via Ragusa 18), corso primo soccorso info 0715015 facebook

  • Recanati, dal 2 al 26 marzo: corso di primo soccorso Croce Gialla Recanati, croce.gialla@libero.it tel 0717574268

  • Castelfidardo, 20 e 26 marzo: corso primo soccorso pediatrico con i volontari Croce Verde Castelfidardo presso la sala Convegni del Comune di Castelfidardo via Mazzini 6

 

Liguria

  • Genova, corso primo soccorso pediatrico, dall’11 marzo presso la Croce Bianca Genovese info 010.363636. www.crocebianca.it

  • Sciarborasca, 6-9-12 marzo, corso di pronto soccorso organizzato in collaborazione con 118, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. Info, iscrizioni e programma completo: www.croceorosciarborasca.com – 0109188366 – info@croceorosciarborasca.it

Lazio

  • Roma, 18 aprile Corso di rianimazione cardiopolmonare ed uso del defibrillatore certificato IRC-Com Piazza Attilio Omodei Zorini 45-46-47 info 34842075595

 

Lombardia

  • Milano, dal 9 febbraio  corso di primo soccorso presso Intervol info@intervol.it – www.intervol.it – 02 416731 – modulo iscrizioni online  

  • Lambrate, dal 23 febbraio corso di primo soccorso per diventare soccorritori info 

Puglia

  • Mottola, 6 marzo: corso primo soccorso BLSD per persone con disabilità e anziani

Piemonte  Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito 

Sicilia

  • Barcellona, dal 14 marzo corso di formazione di cui allo standard formativo sanitario per tutti i volontari. Dal 22.03.2015 stage formativo “Un giorno da Volontario”per tutti i cittadini info www.clubradiocb.it o tel 392.9432457

Toscana

  • Siena, dal 14 marzo: corso di Pet Therapy con i cinofili della pubblica assistenza di Siena – info

Veneto

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a marzo (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile.

Occasioni importanti per imparare e condividere percorsi per entrare a far parte del mondo del volontariato o per migliorare competenze e preparazione.

Spesso questa pagina verrà aggiornata con i contributi delle associazioni che segnaleranno i loro corsi: stay tuned.

Per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org 

Chi salva una vita salva il mondo intero!
 
 

OTTOBRE

 

Anpas Nazionale

 

Corso formazione formatori protezione civile, 16-19 ottobre – sito 

 

Abruzzo

Orsogna, corso Primo Soccorso: inizio 22 ottobre – facebook

Villa Rosa, Croce Verde: corso di protezione civile dal 15 ottobre 3207991153

Val Vibrata 20°, Croce Bianca: corso di Primo Soccorso ed educazione sanitaria di base,  dal 6 ottobre – info@cbvv.it

Avezzano, Corso di Pet-Rescue dell gruppo cinofil Croce Verde tel 3245956546

 

Campania

Gesualdo, corso di formazione BLS-D e PTC con certificazione IRC info 347221656

 

Emilia Romagna – sito

Sassuolo, corso di primo soccorso per la cittadinanza, dal 21 ottobre – sito 

Maranello, AVAP, corso di primo soccorso, dal 6 ottobre – sito

Salsomaggiore Terme (PR) – dal 6 ottobre 2014

Vignola (MO), Croce Verde, corso di primo soccorso (valido VTO) dal 22 ottobre 

info 059761010 www.pubblicassistenzavignola.org 

Sasso Marconi, pubblica assistenza: 39° corso di primo soccorso per la cittadinanza  tel. 051-840104 primosoccorso@pubblicasassomarconi.it

 

 

Lazio

Castelnuovo di Porto, corso soccorritore emergenza urgenza, dal 4 al 18 ottobre – sito

Roma, K9 Rescue corso primo soccorso volontario soccorritore, dall’8 novembre segreteria@k9rescue.it

 

 

 

Liguria

 

Rapallo, corso primo soccorso per allievi soccorritori, dal 9 al 14 ottobre – sito

 

  

Lombardia

Brescia, Croce Blu: corso primo soccorso, dal 7 ottobre formazione@croceblubrescia.it tel 030/2310920.

Lissone, Croce Verde, Corso di primo soccorso, da lunedì 3 novembre  Tel.039.484343 – 039.482697 info@verlis.it

Milano, Intervol: corso di primo soccorso, dal 14 ottobre info@intervol.it – 02 416731 (il modulo di iscrizione )

   

Marche

Recanati, Croce Gialla: corso di primo soccorso dal 1 ottobre al 27 ottobre tel.0717574268 croce.gialla@libero.it

Corridonia, Croce Verde: corso di primo soccorso dal 2 ottobre tel. 0733521483

Ascoli Piceno, Croce Verde, corso di primo soccorso educazione sanitaria, dal 16 ottobre formazione@croceverdeap.it

Torre San Patrizio (FM), Croce Verde: corso di primo soccorso dal 3 novembre croceverdetsp@virgilio.it o tel. 0734515002 facebook

Porto Sangiorgio (FM), Croce Azzurra: corso di primo soccorso dal 3 novembre  info@sangiorgiosoccorso.com tel 0734/671114.

Montedinove (PD), Croce Azzurra: corso di primo soccorso  inizio corso 4 novembre 0736 828119

Montegranaro, Croce Gialla: corso gratuito di primo soccorso, dal 13 ottobre tel 0734891657 info@crocegialla118.it

Porto Sant’Elpidio, Croce Verde presso Palasport, sabato 18 ottobre ore 9 Croce Verde, corso di rianimazione cardipolmonare nelle scuole elementari http://www.settimanaviva.it/calendario-eventi/18-10-2014/le-tue-mani-per-il-cuore-degli-altri-evento73

Montemarciano, Avis Montemarciano, 16 ottobre ore 21, via San Pietro 1, corso sistema 118 nella Regione Marche e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare facebook

 

Piemonte

Rivalta, Croce Bianca: corso di primo soccorso dal 22 ottobre tel 011/9012924

Pinerolo, Croce Verde: corso di formazione 118 per volontari, dal 21 ottobre tel 0121.321988 info@croceverdepinerolo.org

 

 Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito

  

Toscana

Castiglion Fibocchi, Arezzo, Croce Bianca: corso di formazione e informazione socio-sanitaria dall’ 8 ottobre tel 057547043 info@pa-castiglionfibocchi.org 

Monsummano Terme, 20 ottobre – sito

Firenze M.E.V. (Movimento Energia Vitale) inizio 3 ottobre info

Siena, Corso volontario soccorritore, inizio 6 ottobre info facebook sito 

Montopoli, corso primo soccorso e defibrillatore DAE – sito

 

Umbria

 

Corciano, corso primo soccorso Ovus, inizio 6 ottobre corsiovus@libero.it 348-4556350

 

 

Veneto

Mestre, corso di primo soccorso Croce Verde Mestre, inizio 14 ottobre – info

Gaiarine, corso di primo soccorso prealpi soccorso, dal 3 ottobre- sito

Vittorio Veneto, corso di primo soccorso Prealpi Soccorso, dal 2 ottobre – sito

 

Civitella Roveto, il nuovo mezzo della Croce Verde

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a ottobre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile.

Occasioni importanti per imparare e condividere percorsi per entrare a far parte del mondo del volontariato o per migliorare competenze e preparazione.

Spesso questa pagina verrà aggiornata con i contributi delle associazioni che segnaleranno i loro corsi: stay tuned.

Per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org 

Civitella Roveto, il nuovo mezzo della Croce Verde
 
 

NOVEMBRE

  

Abruzzo

Pineto, corso base di protezione civile, Pros Onlus dal 14 novembre info@prospineto.it, tel. 3472900683 e

 

Emilia Romagna – sito

 

Lazio

Roma, K9 Rescue corso primo soccorso volontario soccorritore, dall’8 novembre segreteria@k9rescue.it info

 

Lombardia

Lissone, Croce Verde, Corso di primo soccorso, da lunedì 3 novembre  Tel.039.484343 – 039.482697 info@verlis.it

Rho, corso gratuito di primo soccorso pediatrico Rho Soccorso, dal 24 novembre modulo preiscrizione

Malnate,  Corso di primo soccorso pediatrico per genitori, insegnanti ed educatori Manlnate onlus 27 e 29 novembre info@sosmalnate.it 03324285555 (modulo iscrizione online)

   

Marche

Torre San Patrizio (FM), Croce Verde: corso di primo soccorso dal 3 novembre croceverdetsp@virgilio.it o tel. 0734515002 facebook

Porto Sangiorgio (FM), Croce Azzurra: corso di primo soccorso dal 3 novembre  info@sangiorgiosoccorso.com tel 0734/671114.

Montedinove (PD), Croce Azzurra: corso di primo soccorso  inizio corso 4 novembre 0736 828119

 

Piemonte

Ambulanza del Vergante, corso per nuovi volontari dedicato al servizio di accompagnamento con relazione d’aiuto (non di emergenza) info 0322-280117 segreteria@ambulanzavergante.com – sito

 

Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito

 

Sicilia

Niscemi, corso di BLS-D, presso Prociv Niscemi, 9 novembre –  info 3403443071

 

 

 

Toscana

 

Montelupo Fiorentino, corso primo soccorso (base e livello avanzato) pubblica assistenza Montelupo Fiorentino, dal 13 novembre –  info 0571913339

 

 

Valle d’Aosta

Cervinia, corso di primo soccorso, Volontari del Soccorso Valtournenche inizio 4 novembre –  info cav.valtournenche@volontaridelsoccorsovda.it tel 0166/948267 – 347/2604048

 

 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a novembre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre (in aggiornamento)

Tanti corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas che in tutta Italia popoleranno il calendario di oltre 881 comunità: dal primo soccorso, ai cinofili alla protezione civile.

Occasioni importanti per imparare e condividere percorsi per entrare a far parte del mondo del volontariato o per migliorare competenze e preparazione.

Spesso questa pagina verrà aggiornata con i contributi delle associazioni che segnaleranno i loro corsi: stay tuned.

Per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario è possibile inviare una mail a comunicazione@anpas.org 

 

San Prospero: l'inaugurazione della nuova ambulanza della Croce Blu 

 

SETTEMBRE e OTTOBRE

 

Anpas Nazionale

 

Corso formazione formatori protezione civile – sito 

 

Abruzzo

Orsogna, corso Primo Soccorso: inizio 22 ottobre – facebook

Protezione civile Villa Castelli – sito 

Castellalto/Morro D’Oro/Notaresco – XXVIII Corso Primo Soccorso per Aspiranti Volontari, dal 16 settembre – usi@usinotaresco.it facebook
Alba Adriatica, Croce Bianca – Corso di Primo soccorso, dal 29 settembre – sito

Manoppello (PE) – 28° corso di primo soccorso, dal 24 ottobre info@manoppellosoccorso.org – facebook
Teramo Croce Gialla Vomano – II corso di primo soccorso, dal 30 settembre – crocegiallavomano@gmail.com sito

Teramo, Croce Bianca: XXI corso per aspiranti soccorritori, dal 26 settembre crocebiancateramo@libero.it

Val Vibrata 20°, Croce Bianca: corso di Primo Soccorso ed educazione sanitaria di base,  dal 6 ottobre – info@cbvv.it

Avezzano, Croce Verde, 8°corso di Primo Soccorso, dal 15 settembre info@croceverdeavezzano.it

Avezzano, Corso di Pet-Rescue dell gruppo cinofil Croce Verde tel 3245956546

 

Campania

Gesualdo, corso di formazione BLS-D e PTC con certificazione IRC info 347221656

 

Emilia Romagna – sito

Parma, dal 15 settembre – sito 

Ravenna, dal 15 settembre – sito

Castelnuovo ne’ Monti, Croce Verde: corso per aspiranti volontari dal 30 settembre – sito

Sassuolo, corso di primo soccorso per la cittadinanza, dal 21 ottobre – sito 

Salsomaggiore Terme (PR) – dal 6 ottobre 2014

Pellegrino Parmense (PR), dal 15 settembre 2014

Bologna, Croce Italia dal 17 settembre 2014

 

Lazio

 

Castelnuovo di Porto, corso soccorritore emergenza urgenza, dal 4 al 18 ottobre – sito

Roma, corso ricerca unità cinofile, 13 settembre – sito

Roma, corso primo soccorso volontario soccorritore, dall’8 novembre segreteria@k9rescue.it

 

Liguria

Imperia, corso base di primo soccorso Croce Bianca Imperia, dal 29 settembre formazione@crocebiancaimperia.org facebook

 

Lombardia

Milano, Open Day Croce Viola dal 16 settembre- sito

Rho, corso di primo soccorso, dal 25 settembre Tel/fax 02 93504444 corso@rhosoccorso.it www.rhosoccorso.it

Malnate (VA), corso di primo soccorso dal 29 settembre – sito 

Como, “Perché…si” – serata di presentazione del corso per aspiranti volontari soccorritori,23 Settembre alle ore 21.00 presso la sede di Croce Azzurra Cadorago, in via Dante Alighieri 4  tel. 031 903778 – info@croceazzurra-cadorago.it

 

Marche

Morrovalle, corso di primo soccorso,  dal 25 settembre – sito

Petritoli: Croce Arcobaleno, Corso di primo soccorso Autista Soccorritore 118, centralinista, servizi sociosanitari info@crocearcobaleno.org 0734658488

Falconara, Croce Gialla: corso di primo soccorso, dal 23 settembre – info 346/5007728 facebook

Ancona, Croce Gialla, Disostruzione pediatrica e Rianimazione cardiopolmonare, notte bianca 20 settembre Corso Carlo Alberto

Ancona, Croce Gialla: corso di primo soccorso, dal 24 settembre – info 0715015 facebook

Recanati, Croce Gialla: corso di primo soccorso dal 1 ottobre al 27 ottobre tel.0717574268 croce.gialla@libero.it

 

Piemonte

Torino, minuti preziosi, 16-18 settembre – sito

Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito

 

Sicilia

Niscemi, corso BLS, 13-14 settembre – facebook

 

Toscana

Colle Val d’Elsa, 16 settembre – facebook

Pistoia, 16 settembre – facebook

Monsummano Terme, 20 ottobre – sito

Firenze M.E.V. (Movimento Energia Vitale) inizio 3 ottobre info

Siena, Corso volontario soccorritore, inizio 6 ottobre info facebook sito 

Montopoli, corso primo soccorso e defibrillatore DAE – sito

 

Veneto

Mestre, corso di primo soccorso Croce Verde Mestre, inizio 14 ottobre – info

Gaiarine, corso di primo soccorso prealpi soccorso, dal 3 ottobre- sito

Vittorio Veneto, corso di primo soccorso Prealpi Soccorso, dal 2 ottobre – sito
Formazione 

“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di  pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899


 

 
 
 

Chi vuol essere volontario: i corsi di formazione delle pubbliche assistenze a settembre (in aggiornamento) Leggi tutto »

Formazione formatori: la terza tappa a Pontassieve, 8-10 marzo

Il terzo incontro della formazione per fomatori a Pontassieve

12 marzo 2013 –  Lo scorso 10 marzo si è concluso il 1° corso formativo per Formatori a Pontassieve, abbiamo imparato molte cose e scambiato molte competenze.

In una pioggia di palline, foglietti colorati, cucchiai e scambi di personalità abbiamo imparato che le attività di formazione  sono potenti e possono avere esiti imprevedibili e che fare formazione è un’esperienza … emozionante e non solo cognitiva. 

Ci siamo messi alla prova in un contesto protetto sperimentando noi stessi all’interno di un gruppo di lavoro sempre attenti a migliorarci e lavorando per costruire strumenti e percorsi che potranno essere utilizzati nei prossimi reali impegni formativi. 

Ci siamo scambiati non solo idee e indirizzi ma anche dolci, focaccia, improbabili passi di danza e liquori digestivi molto alcolici. Soprattutto ci siamo scambiati la consapevolezza che è importante approfondire la conoscenza e usare la creatività senza paura di apparire superficiali.

Il percorso si concluderà con il superamento del tirocinio trimestrale e la conseguente iscrizione all’Albo nazionale: le ottime premesse lasciano confidare in una squadra formata, impegnata e competente su cui l’Anpas potrà contare già nel prossimo futuro.

Complimenti ai volontari partecipanti, vera risorsa del Movimento!

-Angela Spinelli 

 

Pontassieve 3

La prima tappa del corso (16-18 novembre 2012)

La seconda tappa del corso 


           

Formazione formatori: la terza tappa a Pontassieve, 8-10 marzo Leggi tutto »

Formazione formatori: la seconda tappa a Pontassieve, 26-28 gennaio

Il secondo incontro della formazione per fomatori a Pontassieve

Firenze, 28 gennaio 2013 – Si è concluso domenica 28 gennaio a Pontassieve (Firenze), il secondo incontro del corso di formazione per formatori Anpas, provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Dopo le prime nozioni sulla didattica e la gestione di un’aula, il gruppo è entrato nel vivo dell’attività, cominciando a pensare all’organizzazione di un corso di formazione sulle tracce fornite da Angela Spinelli, docente dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Quattro i gruppi di lavoro: due gruppi stanno ad un corso di formazione istituzionale per volontari Anpas già dirigenti; il terzo gruppo, invece, lavora ad un piano di offerta formativa; mentre il quarto lavora su un corso di formazione sulla storia delle pubbliche assistenze.

Nel corso del week-end sono stati di grande impulso gli interventi motivazionali del vicepresidente nazionale di Anpas Mauro Giannelli, così come di Kristian Talamonti e Maurizio Garotti.

Un percorso formativo parallelo invece lo stanno facendo i nuovi tutor, che avranno invece il compito di individuare le posizioni strategiche per la nuovaformazione di Anpas e organizzarla nei dettagli.

“Proporremo un progetto di formazione che possa essererealizzato fra il 2013 e il 2023 e che potrebbe dare una forte spinta al nostro movimento sul piano della formazione dei nostri volontari e sulla loro consapevolezza di appartenere a una grande rete come quella dell’Anpas, la prima associazione laica del Paese – ha spiegato Mauro Giannelli -. La proposta al consiglio nazionale sul nuovo progetto di formazione la si farà attraverso le tracce di lavoro dei neo formatori”.

Il terzo e ultimo week-end della formazione formatori è in programma tra l’8 e il 10 marzo.

di Giovanni Albanese (Anpas Sicilia)

 

La prima tappa del corso (16-18 novembre 2012)


           

Formazione formatori: la seconda tappa a Pontassieve, 26-28 gennaio Leggi tutto »

Torna in alto