Progettazione news

Progetto SEE, il primo laboratorio cittadino: Campi Bisenzio, 12 aprile

Anpas, Anci e Comune di Campi Bisenzio insieme con un progetto europeo per sperimentare un nuovo modello di cooperazione e gestione dell’emergenza di protezione civile da parte associazioni di volontariato e cittadini spontanei. Il primo laboratorio cittadino per rispondere alle emergenze di protezione civile, Campi Bisenzio, 12 aprile Si terrà sabato 12 aprile 2025 a […]

Progetto SEE, il primo laboratorio cittadino: Campi Bisenzio, 12 aprile Leggi tutto »

Progetto Impact: aggiornamento trimestrale dicembre 24- marzo 25

1) Il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino, delegato dai proponenti di IMPACT di condurre una ricerca empirica sul volontariato in Italia e le nuove forme di impegno della cittadinanza, ha presentato i primi risultati dell’indagine.  L’indagine, avviata il 9 dicembre 2024 con la somministrazione di un

Progetto Impact: aggiornamento trimestrale dicembre 24- marzo 25 Leggi tutto »

IMPACT: la ricerca

L’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze ODV (ANPAS) in partnership con l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) e con il supporto del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino (DIST), è promotrice di una ricerca sociale sul volontariato italiano, nata nel quadro dell’iniziativa di rilevanza

IMPACT: la ricerca Leggi tutto »

Bridge

ll progetto “BRIDGE – Costruiamo la rete Anpas del futuro”, avviato nel maggio 2018 e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72, comma 1 del D.Lgs. n. 117/2017 – Avviso N. 1/2017, mira a rafforzare il percorso già avviato all’interno della rete e finalizzato a garantire comportamenti e procedure

Bridge Leggi tutto »

BE DRIN

Il progetto europeo BE DRIN – Balkans and Europe for Development of Resilience Initiatives, si propone di rafforzare la capacità di gestione dei volontari europei EU Aid Volunteers delle potenziali organizzazioni ospitanti di Albania, Kosovo* e Macedonia, in funzione della futura certificazione nel programma EU Aid Volunteers, (EUAV). Inoltre il progetto ha l’obiettivo di capacitare le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile in Albania, Kosovo*

BE DRIN Leggi tutto »

V-IOLA

V-IOLA (Volunteer-based International On-line Asset) è un progetto conclusosi a dicembre 2019, finanziato dalla DG ECHO sotto il cappello dell’iniziativa europea EU Aid Volunteers (EUAV) che vede Anpas partner di un consorzio composto da dipartimenti di protezione civile di tre Paesi (Italia, Montenegro, Serbia) e altre organizzazioni di volontariato di Italia, Ungheria, Romania, Montenegro e Serbia. L’intervento si pone come obiettivo

V-IOLA Leggi tutto »

EMPACT

Il progetto EMPACT, finanziato dal programma europeo EU Aid Volunteers, vede Anpas partner di progetto insieme ad altre organizzazioni europee (Samaritan International, Croce Bianca di Bolzano, Danish People Aid) e associazioni operative nei Balcani (CDI – Community Development Institute, IDC , IDC – Initiative for development cooperation, Alfa Center) in Kenia (Jukumu Letu) e in

EMPACT Leggi tutto »

FACET

FACET (First Aid, Civic Engagement, Training) è un progetto guidato da Samaritan International (SAM.I) e da altre 8 organizzazioni di volontariato europee (Germania, Italia, Lituania, Slovacchia, Macedonia, Lettonia, Austria), fra cui Anpas, e finanziato di recente all’interno della linea di finanziamento “strategic partnership” del Programma Erasmus+ con focus “adult education”.Partendo dalle specificità dei sistemi di soccorso di ciascun Stato

FACET Leggi tutto »

Buona strada

Un progetto di prevenzione alle dipendenze ed educazione alla sicurezza stradale Il progetto BUONA STRADA intende contribuire al contrasto di comportamenti scorretti e dannosi per la salute delle persone e con effetti negativi sulla sicurezza stradale. Per combattere l’impatto derivante dagli incidenti stradali e contenere i costi di sistema (sociale e socio sanitario) che ne

Buona strada Leggi tutto »

I_TEM

I_TEM è un progetto Erasmus+, avviato nel 2021, con l’obiettivo di potenziare il livello di cooperazione tra il settore di protezione civile e quello dei servizi sociali in situazioni di emergenza per le organizzazioni partecipanti. I_TEM ha visto il coinvolgimento di 9 organizzazioni partner aderenti alla rete Samaritan International con settori di specializzazione diversi: chi

I_TEM Leggi tutto »

Torna in alto