Nome dell'autore: admin

Convegno “La sussidiarietà orizzontale, risorsa e sfida per governare la rete”

Si è svolto mercoledì  11 maggio a Roma il convegno “La sussidiarieta’ orizzontale, risorsa e sfida per governare con la rete” – convegno nazionale promosso dal Forum della Pubblica Amministrazione in collaborazione con Labsus, Laboratorio per la Sussidiarieta’ e alla Fondazione per la Sussidiarieta, in occasione dell’anno europeo del volontariato.

 

Durante la giornata sono state premiate le tre migliori esperienze di sussidiarietà, dove le Pubblica Amministrazione hanno saputo favorire concretamente l’iniziativa autonoma dei cittadini per azioni di interesse generale.

 

All’iniziativa è intervenuto anche il Presidente nazionale Anpas Fausto Casini.

 

Programma del convegno

Registrazione degli interventi

 

Convegno “La sussidiarietà orizzontale, risorsa e sfida per governare la rete” Leggi tutto »

Andrea Bonizzoli nuovo Presidente di Anpas Piemonte

Un cambio nel senso della continuità Andrea Bonizzoli nuovo Presidente di Anpas Piemonte

Rinnovato, il 6 maggio 2011, il Consiglio regionale di Anpas Piemonte, eletto nuovo presidente del Comitato, Andrea Bonizzoli, 37 anni, già vicepresidente del Comitato nel precedente mandato nonché vicepresidente della Croce Verde di Pinerolo e membro, dal 2005, del Consiglio direttivo di Anpas Piemonte.

 

Luciano Dematteis lascia la presidenza del Comitato dopo trent’anni dal primo incarico all’interno del Comitato regionale, ma “non è un addio – ha detto Dematteis durante l’Assemblea dei soci – sarò sempre vicino all’Anpas e continuerò, per quanto possibile, a dare il mio contributo, mettendo a disposizione del movimento l’esperienza maturata“.

Raccogliere il testimone da Luciano Dematteis è per me un onore – ha dichiarato il neo presidente Andrea Bonizzolinegli anni in cui l’ho affiancato all’interno della direzione del Comitato regionale ho appreso l’importanza del portare avanti con determinazione i valori che da sempre ci contraddistinguono: laicità, democrazia e giustizia sociale. Luciano Dematteis lascia un forte segno, ha innovato il nostro movimento sia a livello regionale sia nazionale. I nuovi Consiglio e Direzione continueranno dunque il suo lavoro seguendo la linea di modernità che egli ha tracciato. Il primo banco di prova sarà la partecipazione al Tavolo del nuovo Piano sanitario regionale in qualità di attori importanti, parte integrante del Sistema dell’emergenza sanitaria“.

 

Altre notizie su www.anpas.piemonte.it

 

 

Andrea Bonizzoli nuovo Presidente di Anpas Piemonte Leggi tutto »

Inaugurazione mezzi e impianto fotovoltaico Croce Verde Felizzano

 

La Croce Verde Felizzano, in occasione dell’inaugurazione dei suoi nuovi automezzi e dell’impianto fotovoltaico e vista la ricorrenza dell’Anno Europeo del Volontariato e i festeggiamenti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, celebra il centenario del riconoscimento di Anpas quale Ente Morale, aderendo all’iniziativa promossa da Anpas: “I viaggi della bandiera: Volontari per Costituzione“, ospitandone una tappa del viaggio tricolore.

Il programma della giornata è il seguente:
9,30 accoglienza Consorelle ed invitati;
10,30 Saluto alle Consorelle;
11,00 Saluto del Presidente / Interventi autorità;
11,45 S. Messa / Inaugurazione degli automezzi e dell’impianto fotovoltaico / Corteo Ambulanze;
13,00 Pranzo
15,00 Attività dei bambini degli oratori presso la Struttura Protetta per l’infanzia di Anpas Piemonte.

Durante la giornata, oltre all’inaugurazione dei nuovi mezzi in dotazione e dell’impianto fotovoltaico, vi saranno inoltre esibizioni del gruppo di Protezione Civile di Anpas Piemonte con l’impiego di unità cinofile e l’utilizzo della Struttura Protetta per l’infanzia.
A breve verrà inoltre definita la data dell’incontro pubblico organizzato da Croce Verde Felizzano e Anpas sul tema “VOLONTARIATO e COSTITUZIONE: l’azione volontaria e la responsabilità civile”.

Croce Verde Felizzano -Via Monferrato, 37 15023 FELIZZANO (AL) – Tel 0131-791616/7 Fax 0131-791645 – www.croceverdefelizzano.it – info@croceverdefelizzano.it

Inaugurazione mezzi e impianto fotovoltaico Croce Verde Felizzano Leggi tutto »

Croce Verde di Torino: Stella al Merito a Piermario Rosso

Piermario_RossoConferita, con Decreto del Presidente della Repubblica, la “Stella al Merito del Lavoro” a Piermario Rosso, dipendente di Alenia Aeronautica, nel settore qualità e sicurezza, e direttore dei servizi della Croce Verde di Torino.

L’onorificenza di “Maestro del lavoro” è stata solennemente consegnata a Piermario Rosso, domenica 1 maggio 2011, durante la cerimonia svoltasi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, alla presenza del Prefetto e di diverse autorità nazionali, regionali, provinciali e cittadine.

La Stella al Merito del Lavoro è stata conferita a Piermario Rosso, come evidenziato nella motivazione, per «singolari meriti di perizia, laboriosità e moralità acquisiti durante il corso dell’attività lavorativa».

«Ringrazio per questo prestigioso riconoscimento – ha detto Piermario Rosso al termine della cerimonia – mi emoziona e mi rende estremamente felice perché arriva dopo 38 anni di servizio in Alenia Aeronautica».

 

Piermario Rosso è inoltre da sempre impegnato nel sociale, svolge infatti con dedizione, da 38 anni, dal 1973, attività di volontariato a favore della cittadinanza all’interno della pubblica assistenza Croce Verde di Torino dove attualmente occupa la carica di consigliere e di direttore dei servizi con delega alla Protezione civile.

Croce Verde di Torino: Stella al Merito a Piermario Rosso Leggi tutto »

Croce Verde Castelnovo – Rimpatrio sanitario: missione compiuta

Si è conclusa alle 20.00 di sabato 30 aprile 2011 la missione umanitaria che Busnago Soccorso Onlus in equipaggio con la Croce Verde Castelnovo ne’ Monti ha svolto in collaborazione con l’Ufficio Territoriale del Governo di Pavia, il Consolato Italiano in Francia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, per garantire il trasferimento in Italia di una paziente sottoposta a trapianto di polmoni.

Per la prima volta nella propria storia la Croce Verde Castelnovo ne’ Monti partecipa ad una missione umanitaria con paziente trasportato in volo.

Durante la missione sono state utilizzate le seguenti risorse:

– ambulanza di terapia intensiva Bravo 42 di Busnago Soccorso Onlus;

– aereo Dessault Falcon 900easy marche M.M. 62244 dell’Aeronautica Militare

– ambulanza di soccorso del servizio Ourson Bleu Med di Fontenay /s Bois (F).

Ad accompagnare la paziente all’Unità Operativa di Malattie dell’Apparato Respiratorio del San Matteo di Pavia c’era un equipe del Flying Team composta da medico anestesista-rianimatore, due infermieri di area critica e due tecnici dell’emergenza sanitaria oltre ad un’equipe sanitaria francese che ha dato in consegna la paziente all’Aéroports de Paris, Orly CDG.

Croce Verde Castelnovo – Rimpatrio sanitario: missione compiuta Leggi tutto »

Premio Sussidarietà Orizzontale

Il Premio “Sussidiarietà Orizzontale”, è promosso da FORUM PALabsus – Laboratorio per la Sussidiarietà e Fondazione per la Sussidiarietà.
Si tratta di una prima edizione di un riconoscimento per le amministrazioni che hanno realizzato le migliori esperienze di sussidiarietà orizzontale, favorendo concretamente l’autonoma iniziativa dei cittadini per azioni di interesse generale (come dice l’ultimo comma dell’art. 118 della Costituzione).

Dieci storie selezionate da Labus e Fondazione per la sussidiarietà e proposte alla votazione della rete.

Vai alla rosa dei dieci finalisti e vota la storia che più ti piace

Un’idea molto semplice per promuovere un concetto importante:  “governare con la rete” ossia quella metodologia di “government” che si basa sulla ricchezza dei beni relazionali e sul coinvolgimento negli obiettivi comuni di tutte le parti della società.

Le tre storie più votate riceveranno il Premio 2011 durante il convegno “La sussidiarietà orizzontale, risorsa e sfida per governare con la rete – convegno in occasione dell’anno europeo del volontariato a FORUM PA l’11 maggio 2011

 

Info http://www.labsus.org/

Premio Sussidarietà Orizzontale Leggi tutto »

2-3 maggio, Recanati: la bandiera Anpas diventa “proibita”

La bandiera dell’Anpas a Recanati nella mosta “Bandiera Proibita”

Nei giorni 2-3 maggio,la bandiera dell’Anpas verrà  esposta presso il museo di Villa Colloreto di Recanati, nel contesto della mostra “La bandiera proibita” in concomitanza delle celebrazioni del 150° anno dell’Unità d’Italia

http://www.villacolloredomels.it/mostre-2/la-bandiera-proibita-150-unita-ditalia

 

2-3 maggio, Recanati: la bandiera Anpas diventa “proibita” Leggi tutto »

1 maggio: vola l’estate a Porto Sant’Elpidio

La  pubblica assistenza CROCE VERDE di Porto Sant’Elpidio organizza  una  postazione  sul lungomare centro presso l’area ex “Orfeo Serafini” in collaborazione con:

  • Anpas (associazione Nazionale  pubbliche assistenze) per

 “Volontari per Costituzione: i viaggi della bandiera nel 150° dell’Unità d’Italia”

In concomitanza con l’Anno Europeo del Volontariato e con i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la P.A. CROCE VERDE Porto Sant’Elpidio celebra il centenario di Anpas ovvero del suo riconoscimento come Ente Morale (con Regio Decreto 638 del 18/6/1911) ospitando una tappa del viaggio del tricolore, come simbolo di Unità che lega l’intero Movimento delle pubbliche assistenze. Nello stand della postazione saranno promosse le seguenti iniziative:

  • Esposizione della bandiera Anpas;
  • Esposizione dell’ambulanza storica di Porto Sant’Elpidio;
  • Esposizione su pannelli verticali della brochure-Costituzione;
  • Proiezione all’interno del gazebo di video su Unità di Italia e Costituzione.

Nell’intera giornata lo stand sarà vigilato da volontari dell’associazione in divisa con la presenza dei dirigenti Anpas che spiegheranno l’iniziativa.

  • CENTRO di Riferimento Regione Marche per l’Ipertensione Arteriosa e le Malattie Cardiovascolari, per la “Giornata d’informazione  sull’Ipertensione Arteriosa” In concomitanza con la VII Giornata Mondiale contro l’Ipertenzione, Volontari della CROCE VERDE e dell’Azienda Ospedaliera Torrette di Ancona saranno a disposizione per la campagna di prevenzione e  misurazione della pressione arteriosa.
  • VOLONTARI della P.A. CROCE VERDE che garantiranno per l’intera giornata i seguenti servizi in postazione:

 Servizio Assistenza con Ambulanza di emergenza;  

Servizio di Soccorso in bici: in aggiunta alla postazione dei volontari per l’emergenza è prevista la presenza di n°4 soccorritori che per mezzo di bici percorreranno il lungomare con il compito di intervenire con maggiore celerità, rispetto ai mezzi di primo soccorso, nelle zone poco accessibili per via dell’alta concentrazione di persone. Le bici saranno dotate di borse con defibrillatore semiautomatico, materiali di medicazione, misuratore pressione, saturimetro, collari cervicali.


1 maggio: vola l’estate a Porto Sant’Elpidio Leggi tutto »

4 maggio: Festa ad Ancona e l’evento della Croce Gialla

In occasione della Fiera di San Ciriaco, in programma ad Ancona dal I al 4 maggio, la Croce Gialla di Ancona organizza una tombola in piazza XXIV maggio, presso la sede del Comune di Ancona.

Quest’anno prima dell’estrazione dei numeri verrà inaugurata anche una ambulanza acquistata
grazie al contributo del 5 x 1000 degli anconetani.

4 maggio: Festa ad Ancona e l’evento della Croce Gialla Leggi tutto »

Torna in alto