Servizio civile news

Servizio Civile universale in costruzione: le proposte CNESC

Servizio Civile universale in costruzione: le proposte CNESC 

21 maggio 2019. Comunicato CNESC –   L’Assemblea della Cnesc, riunita a Roma, valuta positivamente la volontà, più volte ribadita, dell’ On. Vincenzo Spadafora, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Servizio Civile, di dare attuazione alla riforma che si pone come orizzonte il garantire a tutti i giovani l’opportunità di fare l’esperienza del SCU e  che si basa sulla volontarietà dei giovani.

Al contempo l’Assemblea della Cnesc ripropone la necessità di alcuni interventi urgenti di seguito elencati e successivamente esplicati su cui sollecita concrete risposte da chi ha la delega politica in materia di servizio civile.

  • Accreditamento all’Albo unico del SCU.
  • Programmazione triennale
  • Ruolo del Dipartimento politiche giovanili e Servizio Civile Universale.
  • Contingente 2019
  • Misure innovative
  • Riordino normativo
     

Accreditamento all’Albo unico del SCU. Al momento, solo qualche decina di enti è iscritta all’Albo unico del Servizio Civile Universale e meno di 200 hanno avanzato istanza di accreditamento, a fronte delle migliaia di enti accreditati al SCN. L’obiettivo di avere, entro fine 2019, enti iscritti, rappresentativi di tutti i settori di intervento e presenti su tutto il territorio nazionale per permettere il deposito di programmi di intervento o progetti, va raggiunto attraverso misure amministrative e organizzative per accelerare decisamente i tempi dei decreti di iscrizione all’Albo unico del SCU così come per accogliere le istanze di adeguamento avanzate da enti già iscritti.

Programmazione triennale. Di fronte alla volontà di passare, nel 2019, dalla progettazione alla Programmazione Triennale, avvertiamo la necessità di definire, nell’arco di qualche settimana, i punti qualificanti di questa innovazione, così come di sottolineare che nei primi anni la programmazione dovrà necessariamente, anche se non unicamente, basarsi sulle esperienze acquisite di terreni di intervento.
In particolare l’Assemblea della Cnesc richiama la coerenza degli obiettivi del Piano Triennale e dei Piani Annuali con le finalità di difesa civile e non armata della Patria e di promozione del diritto/dovere dei giovani di partecipare alla vita sociale del Paese. Nello stesso tempo serve un Piano Triennale che agganci il necessario radicamento territoriale dei Programmi e dei progetti ad una visione internazionale e nazionale, attraverso l’assunzione di gran parte degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per questo determinante sarà il contributo delle organizzazioni di Terzo Settore di dimensione nazionale, che hanno dimostrato di essere in grado di avere le risorse umane indispensabili a svolgere quelle funzioni richieste dal Servizio Civile Universale (progettazione, selezione, formazione, rapportistica, monitoraggio) per avere omogenei standard di qualità. Ricordiamo che tutto questo, oggi, è reso possibile dall’investimento diretto delle organizzazioni.
Accanto ai contenuti sono importanti i tempi. Se in poche settimane non dovessero esserci risposte, va comunque garantito ai giovani e alle organizzazioni un deposito di progetti, in forma semplificata, che permetta di avere, come negli anni passati, un parco progetti adeguato a rendere possibile, a inizio 2021, il servizio di molte decine di migliaia di giovani.

Ruolo del Dipartimento politiche giovanili e Servizio Civile Universale. La riforma assegna al Dipartimento alcune funzioni in esclusiva e altre in collaborazione con le Regioni e Province Autonome. Auspichiamo che i positivi rapporti esistenti possano portare a quegli accordi bilaterali previsti dalla riforma. Ma questo non toglie che la riforma affidi al Dipartimento essenziali funzioni. Fino ad oggi il Dipartimento ha reso possibile il funzionamento delle assegnazioni, della gestione dello stato di servizio dei giovani, incluso il pagamento dell’assegno mensile. Ma nelle prossime settimane serviranno impegni ulteriori che possono essere raggiunti mettendo il Dipartimento in condizione di attuarli, attraverso il suo riordino organizzativo pubblicato sul sito, con la stabile soluzione di alcuni incarichi apicali e la dotazione adeguata di personale.

Contingente 2019. I fondi disponibili, anche rimpolpati dal recupero dei 12 milioni accantonati, di cui diamo atto all’On. Spadafora, sono ancora molto lontani dal rendere possibile anche la semplice riconferma dei 53.363 posti del 2018, per i quali erano state presentate quasi 124.000 domande. Chiediamo di nuovo all’On. Spadafora e al Presidente del Consiglio di rispondere positivamente alla richiesta corale di altri 100 milioni per il bando 2019 del Servizio Civile Universale.

Misure innovative (tre mesi in Paese UE, tutoraggio, giovani con minori opportunità). Rinnoviamo la disponibilità a fare un monitoraggio della loro prima applicazione in corso per accelerare i tempi della sperimentazione che nel 2020 riguarderà un numero più grande di progetti e di posti.

Riordino normativo Il riordino normativo, per il quale sembra essere stato individuato lo strumento, vede la CNESC interessata a portare il contributo sulla base dei decenni di esperienza accumulata, sia sulla base della rappresentatività settoriale e del radicamento territoriale confermato dai dati di partecipazione ai progetti in corso.
La CNESC si pone di fronte a questo riordino legislativo con tre obiettivi:
-consolidare l’impianto della riforma senza modifiche rilevanti su punti qualificanti, quali le finalità, l’accesso volontario, l’accesso di tutti i giovani residenti regolarmente o cittadini di un Paese UE;
– semplificare il raggiungimento di alcuni obiettivi, fra i quali la verifica, in capo agli enti titolari dell’accreditamento di natura senza scopo di lucro, dei requisiti richiesti dalla normativa antimafia;
– coinvolgere il Terzo Settore nella definizione del Piano Triennale e Annuale, valorizzando gli autonomi percorsi di lettura delle dinamiche sociali e di intervento territoriale di cui sono portatrici le organizzazioni.

Su queste priorità la Cnesc chiama i propri soci ad un impegno per una maggiore presa di coscienza da parte dei media, delle istituzioni di Governo, a livello statale e regionale, del Parlamento e sollecita concrete risposte da chi ha la delega politica in materia di servizio civile.


La CNESC – Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile raggruppa alcuni dei principali Enti accreditati con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. Le sue sedi sono presenti in 3.557 Comuni, 108 province e 101 Stati esteri. Rappresenta 7.171 organizzazioni senza scopo di lucro e 247 Enti pubblici, con 17.859 sedi di attuazione.
Alla CNESC aderiscono: Acli, Aism, Anpas, Anspi, Arci Servizio Civile, Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII, Avis nazionale, Caritas Italiana, Cesc Project, Cnca, Commissione sinodale per la diaconia, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria, Federazione SCS/CNOS Salesiani per il sociale, Federsolidarietà/CCI, Focsiv, Inac, Legacoop, MCL – Movimento Cristiano Lavoratori, Shalom, Telefono Azzurro, Uildm, Unitalsi, Unicef, Unpli, Vides Italia
Osservatori: Cesc, Movimento Nonviolento

Servizio Civile Nazionale incontro dei giovani a “Falconara Orienta”

Le organizzazioni giovanili, di servizio civile, di terzo settore e la Rappresentanza nazionale dei volontari in servizio civile si attiveranno per chiedere ai parlamentari di tutte le forze politiche di presentare e sostenere emendamenti che rendano possibile nel 2019 un bando come quello del 2018. Chiediamo al Governo di farli propri, già in sede di Commissione Bilancio della Camera.
L’enorme numero di giovani che ogni anno chiede di partecipare al servizio civile testimonia quanto le ragazze e i ragazzi del nostro Paese vogliano crescere in capacità, autostima e autonomia, concorrendo al miglioramento delle condizioni di vita delle persone, alla tutela dei beni culturali e dell’ambiente, educare alla pace e alla solidarietà.
Chiediamo al Governo di rispondere positivamente a questa incoraggiante voglia di partecipazione dei giovani.
Si aggiunge alla preoccupazione per i fondi, largamente insufficienti, anche il silenzio sulla ricostituzione della Consulta Nazionale del Servizio Civile, proprio mentre sono urgentissimi i provvedimenti di modifica della normativa, a cominciare da quella in materia di accreditamento degli enti e di organizzazione quotidiana del servizio dei giovani operatori volontari, per dare applicazione alle nuove disposizioni di legge.

RAPPRESENTANZA NAZIONALE DEI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE
CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE
FORUM NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE
ASSOCIAZIONE MOSAICO


“Siamo preccupati rispetto ad una non scelta” dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas, “e sui tentennamenti dall’attuazine dei principi che il Servizio Civile si impegna a promuovere tra le generazioni che saranno il nostro futuro e che sempre più chiedono di essere coinvolte in percorsi virtuosi come quello del Servizio Civile! 

 

Servizio Civile universale in costruzione: le proposte CNESC Leggi tutto »

Toscana: i progetti per il Servizio Civile regionale 2021

Diciotto progetti per 130 posti disponibili in 114 pubbliche assistenze toscane

Il servizio civile incontra il Primo Ministro

REGTOSCANA

Con decreto dirigenziale 6315 del 8 aprile 2021 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 17 – parte III  del 28/4/2021) è stato emanato l’avviso per la selezione di 2.639 giovani da impiegare nella prima proroga dei progetti di servizio civile regionale del bando progetti 2018, finanziati con risorse del FSC 2014-2020.

Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.


La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.

E’ possibile presentare la domanda:

  • tramite carta sanitaria elettronica (CNS- carta nazionale servizi sanitari) rilasciata da Regione Toscana, munita di apposito PIN, tramite un lettore di smart card; la carta sanitaria elettronica (CNS) deve essere stata preventivamente attivata. Per informazioni su come attivare la carta ed ottenere il relativo PIN consultare il sito:
    http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica. In caso di accesso al sito per la domanda on line con CNS non è necessario allegare copia di un documento di identità;
  • con accesso senza carta sanitaria elettronica (CNS) accedendo al sito sopra indicato, seguendo le istruzioni fornite sul sito medesimo; in questo caso è necessario allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità.

Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda.

Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae (completo di data e firma autografa per esteso).

Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto. 

La mancata ricezione della email indica  che la domanda non è stata ricevuta correttamente: in tal caso il candidato deve rientrare nel sistema per verificare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, gli allegati richiesti siano stati caricati secondo le modalità indicate e procedere nuovamente all’invio, avendo cura di verificare la ricezione della email di conferma.

L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.

Apertura del bando: giovedì 29 aprile 2021 ore 8:00.
Scadenza per la presentazione della domanda: venerdì 28 maggio 2021 ore 14:00.

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

I progetti per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione sono quelli indicati negli appositi elenchi dei progetti di I, II e III categoria (scaricabili nella sezione “Documentazione”).
A fianco di ciascun progetto è riportato il nome dell’ente titolare del progetto, il numero di posti messi a bando, il sito internet dell’ente titolare del progetto: aprendo la pagina del sito sarà possibile avere informazioni più dettagliate sul progetto in questione (quali sono le sedi di attuazione del progetto, recapiti telefonici per richiedere ulteriori specifiche sul progetto medesimo, ecc).

Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati nei tre elenchi dei progetti – Allegati A), B), C) – pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.

Requisiti per presentare la domanda

Può fare domanda chi, alla data di presentazione della domanda:

  • sia regolarmente residente, domiciliato o soggiornante in Toscana;
  • sia in età compresa fra diciotto e ventinove anni (ovvero fino al giorno antecedente il compimento del trentesimo anno);
  • sia disoccupato, inattivo; 
  • sia in possesso di idoneità fisica;
  • non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione    superiore ad un anno per delitto non colposo.

Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.

 

Possono partecipare coloro che stanno frequentando un qualunque corso di studi.

Non può presentare domanda chi:

  • svolga o abbia già svolto servizio civile nazionale/universale o servizio civile regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06; 
  • non è inoltre consentito svolgere contemporaneamente il servizio civile regionale in Toscana ed un altro servizio civile, nazionale o universale
  • abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo. In tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

 

Selezioni ed avvio al servizio

Le selezioni dei giovani che hanno presentato domanda saranno effettuate direttamente dall’ente titolare del progetto, che stabilirà tempi e modalità di selezione, dandone comunicazione ai candidati. Le selezioni dovranno essere effettuate con procedure e modalità che garantiscano pubblicità, trasparenza ed imparzialità. Ultimate le selezioni l’ente redigerà apposita graduatoria individuando i giovani idonei ed ammessi al progetto, i non idonei e gli idonei non ammessi al progetto.

La valutazione dei giovani deve essere effettuata utilizzando i criteri di selezione (allegato E) approvati con il decreto che emana il presente avviso. Per la valutazione del singolo giovane deve essere utilizzata l’apposita scheda di valutazione (allegato F), da allegare al verbale delle selezioni.

Delle selezioni effettuate per giovani che hanno fatto domanda per un progetto, gli enti devono redigere apposito verbale, utilizzando l’apposito schema  (Allegato G) che può eventualmente essere integrato con ulteriori elementi ritenuti utili ai fini della selezione.

Entro 45 giorni dalla scadenza del bando dovranno concludersi le selezioni da parte di tutti gli enti, che dovranno inviare alla regione la documentazione necessaria per la stipula dei contratti (art. 6 dell’avviso).

I criteri per valutare i candidati sono comuni a tutti i progetti ed indicati nell’allegato E.
L’avvio al servizio è stabilito dalla Regione Toscana, che stipula con ciascun giovane un contratto (allegato_M).

Il contratto indica gli obblighi di servizio, i diritti ed i doveri dei giovani, la sede di servizio di assegnazione del giovane (ovvero il luogo ove il giovane dovrà prestare servizio), l’orario di servizio (articolato su un determinato numero di giorni ed ore settimanali).

Si invitano gli enti ed i giovani a prendere visione del decreto di approvazione dell’avviso e di tutti i relativi allegati.

Durata e rimborso
La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro.

Il primo pagamento avverrà –  successivamente alla verifica dell’attività svolta per almeno 90 giorni dalla data di avvio del servizio civile – il giorno 30 del 5° mese solare rispetto al mese di avvio (per esempio se il servizio civile inizia dal 1° al 30 del mese di gennaio, il primo pagamento avverrà il 30 maggio) e si riferirà all’attività dei primi 3 mesi solari (per es. se il servizio inizia il 10 di gennaio, il primo pagamento si riferirà al periodo che va dal 10 al 30 gennaio, tutto il mese di febbraio e di marzo). Successivamente al primo pagamento, il compenso di ogni mensilità verrà corrisposto due mesi dopo il mese di effettuazione del servizio (in riferimento all’esempio precedente, il compenso dell’attività svolta nel mese di aprile verrà corrisposto il 30 giugno, il compenso dell’attività svolta nel mese di maggio verrà corrisposto a luglio, fino al pagamento del compenso del 12° mese).
Il ritiro prima della conclusione del terzo mese comporta la decadenza dai benefici previsti dal progetto.

Informazioni
Per ricevere informazioni sui singoli progetti, sui tempi, modalità nonché sui risultati delle selezioni deve essere contattato direttamente l’ente titolare del progetto per il quale è stata fatta domanda.
Per ricevere informazioni sul bando è possibile rivolgersi ai seguenti contatti:
serviziocivile@regione.toscana.it, specificando nell’oggetto “Avviso selezione giovani 1a proroga bando 2018” oppure all’Ufficio Giovanisì (info@giovanisi.it, numero verde: 800 098719).

Si invitano gli enti ed i giovani a prendere visione del decreto di approvazione dell’avviso e di tutti i relativi allegati.

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Asclepio 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

P.A. CROCE D’ORO PONTE A EMA

1

08/06/2021 ore 09:00 

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. BOUTURLIN VED. DINI

1

08/06/2021 ore 10:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CENTRO RADIO SOCCORSO BORGO SAN LORENZO

1

08/06/2021 ore 11:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

A.V.S. FRATELLANZA POPOLARE VALLE DEL MUGNONE

1

08/06/2021 ore 12:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CROCE AZZURRA FIGLINE VALDARNO

1

08/06/2021 ore 14:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

ASSOCIAZIONE  VOLONTARIATO GREVIGIANO

1

 08/06/2021 ore 15:00 

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

PUBBLICA ASSISTENZA TAVARNUZZE

1

08/06/2021 ore 16:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CROCE AZZURRA DI PONTASSIEVE

1

08/06/2021 ore 17:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

S.M.S. CROCE AZZURRA REGGELLO

1

08/06/2021 ore 18:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Caldine e Grassina solidale 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

FRATELLANZA POPOLARE GRASSINA

1

07/06/2021 ore 14:00  

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

A.V.S. FRATELLANZA POPOLARE VALLE DEL MUGNONE  1 07/06/2021 ore 14:30   Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto) Denominazione Sede N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Dalle Apuena al Tirreno 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE BIANCA AULLA

1

14/06/2021 ore 09:00  

P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla

IST. P.A. E BENEFICENZA CARRARA  2  14/06/2021 ore 15:30   Ist. P.A. e Beneficenza Carrara
Via Roma 23
Carrara
P.A. CROCE BIANCA CASOLA 1  14/06/2021 ore 10:00   P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla
P.A. CROCE AZZURRA COMANO 1  14/06/2021 ore 10:30   P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla
PUBBLICA ASSISTENZA AVIS FIVIZZANO 1  14/06/2021 ore 11:00   P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla
PUBBLICA ASSISTENZA VALLE DEL LUCIDO 1  14/06/2021 ore 11:30   P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla
P.A. CONCORDIA FOSDINOVO 1  14/06/2021 ore 16:00    Ist. P.A. e Beneficenza Carrara
Via Roma 23
Carrara
ASSOCIAZIONE P.A.E SOCCORSO LICCIANA NARDI 1 14/06/2021 ore 12:00    P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla
ASSOC.DI PUBBLICA ASSISTENZA ZERI 1 14/06/2021 ore 12:30    P.A. Croce Bianca Aulla
Via Vincenzo Giudice 5 Aulla

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Dentro e fuori le mura 2018

 



GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA DI BUONCONVENTO

1

15/06/2021 ore 11:00   

P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)

PUBBLICA ASSISTENZA CASTELNUOVO BERARDENGA 1  15/06/2021 ore 11:30    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
ASSOCIAZIONE ASSISTENZA PUBBLICA CHIUSDINO 1  15/06/2021 ore 12:30    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA COLLE DI VAL D’ELSA 1  15/06/2021 ore 17:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA CASTELLINA SCALO 1  15/06/2021 ore 13:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA POGGIBONSI 1  15/06/2021 ore 09:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
P.A. GRUPPO DONATORI DI SANGUE RADICONDOLI 1  15/06/2021 ore 14:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
P.A. E GRUPPO DONATORI SANGUE TAVERNE D’ARBIA 1  15/06/2021 ore 14:30    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA SIENA 1  15/06/2021 ore 15:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA MONTAGNOLA SENESE ONLUS 1  15/06/2021 ore 16:00    P.A. Colle di Val d’Elsa via Liguria 11 Colle di Val d’Elsa (SI)

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Empoli in movimento 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE D’ORO LIMITE SULL’ARNO

1

22/06/2021 ore 10:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI 1 22/06/2021 ore 16:30     

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

PUBBLICA ASSISTENZA FUCECCHIO 1 22/06/2021 ore 11:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

PUBBLICA ASSISTENZA MONTELUPO FIORENTINO 1 22/06/2021 ore 09:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

P.A. CROCE D’ORO MONTESPERTOLI 1 22/06/2021 ore 11:30    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

CROCE BIANCA ORENTANO 1 22/06/2021 ore 12:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

P.A. VITA CASTELFRANCO DI SOTTO 1 22/06/2021 ore 12:30    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

PUBBLICA ASSISTENZA MONTOPOLI 1 22/06/2021 ore 14:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

PUBBLICA ASSISTENZA SANTA CROCE 1 22/06/2021 ore 15:00    

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI

Via Venti Settembre 17 Empoli (FI)

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Esculapio 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CALENZANO

1

10/06/2021 ore 18:30    

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. FRATELLANZA MILITARE FIRENZE  1  10/06/2021 ore 09:00     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA DI CAMPI BISENZIO ONLUS 1  10/06/2021 ore 17:30     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A HUMANITAS FIRENZE NORD 1  10/06/2021 ore 16:30     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
FRATELLANZA POPOLARE PERETOLA 1  10/06/2021 ore 15:30     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. FRATELLANZA POPOLARE SAN DONNINO 1  10/06/2021 ore 11:00     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. HUMANITAS FIRENZE 1  10/06/2021 ore 12:00     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. HUMANITAS SCANDICCI 1  10/06/2021 ore 10:00     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA SIGNA 1  10/06/2021 ore 14:30     Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR I ragazzi del sole 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

C.U.I. I RAGAZZI DEL SOLE

4

07/06/2021 ore 15:00    

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Il giuramento di Ippocrate 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA MONTOPOLI

2

09/06/2021 ore 14:00    

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR L’isola che c’è 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA CAMPO NELL’ELBA

1

07/06/2021 ore 13:00

 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio

PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
ASS. VOL. PUBBLICA ASSISTENZA MARCIANA MARINA 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
P.A. ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE PORTO AZZURRO 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
P.A. ARCICONFR.SS. SACRAMENTO PORTOFERRAIO 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
P.A.L. CROCE VERDE PORTOFERRAIO 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
P.A. CROCE AZZURRA CAVO 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio
PUBBLICA ASSISTENZA RIO MARINA 1 07/06/2021 ore 13:00 Coordinamento Zona Elba pubbliche assistenze Elbane
Viale Elba 19 – Portoferraio

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Mercurio 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

IREOS CENTRO SERVIZI AUTOG. COMUNITA’ QUEER

2

09/06/2021 ore 09:00

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Non solo in Valle 2018

 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE CHIANCIANO TERME

1

16/06/2021 ore 12:30 

PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA
via IV Novembre 147
Monteroni d’Arbia (SI)

PUBBLICA ASSISTENZA TORRITA DI SIENA 1 16/06/2021 ore 10:30  PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA
via IV Novembre 147
Monteroni d’Arbia (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA 1 16/06/2021 ore 09:00  PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA
via IV Novembre 147
Monteroni d’Arbia (SI)
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA DI PIENZA 1 16/06/2021 ore 10:00  PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA
via IV Novembre 147
Monteroni d’Arbia (SI)
PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI 2 16/06/2021 ore 11:30  PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA
via IV Novembre 147
Monteroni d’Arbia (SI)

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Pisa volontariando 2018

 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PRO ASSISTENZA CALCINAIA

1

18/06/2021 ore 10:30

pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa

PUBBLICA ASSISTENZA FORNACETTE 1 18/06/2021 ore 11:00 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA CAPANNOLI 1 18/06/2021 ore 11:30 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
COMPAGNIA PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORI 1 18/06/2021 ore 12:00 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA PALAIA 1 18/06/2021 ore 14:00 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO MONTECERBOLI 1 18/06/2021 ore 12:20 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA PONSACCO 1 18/06/2021 ore 14:30 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA SOC. MUTUO SOCCORSO PONTEDERA 1 18/06/2021 ore 15:20 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA GARIBALDINI 1 18/06/2021 ore 15:40 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Puccini 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE PONTE A MORIANO

1

11/06/2021 ore 15:00

P.A. CROCE VERDE LUCCA
Viale Castruccio Castracani 468/D
Lucca

P.A. CROCE VERDE CASTELNUOVO DI GARFAGNANA 1 11/06/2021 ore 15:30 P.A. CROCE VERDE LUCCA
Viale Castruccio Castracani 468/D
Lucca
P.A. CROCE VERDE LUCCA GHIVIZZANO 1 11/06/2021 ore 16:00 P.A. CROCE VERDE LUCCA
Viale Castruccio Castracani 468/D
Lucca
P.A. CROCE VERDE PORCARI 1 11/06/2021 ore 16:30 P.A. CROCE VERDE LUCCA
Viale Castruccio Castracani 468/D
Lucca
P.A. L’AVVENIRE PRATO 2 11/06/2021 ore 09:00 P. A. L’AVVENIRE
Piazza San Jacopo 34 Prato
CROCE D’ORO PRATO 1 11/06/2021 ore 10:30 P. A. L’AVVENIRE
Piazza San Jacopo 34 Prato
ASSOCIAZIONE PRATO SUD CROCE D’ORO ONLUS 1 11/06/2021 ore 12:00 P. A. L’AVVENIRE
Piazza San Jacopo 34 Prato
P.A. CROCE D’ORO MONTALE 1 11/06/2021 ore 12:30 P. A. L’AVVENIRE
Piazza San Jacopo 34 Prato

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Soccorso Etruria 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. ASSOCIAZIONE DI MISERICORDIA MASSA MARITTIMA

2

10/06/2021 ore 10:30

P.A. associazione di Misericordia Massa Marittima
Via Ximenes 67
Massa Marittima

CASSE MUTUE RIUNITE BOCCHEGGIANO 1 10/06/2021 ore 11:00 P.A. associazione di Misericordia Massa Marittima
Via Ximenes 67
Massa Marittima
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE ORO DI PITIGLIANO 1 10/06/2021 ore 11:30 P.A. associazione di Misericordia Massa Marittima
Via Ximenes 67
Massa Marittima
PUBBLICA ASSISTENZA DI SASSOFORTINO 1 10/06/2021 ore 12:00 P.A. associazione di Misericordia Massa Marittima
Via Ximenes 67
Massa Marittima
P.A. CROCE BIANCA AREZZO 1 16/06/2021 ore 09:00 P.A. Croce Bianca Arezzo
Via dell’Anfiteatro 15
Arezzo
P.A. CROCE BIANCA RIGUTINO 1 16/06/2021 ore 09:30 P.A. Croce Bianca Arezzo
Via dell’Anfiteatro 15
Arezzo
PUBBLICA ASSISTENZA CASENTINO ONLUS 1 16/06/2021 ore 10:00 P.A. Croce Bianca Arezzo
Via dell’Anfiteatro 15
Arezzo
PUBBLICA ASSISTENZA CASTIGLION FIBOCCHI 1 16/06/2021 ore 10:30 P.A. Croce Bianca Arezzo
Via dell’Anfiteatro 15
Arezzo
PUBBLICA ASSISTENZA AVIS FOIANO DELLA CHIANA 1 16/06/2021 ore 11:00 P.A. Croce Bianca Arezzo
Via dell’Anfiteatro 15
Arezzo

    

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Un mare di solidarietà 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE AZZURRA LIVORNO

1

22/06/2021 ore 14:30

Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo

P.A. SERVIZIO VOLONTARIO SOCC. COLLESALVETTI 1 22/06/2021 ore 15:00 Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo
SOC. PUBB. ASS. E MUTUO SOCCORSO ROSIGNANO SOLVAY 2 22/06/2021 ore 09:30 Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo
SOCIETA’ PUBBLICA ASSISTENZA CECINA 2 22/06/2021 ore 10:00 Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo
COMPAGNIA DI PUBBLICA ASSISTENZA BIBBONA 1 22/06/2021 ore 11:30 Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo
PUBBLICA ASSISTENZA PIOMBINO 1 22/06/2021 ore 12:00 Soc. Pubb. Ass. e Mutuo Soccorso Rosignano Solvay
Loc. Pel di Lupo 35 Rosignano Marittimo

    

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Versilia tra terra e mare 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE CAMAIORE

1

09/06/2021 ore 15:30

associazione di pubblica assistenza e Salvamento Croce Verde Viareggio
Via Giuseppe Garibaldi 171
Viareggio

P.A. CROCE VERDE FORTE DEI MARMI 1 09/06/2021 ore 10:00 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
P.A. CROCE VERDE VIAREGGIO 2 09/06/2021 ore 15:00 associazione di pubblica assistenza e Salvamento Croce Verde Viareggio
Via Giuseppe Garibaldi 171
Viareggio
P.A. CROCE BIANCA QUERCETA 1 09/06/2021 ore 09:00 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
P.A. CROCE VERDE PIETRASANTA 1 09/06/2021 ore 10:30 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
PUBBLICA ASSISTENZA BASATI ONLUS 1 09/06/2021 ore 11:00 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
P.A. CROCE VERDE ARNI DI STAZZEMA 1 09/06/2021 ore 11:30 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
PUBBLICA ASSISTENZA DI STAZZEMA 1 09/06/2021 ore 12:00 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza
IST. P.A. CROCE BIANCA MASSA 1 09/06/2021 ore 12:30 P.A. Croce Bianca Querceta
Via Generale Dalla Chiesa 158
Seravezza

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Volontari sotto la torre 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA S.R. PISA

2

18/06/2021 ore 09:00

pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa

PUBBLICA ASSISTENZA CASCINA 1 18/06/2021 ore 10:00 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA LITORALE PISANO 1 18/06/2021 ore 09:30 pubblica assistenza S.R. Pisa
Via Italo Bargagna 2
Pisa

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Volontariato e territorio 2018 



GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)  

A.N.P.AS. COMITATO REGIONALE TOSCANA

1

18/06/2021 ore 09:00

Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze

GRUPPO AVVISTAMENTO INCENDI BOSCHIVI FIGLINE VAL D’ARNO 1 18/06/2021 ore 09:30 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
P.A. CROCE VERDE LUCCA 1 18/06/2021 ore 10:00 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
P.A. CROCE BIANCA MONTE SAN SAVINO 1 18/06/2021 ore 10:30 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA PIOMBINO 1 18/06/2021 ore 11:00 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
SOC. PUBB. ASS. E MUTUO SOCCORSO ROSIGNANO SOLVAY 1 18/06/2021 ore 11:30 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA S.R. PISA 1 18/06/2021 ore 12:00 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
P.A. ALTA VAL DI CECINA 1 18/06/2021 ore 12:30 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze
P.A. CONCORDIA FOSDINOVO 1 18/06/2021 ore 13:00 Anpas Toscana via Pio Fedi 46/48
Firenze

   

 

 

Toscana: i progetti per il Servizio Civile regionale 2021 Leggi tutto »

Toscana: i progetti per il Servizio Civile regionale 2019 – PROROGA

Diciotto progetti per 130 posti disponibili in 113 pubbliche assistenze Anpas Toscana

Il servizio civile incontra il Primo Ministro

REGTOSCANA

Proroga per la presentazione delle domande fino alle ore 14,00 del 28 giugno 2019.

Con decreto dirigenziale n. 6584 del 29/4/2019 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 19 parte III supplemento n. 70 dell’8/05/2019) è stato emanato l’avviso per la selezione di 3.150 giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale finanziati con decreto n.5845 del 16/4/2019, con risorse del POR FSE 2014-2020.

Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.

E’ possibile presentare la domanda tramite carta sanitaria elettronica (CNS- carta nazionale servizi sanitari) rilasciata da Regione Toscana, munita di apposito PIN, tramite un lettore di smart card; la carta sanitaria elettronica (CNS) deve essere stata preventivamente attivata. Per informazioni su come attivare la carta ed ottenere il relativo PIN consultare il sito: http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica.

In caso di accesso al sito per la domanda on line con CNS non è necessario allegare copia di un documento di identità;

– con accesso senza carta sanitaria elettronica (CNS) accedendo al sito sopra indicato, seguendo le istruzioni fornite sul sito medesimo; in questo caso è necessario allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità.

Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae (completo di data e firma autografa per esteso).

Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto.

La mancata ricezione della email indica che la domanda non è stata ricevuta correttamente: in tal caso il candidato deve rientrare nel sistema per verificare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, gli allegati richiesti siano stati caricati secondo le modalità indicate e procedere nuovamente all’invio, avendo cura di verificare la ricezione della email di conferma.

L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.

Apertura del bando: giovedì 9 maggio 2019 ore 8:00.
Scadenza per la presentazione della domanda PROROGATA fino a venerdì 28 giugno 2019 ore 14:00.

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

I progetti per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione sono quelli indicati nell’apposito elenco dei progetti (scaricabili nella sezione “Documentazione”).

A fianco di ciascun progetto è riportato il nome dell’ente titolare del progetto, il numero di posti messi a bando, il sito internet dell’ente titolare del progetto. Aprendo la pagina del sito sarà possibile avere informazioni più dettagliate sul progetto in questione (le sedi di attuazione del progetto, i recapiti telefonici per richiedere ulteriori specifiche sul progetto medesimo, ecc.).

Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.


Requisiti per presentare la domanda

Può fare domanda chi, alla data di presentazione della stessa:

  • abbia un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 30° anno, ovvero 29 anni e 364 giorni);
  • sia regolarmente residente in Toscana o ivi domiciliato per motivi di studio o di lavoro propri o di almeno uno dei genitori;
  • sia inoccupato, inattivo o disoccupato ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015;
  • sia in possesso di idoneità fisica;
  • non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.

Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.

Non può presentare domanda chi:

  • già presta o abbia svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontario, ovvero che abbia interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06;
  • abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo. 

Durata e rimborso

La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro.

Il ritiro prima della conclusione del terzo mese comporta la decadenza dai benefici previsti dal progetto.


Selezioni ed avvio al servizio

Le selezioni dei giovani che hanno presentato domanda saranno effettuate direttamente dall’ente titolare del progetto, che stabilirà tempi e modalità di selezione, dandone comunicazione ai candidati. Le selezioni dovranno essere effettuate con procedure e modalità che garantiscano pubblicità, trasparenza ed imparzialità. Ultimate le selezioni l’ente redigerà apposita graduatoria individuando i giovani idonei ed ammessi al progetto, i non idonei e gli idonei non ammessi al progetto.

La valutazione dei giovani deve essere effettuata utilizzando i criteri di selezione approvati con il decreto che emana il presente avviso. Per la valutazione del singolo giovane deve essere utilizzata l’apposita scheda di valutazione, da allegare al verbale delle selezioni.

Prima dell’avvio al servizio, l’ente deve inviare all’ufficio regionale – pena l’impossibilità di avviare al servizio il giovane – anche la dichiarazione, a firma del legale rappresentante o del responsabile del servizio civile, che attesta il possesso da parte dell’ente dei certificati medici di tutti i giovani idonei selezionati, rilasciati dagli organi del Servizio Sanitario Nazionale. Deve essere compilata una dichiarazione per ogni progetto finanziato.

Entro 45 giorni dalla scadenza del bando dovranno concludersi le selezioni da parte di tutti gli enti, che dovranno inviare alla Regione la documentazione necessaria per la stipula dei contratti (art. 6 dell’avviso).

I criteri per valutare i candidati sono comuni a tutti i progetti ed indicati nell’allegato D.
L’avvio al servizio è stabilito dalla Regione Toscana e comunicato agli enti interessati (che ne daranno comunicazione ai giovani idonei selezionati per i propri progetti); la Regione Toscana stipulerà con ciascun giovane un apposito contratto di servizio civile.

Il contratto indica gli obblighi di servizio, i diritti ed i doveri dei giovani, la sede di servizio di assegnazione del giovane (ovvero il luogo ove il giovane dovrà prestare servizio), l’orario di servizio (articolato su un numero di giorni ed ore settimanali).

Si invitano gli enti ed i giovani a prendere visione del decreto di approvazione dell’avviso e di tutti i relativi allegati.

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Asclepio 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

P.A. CROCE D’ORO PONTE A EMA

1

01/07/2019  ore 09:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. BOUTURLIN VED. DINI

1

01/07/2019 ore 10:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CENTRO RADIO SOCCORSO BORGO SAN LORENZO

1

01/07/2019 ore 11:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

A.V.S. FRATELLANZA POPOLARE VALLE DEL MUGNONE

1

01/07/2019 ore 12:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CROCE AZZURRA FIGLINE VALDARNO

1

01/07/2019 ore 13:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

ASSOCIAZIONE  VOLONTARIATO GREVIGIANO

1

01/07/2019 ore 14:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

PUBBLICA ASSISTENZA TAVARNUZZE

1

01/07/2019 ore 15:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. CROCE AZZURRA DI PONTASSIEVE

1

01/07/2019 ore 16:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

S.M.S. CROCE AZZURRA REGGELLO

1

01/07/2019 ore 17:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Caldine e Grassina solidale 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

FRATELLANZA POPOLARE GRASSINA

1

03/07/2019 ore 09:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

A.V.S. FRATELLANZA POPOLARE VALLE DEL MUGNONE  1 03/07/2019 ore 10:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto) Denominazione Sede N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Dalle Apuane al Tirreno 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE BIANCA AULLA

1

02/07/2019 ore 09:00

Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla

IST. P.A. E BENEFICENZA CARRARA  2 02/07/2019 ore 10:00 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
P.A. CROCE BIANCA CASOLA 1 02/07/2019 ore 11:00 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
P.A. CROCE AZZURRA COMANO 1 02/07/2019 ore 12:00 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
PUBBLICA ASSISTENZA AVIS FIVIZZANO 1 02/07/2019 ore 13:30 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
PUBBLICA ASSISTENZA VALLE DEL LUCIDO 1 02/07/2019 ore 14:30 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
P.A. CONCORDIA FOSDINOVO 1 02/07/2019 ore 15:30 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
ASSOCIAZIONE P.A.E SOCCORSO LICCIANA NARDI 1 02/07/2019 ore 16:30 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla
ASSOC.DI PUBBLICA ASSISTENZA ZERI 1 02/07/2019 ore 17:30 Croce Bianca Aulla Via Lunigiana 58 Aulla

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Dentro e fuori le mura 2018

 



GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA DI BUONCONVENTO

1

08/07/2019 ore 09:00

P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia

PUBBLICA ASSISTENZA CASTELNUOVO BERARDENGA  1 08/07/2019 ore 10:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
ASSOCIAZIONE ASSISTENZA PUBBLICA CHIUSDINO 1 08/07/2019 ore 11:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA COLLE DI VAL D’ELSA 1 08/07/2019 ore 12:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA CASTELLINA SCALO 1 08/07/2019 ore 14:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA POGGIBONSI 1 08/07/2019 ore 15:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
P.A. GRUPPO DONATORI DI SANGUE RADICONDOLI 1 09/07/2019 ore 09:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
P.A. E GRUPPO DONATORI SANGUE TAVERNE D’ARBIA 1 09/07/2019 ore 10:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA SIENA 1 09/07/2019 ore 11:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA MONTAGNOLA SENESE ONLUS 1 09/07/2019 ore 12:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia

 

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Empoli in movimento 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE D’ORO LIMITE SULL’ARNO

1

05/07/2019 ore 09:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

PUBBLICHE ASSISTENZE RIUNITE EMPOLI  1 05/07/2019 ore 10:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA FUCECCHIO 1 05/07/2019 ore 11:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA MONTELUPO FIORENTINO 1 05/07/2019 ore 12:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. CROCE D’ORO MONTESPERTOLI 1 05/07/2019 ore 13:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
CROCE BIANCA ORENTANO 1 05/07/2019 ore 14:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. VITA CASTELFRANCO DI SOTTO 1 05/07/2019 ore 15:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA MONTOPOLI 1 05/07/2019 ore 16:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA SANTA CROCE 1 05/07/2019 ore 17:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Esculapio 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CALENZANO

1

02/07/2019 ore 09:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

P.A. FRATELLANZA MILITARE FIRENZE  1 02/07/2019 ore 10:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA DI CAMPI BISENZIO ONLUS 1 02/07/2019 ore 11:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A HUMANITAS FIRENZE NORD 1 02/07/2019 ore 12:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
FRATELLANZA POPOLARE PERETOLA 1 02/07/2019 ore 13:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. FRATELLANZA POPOLARE SAN DONNINO 1 02/07/2019 ore 14:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. HUMANITAS FIRENZE 1 02/07/2019 ore 15:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. HUMANITAS SCANDICCI 1 02/07/2019 ore 16:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA SIGNA 1 02/07/2019 ore 17:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR I ragazzi del sole 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

C.U.I. I RAGAZZI DEL SOLE

4

03/07/2019 ore 11:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Il giuramento di Ippocrate 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA MONTOPOLI

2

03/07/2019 ore 14:00

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR L’isola che c’è 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA CAMPO NELL’ELBA

1

13/07/2019 ore 09:00

Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio

PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI  1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
ASS. VOL. PUBBLICA ASSISTENZA MARCIANA MARINA 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
P.A. ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE PORTO AZZURRO 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
P.A. ARCICONFR.SS. SACRAMENTO PORTOFERRAIO 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
P.A.L. CROCE VERDE PORTOFERRAIO 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
P.A. CROCE AZZURRA CAVO 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio
PUBBLICA ASSISTENZA RIO MARINA 1 13/07/2019 ore 09:00 Croce Verde Portoferraio Calata dei Buccari 1 Portoferraio

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Mercurio 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

 

IREOS CENTRO SERVIZI AUTOG. COMUNITA’ QUEER

2

03/07/2019 ore 15:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Non solo in Valle 2018

 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE CHIANCIANO TERME

1

11/07/2019 ore 09:00

P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia

PUBBLICA ASSISTENZA TORRITA DI SIENA 1 11/07/2019 ore 10:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’ARBIA 1 11/07/2019 ore 11:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA DI PIENZA 1 11/07/2019 ore 12:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia
PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI 2 11/07/2019 ore 14:00 P.A. Val d’Arbia Via 4 Novembre 147 Monteroni d’Arbia

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Pisa volontariando 2018

 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PRO ASSISTENZA CALCINAIA

1

09/07/2019 ore 09:00

S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa

PUBBLICA ASSISTENZA FORNACETTE  1 09/07/2019 ore 10:00 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA CAPANNOLI 1 09/07/2019 ore 11:00 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
COMPAGNIA PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORI 1 09/07/2019 ore 12:00 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA PALAIA 1 09/07/2019 ore 13:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO MONTECERBOLI 1 09/07/2019 ore 14:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA PONSACCO 1 09/07/2019 ore 15:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA SOC. MUTUO SOCCORSO PONTEDERA 1 09/07/2019 ore 16:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA GARIBALDINI 1 09/07/2019 ore 17:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Puccini 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE PONTE A MORIANO

1

04/07/2019 ore 09:00

Croce Verde Lucca Via Romana Traversa II 95 Lucca

P.A. CROCE VERDE CASTELNUOVO DI GARFAGNANA 1 04/07/2019 ore 10:00 Croce Verde Lucca Via Romana Traversa II 95 Lucca
P.A. CROCE VERDE LUCCA GHIVIZZANO 1 04/07/2019 ore 11:00 Croce Verde Lucca Via Romana Traversa II 95 Lucca
P.A. CROCE VERDE PORCARI 1 04/07/2019 ore 12:00 Croce Verde Lucca Via Romana Traversa II 95 Lucca
P.A. L’AVVENIRE PRATO 2 04/07/2019 ore 14:30 P.A. Avvenire Prato Via San Jacopo 34 Prato
CROCE D’ORO PRATO 1 04/07/2019 ore 15:30 P.A. Avvenire Prato Via San Jacopo 34 Prato
ASSOCIAZIONE PRATO SUD CROCE D’ORO ONLUS 1 04/07/2019 ore 16:30 P.A. Avvenire Prato Via San Jacopo 34 Prato
P.A. CROCE D’ORO MONTALE 1 04/07/2019 ore 17:30 P.A. Avvenire Prato Via San Jacopo 34 Prato

  

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Soccorso Etruria 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. ASSOCIAZIONE DI MISERICORDIA MASSA MARITTIMA

2

08/07/2019 ore 09:30

P.A. associazione di Misericodia Via Ximenes 67 Massa Marittima

CASSE MUTUE RIUNITE BOCCHEGGIANO 1 08/07/2019 ore 10:30 P.A. associazione di Misericodia Via Ximenes 67 Massa Marittima
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE ORO DI PITIGLIANO 1 08/07/2019 ore 11:30 P.A. associazione di Misericodia Via Ximenes 67 Massa Marittima
PUBBLICA ASSISTENZA DI SASSOFORTINO 1 08/07/2019 ore 12:30 P.A. associazione di Misericodia Via Ximenes 67 Massa Marittima
P.A. CROCE BIANCA AREZZO 1 05/07/2019 ore 09:00 Croce Bianca Arezzo Via Anfiteatro 15 Arezzo 
P.A. CROCE BIANCA RIGUTINO 1 05/07/2019 ore 10:00 Croce Bianca Arezzo Via Anfiteatro 15 Arezzo 
PUBBLICA ASSISTENZA CASENTINO ONLUS 1 05/07/2019 ore 11:00 Croce Bianca Arezzo Via Anfiteatro 15 Arezzo 
PUBBLICA ASSISTENZA CASTIGLION FIBOCCHI 1 05/07/2019 ore 12:00 Croce Bianca Arezzo Via Anfiteatro 15 Arezzo 
PUBBLICA ASSISTENZA AVIS FOIANO DELLA CHIANA 1 05/07/2019 ore 13:00 Croce Bianca Arezzo Via Anfiteatro 15 Arezzo 

    

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Un mare di solidarietà 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE AZZURRA LIVORNO

1

11/07/2019 ore 09:30

Croce Azzurra Livorno Via Gino Graziani 9 Livorno

P.A. SERVIZIO VOLONTARIO SOCC. COLLESALVETTI 1 11/07/2019 ore 11:00 Croce Azzurra Livorno Via Gino Graziani 9 Livorno
SOC. PUBB. ASS. E MUTUO SOCCORSO ROSIGNANO SOLVAY 1 11/07/2019 ore 14:00 pubblica assistenza Muto Soccorso Rosignano Loc.Pel di Lupo 35 Rosiganno Marittimo
PUBBLICA ASSISTENZA M. CARRAI 1 11/07/2019 ore 15:30 pubblica assistenza Muto Soccorso Rosignano Loc.Pel di Lupo 35 Rosiganno Marittimo
SOCIETA’ PUBBLICA ASSISTENZA CECINA 2 12/07/2019 ore 09:30 pubblica assistenza Cecina Piazza Alessandrini 13 Cecina
COMPAGNIA DI PUBBLICA ASSISTENZA BIBBONA 1 12/07/2019 ore 11:00 pubblica assistenza Cecina Piazza Alessandrini 13 Cecina
PUBBLICA ASSISTENZA PIOMBINO 1 12/07/2019 ore 14:30 pubblica assistenza Piombino Via G. Bruno 23 Piombino

    

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Versilia tra terra e mare 2018


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

P.A. CROCE VERDE CAMAIORE

1

01/07/2019 ore 09:00

Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio

P.A. CROCE VERDE FORTE DEI MARMI 1 01/07/2019 ore 10:00 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
P.A. CROCE VERDE VIAREGGIO 2 01/07/2019 ore 11:00 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
P.A. CROCE BIANCA QUERCETA 1 01/07/2019 ore 12:00 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
P.A. CROCE VERDE PIETRASANTA 1 01/07/2019 ore 13:30 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
PUBBLICA ASSISTENZA BASATI ONLUS 1 01/07/2019 ore 14:30 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
P.A. CROCE VERDE ARNI DI STAZZEMA 1 01/07/2019 ore 15:30 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
PUBBLICA ASSISTENZA DI STAZZEMA 1 01/07/2019 ore 16:30 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio
IST. P.A. CROCE BIANCA MASSA 1 01/07/2019 ore 17:30 Croce Verde Viareggio Via Garibaldi 171 Viareggio

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Volontari sotto la torre 2018 


GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)

PUBBLICA ASSISTENZA S.R. PISA

2

10/07/2019 ore 09:00

S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa

PUBBLICA ASSISTENZA CASCINA 1 10/07/2019 ore 10:30 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa
PUBBLICA ASSISTENZA LITORALE PISANO 1 10/07/2019 ore 12:00 S.R. Pisa Via Italo Bargagna 2 Pisa

   

Progetto (clicca sul titolo per vedere il testo del progetto)

Denominazione Sede

N. giovani per sede

SELEZIONI: data e ora colloquio in base alla preferenza della sede

SELEZIONI: sede colloquio

SCR Volontariato e territorio 2018 



GRADUATORIE SELEZIONI (clicca qui)  

A.N.P.AS. COMITATO REGIONALE TOSCANA

1

12/07/2019 ore 08:30

Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

GRUPPO AVVISTAMENTO INCENDI BOSCHIVI FIGLINE VAL D’ARNO 1 12/07/2019 ore 09:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. CROCE VERDE LUCCA 1 12/07/2019 ore 10:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. CROCE BIANCA MONTE SAN SAVINO 1 12/07/2019 ore 11:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA PIOMBINO 1 12/07/2019 ore 12:30 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
SOC. PUBB. ASS. E MUTUO SOCCORSO ROSIGNANO SOLVAY 1 12/07/2019 ore 14:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
PUBBLICA ASSISTENZA S.R. PISA 1 12/07/2019 ore 15:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. ALTA VAL DI CECINA 1 12/07/2019 ore 16:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze
P.A. CONCORDIA FOSDINOVO 1 12/07/2019 ore 17:00 Anpas Toscana Via Pio Fedi 46/48 Firenze

   

 

 

Toscana: i progetti per il Servizio Civile regionale 2019 – PROROGA Leggi tutto »

Servizio Civile, legge stabilità 2019 CNESC: No a passi indietro

Legge stabilità 2019: No a passi indietro sul Servizio Civile Universale

9 novembre 2018. Comunicato CNESCPer il Servizio Civile nel 2019, il Governo ha previsto uno stanziamento di 148 milioni di euro, che diventano poco meno di 143 nel 2020 e quasi 102 nel 2021.

A fronte dell’allarme lanciato da alcuni organi di stampa sul DIMEZZAMENTO delle opportunità per i giovani nel 2019 rispetto al 2018, in cui sono stati messi a bando 53.363 posti a fronte delle oltre 100.000 domande di partecipazione presentate dai giovani, nessuna smentita è arrivata da chi ha la delega governativa per il Servizio Civile.
Dal Governo non è arrivata neanche una dichiarazione con l’impegno ad aumentare la dotazione durante il percorso parlamentare, oppure il riferimento ad altre fonti da cui attingere i fondi necessari a confermare il contingente degli oltre 53.000 volontari del 2018.

Servizio Civile Nazionale incontro dei giovani a “Falconara Orienta”

Le organizzazioni giovanili, di servizio civile, di terzo settore e la Rappresentanza nazionale dei volontari in servizio civile si attiveranno per chiedere ai parlamentari di tutte le forze politiche di presentare e sostenere emendamenti che rendano possibile nel 2019 un bando come quello del 2018. Chiediamo al Governo di farli propri, già in sede di Commissione Bilancio della Camera.
L’enorme numero di giovani che ogni anno chiede di partecipare al servizio civile testimonia quanto le ragazze e i ragazzi del nostro Paese vogliano crescere in capacità, autostima e autonomia, concorrendo al miglioramento delle condizioni di vita delle persone, alla tutela dei beni culturali e dell’ambiente, educare alla pace e alla solidarietà.
Chiediamo al Governo di rispondere positivamente a questa incoraggiante voglia di partecipazione dei giovani.
Si aggiunge alla preoccupazione per i fondi, largamente insufficienti, anche il silenzio sulla ricostituzione della Consulta Nazionale del Servizio Civile, proprio mentre sono urgentissimi i provvedimenti di modifica della normativa, a cominciare da quella in materia di accreditamento degli enti e di organizzazione quotidiana del servizio dei giovani operatori volontari, per dare applicazione alle nuove disposizioni di legge.

RAPPRESENTANZA NAZIONALE DEI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE
CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE
FORUM NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE
ASSOCIAZIONE MOSAICO


“Siamo preccupati rispetto ad una non scelta” dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas, “e sui tentennamenti dall’attuazine dei principi che il Servizio Civile si impegna a promuovere tra le generazioni che saranno il nostro futuro e che sempre più chiedono di essere coinvolte in percorsi virtuosi come quello del Servizio Civile! 

 

Servizio Civile, legge stabilità 2019 CNESC: No a passi indietro Leggi tutto »

Servizio Civile: pubblicato il bando ordinario per i progetti 2018

2.868 posti di Servizio Civile Nazionale in 688 sedi di pubbliche assistenze Anpas

20 agosto 2018 – È stato pubblicato il bando per la selezione di oltre 50.000 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all’estero. Nel bando sono stati finanziati 96 progetti delle pubbliche assistenze Anpas: saranno quindi 2.868 i posti disponibili in 688 sedi attuazione di progetto tra pubbliche assistenze Anpas e sezioni. Ragazzi e ragazze possono presentare domanda entro il 28 settembre 2018: alle ore 18 se consegnata mano oppure fino alle 23,59 se inviata per raccomandata o pec (clicca qui per elenco sedi e progetti).

Il bando nazionale: Potranno presentare domanda i giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Il bando sul sito www.serviziocivile.gov.it

Servizio Civile 2018

 

Presentazione domanda 

Le domande possono essere presentate a mano, per pec o per raccomandata A/R e deve essere composta da:

 

Gli uffici nazionali sono aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 13,30 alle 16.

Ricordiamo che le date dei colloqui per la selezione dei candidati saranno pubblicate su questo sito (clicca qui) con almeno 15 giorni di anticipo. La pubblicazione dei calendari per i colloqui di selezione ha valore di notifica. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.

 

Servizio Civile: pubblicato il bando ordinario per i progetti 2018 Leggi tutto »

Servizio Civile Universale, Cnesc: “Dalla Corte Costituzionale un impulso alla sua realizzazione

Servizio Civile Universale, Cnesc: “Dalla Corte Costituzionale un impulso alla sua realizzazione 

Con la sentenza 171/2018 depositata venerdì scorso, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi delle Regioni Veneto e Lombardia contro alcune norme del decreto legislativo 40/2017 che ha istituito e disciplina il servizio civile universale.

Il 2 giugno del Servizio Civile alla Camera dei Deputati

La CNESC esprime soddisfazione per questa pronuncia della Corte che ha confermato la validità dell’impianto giuridico e normativo del nuovo servizio civile universale, precisando che anche gli aspetti organizzativi e procedurali devono essere ricondotti alla potestà statale.
In sostanza le due Regioni contestavano lo scarso coinvolgimento da parte dello Stato centrale nelle attività di programmazione e nell'adozione dei piani operativi, in quanto questi interferirebbero con le competenze delle Regioni senza rispettare il principio di leale collaborazione tra i vari livelli istituzionali.
Con la sua sentenza la Corte ha ribadito che il servizio civile è una forma di difesa civile e non armata della Patria sancita dall’art. 52 della Costituzione (concetto, questo, espresso per la prima volta nel lontano 1985, ma che ancora fa fatica ad essere accettato da tutti) e pertanto rientra tra le materie di esclusiva potestà statale.
La Corte ha inoltre affermato che in tale esclusiva potestà statale rientrano anche gli aspetti organizzativi e procedurali del servizio mentre quelli concernenti i vari settori materiali restano soggetti alla disciplina regionale, nel rispetto però delle linee d’indirizzo nazionali in modo da garantire uniformità a tutti i progetti di servizio civile.
Insomma, allo Stato il compito di assicurare l’unitarietà del servizio, che per sua natura non può che essere alle Regioni e alla Pubblica Amministraizone la leale collaborazione. Rispetto alla legislazione precedente, anzi, la Corte rileva un deciso avanzamento nel senso del coinvolgimento regionale.
Non è la prima volta che ci si trova di fronte a questo conflitto di attribuzione tra Stato e Regioni in materia di servizio civile. Era già successo all’indomani della legge del 2001 che introduceva il servizio civile su base volontaria, dopo la sospensione dell’obbligo di leva ed anche allora la Corte Costituzionale si era espressa con due sentenze, nel 2004, confermando l’impianto della legge.
La nuova legge del SCU ha inteso superare le criticità emerse in 15 anni e, riassegnando alcune funzioni allo Stato centrale, ha previsto una programmazione unitaria e coordinata degli interventi, un unico sistema di valutazione, monitoraggio e controllo, in grado di assicurare omogeneità di trattamento e d’intervento su tutto il territorio nazionale.
Ora la Cnesc si attende che, proprio nello spirito di leale collaborazione, tutti i soggetti istituzionali che ricoprono un ruolo nel sistema del servizio civile collaborino per il buon funzionamento della legge, a cominciare da una coerente istruttoria per passare dalla progettazione alla programmazione.
Un’istruttoria nella quale le organizzazioni del Terzo Settore e i giovani devono essere pienamente coinvolti. A oltre due anni dall’approvazione della nuova legge, molti passi devono essere ancora fatti per garantire che il nuovo servizio civile sia veramente “aperto cioè a tutti i giovani che intendono farlo”.

Servizio Civile Universale, Cnesc: “Dalla Corte Costituzionale un impulso alla sua realizzazione Leggi tutto »

Servizio civile, Cnesc: presentato a Roma il XVII rapporto

Cnesc: presentato a Roma il XVII rapporto.

18 luglio 2018 È stato presentato il 18 luglio a Roma il XVII Rapporto Annuale della CNESC-Conferenza nazionale enti di servizio civile, dal titolo “Il contributo della Cnesc alla realizzazione del Servizio Civile” e riferito ai dati del Bando ordinario 2016/2017. La CNESC è la principale organizzazione in Italia di enti di servizio civile nazionale. 

Vedi la notiza sul sito http://www.cnesc.it/7-notizie/234-xvii-rapporto-annuale-cnesc-2.html

È stata questa la prima occasione pubblica, dall’insediamento del nuovo Governo, per parlare di servizio civile, quello dei 41.000 giovani in servizio e quello del futuro.
Il Governo Conte riceve in eredità un Servizio Civile Nazionale in buona salute, con un contingente di circa 50.000 giovani pronto ad essere messo a bando. E’ quindi importante, per chi crede nello sviluppo del Paese e nel contributo che il Servizio Civile può dare, sapere quali siano gli obiettivi che il Governo Conte affida al Servizio Civile impegnato nella transizione da Nazionale a Universale.
Il messaggio che il Sottosegretario delegato, on. Spadafora ci ha inviato e di cui lo ringraziamo, è un primo passo a cui ci auguriamo ne seguiranno altri.
In questi ultimi mesi ci sono state molte prese di posizione sul servizio civile. Quasi tutte senza nessun riferimento al servizio civile che c’è, alla riforma in essere e esplicite sulle condizioni concrete di attuazione. Uno sforzo in tal senso renderebbe più utile un confronto e farebbe capire alle organizzazioni gli obiettivi e il concorso a realizzarli.

I numeri. Oggi 18 luglio nelle organizzazioni aderenti alla Cnesc stanno svolgendo il servizio civile quasi 16.000 giovani, ragazze e ragazzi, italiani e stranieri regolarmente residenti. Operano in circa 7.000 realtà in larga parte di terzo settore, ma anche presso soggetti pubblici, a dimostrazione di una collaborazione possibile e funzionante. A fronte delle 34.885 domande, in base al numero di posti riconosciuti dal Dipartimento (15.440) furono avviati al servizio (vedi Tab. 11) 13.023 giovani, pari all’84,3% dei posti messi a bando, suddivisi in 12.505 per progetti Italia (96,0% dei posti a bando) e 518 per progetti estero, pari all’82,0% dei posti a bando.

18.534.360 le ore totali di servizio svolte dai giovani in servizio Civile nel bando 2016.  I settori: Assistenza, Educazione e promozione culturale, Patrimonio artistico e culturale

Cnesc: presentato il rapporto annuale

Slide presentazione del rapporto (Mauro Perotti)

Intervento del presidente Cnesc Licio Palazzini a nome del Consiglio di Presidenza

Comunicato Stampa

Sintesi del rapporto XVII rapporto

Testo del XVII rapporto

Servizio civile, Cnesc: presentato a Roma il XVII rapporto Leggi tutto »

Il progetto Cuore al centro, il servizio civile di Eleonora

Il progetto cuore al Centro: il servizio civile di Eleonora, volontaria Croce Bianca Teramo

Il cuore al Centro.
Si, il cuore si trova esattamente al centro del torace, palpita sopra il diaframma e tra i due polmoni. 

Rappresenta il fulcro da cui parte la vita, attraverso il respiro, e da forma e sostanza ad ognuno di noi.

Il cuore al centro come simbolo di forza e di rinascita, come motore del mondo. Il cuore per l’Italia offesa, un cuore generoso e arancio.
Io, Eleonora, volontaria del Servizio Civile Nazionale per il progetto Il Cuore al Centro, ho sentito il mio cuore battere forte ogni giorno, ho percepito la bellezza di quanto mi è stato regalato facendomi parte di questo progetto.
Anpas mi ha dato la possibilità di vivere il Servizio Civile nel modo più bello che potessi mai desiderare, tra ambulanze, pulmini e tende di protezione civile. La mia pubblica assistenza Anpas, la Croce Bianca Onlus di Teramo, è stata la mia casa, il luogo dove ho potuto vivere quotidianamente la spensieratezza, l’allegria e il dolore delle persone che avevo l’onore di aiutare.
Un luogo unico, ricco e nobile perché pieno di umanità, variegato, esilarante e sincero. I volontari che mi hanno accompagnata sono stati ispirazione e appoggio, la verità che trasmettono nel soccorrere le difficoltà mi ha fatto sentire parte di qualcosa di grande.
Sono volontaria da 8 anni, ma forse oggi, dopo l’ultimo anno, posso dire di esserlo veramente. Anpas mi ha cresciuta sotto la sua ala, e io finalmente, con il cuore al centro, palpitante e arancione, ho imparato a volare.

Eleonora Ioannacci, Volontaria Servizio Civile Croce Bianca Teramo.

 

Servizio civile: la formazione a L'Aquila

Il progetto Cuore al centro, il servizio civile di Eleonora Leggi tutto »

Assemblea CNESC: luci ed ombre della Riforma del Servizio Civile Universale

Assemblea CNESC: luci ed ombre della Riforma del Servizio Civile Universale. Grave la mancata correzione della norma che richiede la Dichiarazione Antimafia alle organizzazioni “private” per potersi accreditare al SCU. 

10 maggio 2018 – Si è da poco conclusa a Roma l’assemblea della Cnesc nel corso della quale sono stati tra l’altro esaminati gli ultimi testi relativi alla legge istitutiva del Servizio Civile Universale.

Servizio Civile Nazionale incontro dei giovani a “Falconara Orienta”

 

Attenzione particolare è stata dedicata al DL 13 aprile 2018, n. 43 “Disposizioni integrative e correttive al DL 6 marzo 2017, n. 40”, che regola l’organizzazione del SCU e la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha permesso di evidenziare luci ed ombre di questa riforma.

Tra le principali correzioni inserite nel nuovo DL c’è il passaggio dal “parere” all'”intesa” tra Governo, Regioni e P.A. sia sulla programmazione triennale che su quella annuale. Una variazione non da poco, che apre rilevanti interrogativi: con queste nuove relazioni tra Stato, Regioni e P.A. come avere programmi, certo territoriali, ma operativi sull’intero territorio nazionale e in ambito europeo?

E come si conciliano i tempi dell'”intesa” con il diritto delle organizzazioni accreditate di conoscere con adeguato anticipo i contenuti dei piani annuali per fare programmi e progetti? 

Positivo che all’interno del DL siano inserite previsioni di ulteriori ambiti d’intervento per i programmi di SCU che dovrebbero raccogliere la varietà di aspettative dei giovani insieme ad una norma che dovrebbe superare i problemi che hanno sino ad oggi impedito alla Rappresentanza dei giovani di svolgere pienamente il proprio ruolo; viene anche finalmente fissato il termine di validità degli accreditamenti agli albi del Servizio Civile Nazionale. Si rende urgente permettere ingressi di nuove organizzazioni per il prossimo deposito progetti.

Ma il decreto pubblicato si caratterizza anche per le correzioni che mancano: fra queste particolarmente grave è la mancata correzione della norma che richiede la Dichiarazione Antimafia alle organizzazioni “private” per potersi accreditare al SCU. Da una prima proiezione si tratterebbe di 60/70mila dichiarazioni al posto del migliaio che avevamo proposto.

Questa normativa complicherà ed allungherà i tempi per l’accreditamento degli Enti di Terzo Settore al SCU trasferendo l’impegno dei loro operatori dalle attività sociali alla raccolta di documenti. Stesso ingolfamento prevediamo per il Dipartimento per il Servizio Civile ed il Ministero dell’Interno.


Alla CNESC aderiscono: Acli, Aism, Anpas, Arci Servizio Civile, Anspi, Avis Nazionale, Caritas Italiana, Cesc, Cnca, Comitato Italiano UNICEF, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong.P.S.D.P.Ist.don Calabria, Diaconia Valdese, Don Orione, Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il sociale, Federsolidarietà / CCI, Focsiv, INAC, Legacoop, MCL, associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Shalom, Telefono Azzurro, UILDM, UNITALSI, UNPLI. Osservatori: Movimento Nonviole

Assemblea CNESC: luci ed ombre della Riforma del Servizio Civile Universale Leggi tutto »

Servizio Civile: la formazione dei volontari a Clusone

Servizio Civile: la formazione dei volontari a Clusone

Clusone, 19 marzo 2018 –  Si sta ultimando la formazione generale per i progetti di Servizio Civile Nazionale iniziati lo scorso ottobre nelle pubbliche assistenze di nove regioni tra cui la Lombardia.

La formazione dei progetti iniziati a settembre è già stata ultimata, quella dei progetti iniziati a novembre si concluderà il prossimo mese.

 La galleria fotografica (foto Veronica Archenti) flickr

Servizio Civile in Lombardia: la formazione a Clusone

Servizio Civile: la formazione dei volontari a Clusone Leggi tutto »

Torna in alto