Nome dell'autore: admin

CECINA LI

Volontariato e Vacanze: Cecina (LI)

 

 

La Società di pubblica assistenza di Cecina (LI) si rivolge a tutte quelle associazioni che hanno nel loro organico Volontari con corsi di pronto soccorso di livello avanzato, cui interesserebbe soggiornare per un periodo di max 15 giorni nel periodo estivo c/o la ns. sede a Cecina, unendo, come si suol dire, l’utile al dilettevole.

I Volontari interessati potrebbero in questo modo alternare turni sulle ambulanze e turni sulle nostre magnifiche spiagge. Il trattamento loro riservato sarebbe quello di mezza pensione con colazione ed un pasto gratuito.

Si pregano i volontari interessati di volerci contattare

al n. 0586-680653 chiedendo del personale di segreteria

o per e-mail: pubblicaassistenzacecina@tin.it.

Si fa presente che qualora il numero delle domande fosse troppo elevato, procederemo con l’estrazione a sorte.

Il periodo di riferimento è: giugno, luglio, agosto, settembre 2009.

 

CECINA LI Leggi tutto »

MASSA MARITTIMA GR

Volontariato e Vacanze: Massa Marittima (GR)

 

 

Alle associazioni di

pubblica assistenza

CHI SIAMO

La P.A. associazione di Misericordia di Massa Marittima è un’ associazione di volontariato che vanta una lunga storia le cui origini risalgono al Medioevo.

Opera nel settore socio – sanitario occupandosi di servizi di emergenza – urgenza, trasporti ordinari con ambulanza, trasporti con mezzo attrezzato e trasporti con auto.

In questo momento chiede, per il periodo estivo dal 1° luglio al 15 settembre, la collaborazione di Volontari appartenenti ad altre associazioni iscritte all’A.N.P.AS. per far fronte ai numerosi servizi che si presentano ogni giorno.

DOVE SIAMO

A Massa Marittima in provincia di Grosseto, una cittadina che conta circa 7.000 abitanti, posizionata in collina a 450 mt sul livello del mare.

Dista soli 20 Km dal mare di Follonica e circa 40 Km dalle più famose spiagge di Punta Ala e Castiglione della Pescaia. Non lontana da altre famose località ricche di storia e cultura come Siena, Volterra e San Gimignano.

COSA OFFRIAMO

* Ospitalità a Volontari appartenenti ad altre pubbliche assistenze consociate A.N.P.AS. che intendono trascorrere una vacanza senza sacrificare tempo al loro impegno verso il prossimo.

* Vitto e alloggio presso la sede dell’associazione

* Disponibilità di soli due posti letto per turno di permanenza

COSA CHIEDIAMO

* Serietà e competenza

* Permanenza minima di una settimana

* Almeno un turno di quattro ore giornaliere per il servizio di emergenza – urgenza

* Disponibilità all’eventuale servizio notturno

* Divisa dell’associazione di appartenenza

* Attestato di idoneità a svolgere il servizio

* Nulla osta del Presidente dell’associazione di appartenenza

Se siete interessati contattateci al n° 0566/902251 e chiedete del personale di segreteria, oppure tramite e-mail all’indirizzo misericordiamassamma@libero.it.

Vi aspettiamo!

 

MASSA MARITTIMA GR Leggi tutto »

RAVENNA RA

Volontariato e Vacanze: Ravenna (RA)

 

 

La pubblica assistenza di Ravenna aderisce per il 2009 al Progetto Volontariato e Vacanze

· GARANTISCE ALLOGGIO CON PRANZO E CENA

· ALLOGGIO PRESSO LA SEDE ASSOCIATIVA

· NECESSITA PROPRIA DIVISA E CERTIFICAZIONE BLSD

· SERVIZI DA SVOLGERE PER VIAGGI SOCIO-SANITARI O PROGRAMMATI

· ORARI SERVIZI 7/13 13/19

· IN CASO DI SERVIZIO CONTINUATO 7/19 IL GIORNO SUCCESSIVO RIPOSO

· MESI DA MAGGIO A SETTEMBRE

· TURNI SETTIMANALI O PLURISETTIMANALI

· SI RICHIEDE CHE IL VOLONTARIO OSPITE SIA COPERTO DA IDONEA ASSICURAZIONE RC/INFORTUNI/MALATTIA

· I VOLONTARI DOVRANNO UTILIZZARE LE PROPRIE LENZUOLA E PROVVEDERE ALLA PULIZIA DELL’ALLOGGIO

· POSSIAMO OSPITARE FINO AD UN MASSIMO DI 4 VOLONTARI

Informazioni: Angela 0544/400888; Simone 348/3006193

ALLEGATI:

Modulo di Adesione

Cenni Storici su Ravenna

Mappa di Ravenna

Mappa Ospedale di Ravenna

FOTO:

Mausoleo Galla Placidia_RA

Tomba di Dante

Spiaggia

pubblica assistenza

 

RAVENNA RA Leggi tutto »

NOLI SV

Volontariato e Vacanze: NOLI (SV)

 

volontariato e vacanze noli

 

La nostra associazione è a richiedere ai volontari Anpas un aiuto per poter eseguire i numerosi servizi che sono fatti dalla nostra associazione durante il corso dell’anno ed in special modo nel periodo estivo (1 giugno – 15 settembre).

A tal fine abbiamo iniziato una collaborazione con le PUBBLICHE ASSISTENZE DI ALTRE REGIONI offrendo alloggio, prima colazione ed un pasto il giorno (in strutture dell’associazione) in cambio della copertura dei turni nelle attività di pronto soccorso (118) e trasporto ordinario nella sede Associativa per turni non superiori alle 6 ore.

Sarà inoltre garantita la copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, associandosi alla nostra pubblica assistenza.

I volontari Anpas che decideranno di scegliere la Croce Bianca di Noli, dovranno utilizzare la propria divisa ad alta visibilità. La nostra associazione fornirà lenzuola, biancheria come asciugamani, salviette, ecc, invece t. shirt ed eventuale divisa ad alta visibilità in sostituzione della propria in caso di necessità.

Requisiti necessari per i volontari sono:

1. Appartenenza ad un’associazione iscritta all’Anpas;

2. Essere maggiorenne;

3. Possedere i requisiti per svolgere servizi d’emergenza o trasporto sanitario;

4. L’ ospitalità è aperta al Volontario Anpas anche a personale paramedico, medico e studenti universitari, tutti animati da spirito di servizio e senso d’adattamento alle situazioni;

5. Inviare la dichiarazione firmata dal Presidente dell’associazione o suo delegato su modulo allegato.

I volontari possono unire il valore di uno scambio d’esperienze alla possibilità di fare una “vacanza” in Liguria nella riviera di ponente in uno dei borghi più belli d’Italia con disponibilità estiva d’accoglienza in uno degli stabilimenti balneari di Noli e convenzionato con la P.A. per i volontari ospitati.

T’invito se riterrai l’iniziativa interessante, di darne la massima diffusione tra i volontari della tua associazione e di metterci in contatto.

Ti ricordiamo che abbiamo a disposizione un totale di 8/10 posti che saranno assegnati ai primi richiedenti.

Chi decidesse di aderire all’iniziativa per una o più settimane dovrà scegliere il periodo e indicare:

1) Nome e cognome del volontario

2) Telefono e cellulare

3) Referenze dell’associazione d’appartenenza e mansioni ricoperte.

4) Fotocopia documenta di riconoscimento

5) Copia iscrizione all’albo se ( medico)

6) Copia libretto universitario (se studente di medicina e/o scienze infermieristiche).

Il tutto spedito Via FAX al numero 0197490176

Aspettiamo Vostre Notizie.

Sito internet www.crocebiancanoli.it

E-MAIL mailto: crocebiancanoli@hotmail.it

NOLI SV Leggi tutto »

FINALBORGO SV

Volontariato e Vacanze: Finalborgo (SV)

 

 

volontariato e vacanze finalborgo

P.A.Croce Verde FINALBORGO

La nostra associazione è a chiedere ai volontari Anpas un aiuto per poter effettuare i numerosi servizi che vengono espletati dalla nostra associazione durante il corso dell’anno ed in special modo nel periodo estivo (1 giugno – 15 settembre).

A tal fine abbiamo da anni iniziato una collaborazione e un gemellaggio con le pubbliche assistenze P.A. Serbari di Bari e P.A. Valle del Sinni (Basilicata) con le PUBBLICHE ASSISTENZE DELLE ALTRE REGIONI offrendo alloggio, prima colazione ed un pasto al giorno (in struttura dell’ associazione) e in cambio della copertura di turni nelle attività di pronto soccorso (118) e trasporto ordinario nella sede associativa per turni non superiori alle 6 ore .

Sarà inoltre garantita la copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, associandosi alla nostra pubblica assistenza.

I volontari Anpas che decidessero di scegliere la Croce Verde di Finalborgo, dovranno utilizzare la propria divisa ad alta visibilità. La nostra associazione fornirà lenzuola, biancheria come asciugamani, salviette, ecc., invece, T.shirt ed eventuale divisa ad alta visibilità in sostituzione della propria in caso di necessità.

Requisiti necessari per i volontari sono:

1- Appartenere ad una associazione iscritta all’ Anpas;

2- Essere maggiorenni;

3- Possedere i requisiti per svolgere servizi di emergenza o trasporto sanitario;

4- L’ospitalità è aperta oltre ai Volontari Anpas anche a personale paramedico, medico e studenti universitari, tutti animati da spirito di servizio e senso di adattamento alle situazioni;

5- inviare la dichiarazione a firma del Presidente (o suo delegato) di appartenenza all’associazione su modulo allegato.

I volontari possono unire il valore di uno scambio di esperienze alla possibilità di fare una “vacanza” in Liguria nella riviera di Ponente in uno dei borghi più belli d’Italia con disponibilità estiva altresì di accoglienza in uno degli stabilimenti balneari più grandi di Finale Ligure e convenzionato con la Croce Verde per i volontari ospitati.

Ti invito, se riterrai l’iniziativa interessante, di darne la massima diffusione tra i volontari della tua associazione e di contattarci.

Ti ricordiamo che abbiamo a disposizione un totale di 8-10 posti che verranno assegnati ai primi richiedenti.

Chi decidesse di aderire a questa iniziativa per una o più settimane dovrà scegliere il periodo e indicare:

1) nome e cognome del Volontario;

2) telefono e cellulare;

3) referenze dell’associazione di appartenenza e mansioni ricoperte;

4) fotocopia documento di riconoscimento;

5) copia iscrizione all’albo (se medico);

6) copia libretto universitario (se studente in medicina e/o scienze infermieristiche);

Il tutto spedito via FAX allo 019/ 680470.

Aspettiamo Vostre Notizie.

Sito internet: www.croceverde-finalborgo.it

 

           volontariato e vacanze finalborgo                    

             

 

           

volontariato e vacanze finalborgo

 

 

 

  

FINALBORGO SV Leggi tutto »

ALBISOLA SUPERIORE SV

Volontariato e Vacanze: Albisola Superiore (SV)

 

 

La P.A. Croce Verde di Albisola è lieta di invitarvi a svolgere servizio di volontariato, unito ad una piacevole vacanza al mare, tra il 29 giugno ed il 31 agosto 2008.

Ospitiamo gruppi di 4 persone per periodi minimi di una settimana, preferibilmente ma non obbligatoriamente tutte provenienti dalla stessa associazione, dal pomeriggio della domenica alla mattina della domenica successiva, offrendo alloggio, buono pasto, possibilità di uso della cucina e copertura assicurativa.

I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE MUNITI DI LENZUOLA ED ASCIUGAMANI PROPRI E DOVRANNO PROVVEDERE ALLA PULIZIA DELL’ALLOGGIO.

Sarà possibile accedere a prezzo agevolato ad uno stabilimento balneare convenzionato con la P.A. Croce Verde.

In cambio, richiediamo la copertura di un turno al giorno di sei ore, concordato con la

nostra Direzione dei Servizi, nel quale potranno essere effettuati:

• Servizi urgenti di emergenza (118);

• Trasporti non urgenti (ricoveri programmati,

dimissioni, trasferimenti

etc.) di pazienti non deambulanti;

• Trasporti di dializzati.

REQUISITI

• Maggiore età raggiunta (chi diventasse maggiorenne nell’estate del 2008, potrà essere ammesso ma solo DOPO aver compiuto gli anni! Per esempio, una persona che compie 18 anni il 15 luglio, può richiedere di partecipare ai turni successivi a tale data, MA NON AI PRECEDENTI!);

• Correttezza e serietà;

• Anzianità di servizio presso la propria associazione di volontariato sanitario maggiore o uguale ad UN ANNO, con certificato dell’associazione di appartenenza;

• Divisa propria;

• Certificazioni di EVENTUALI abilitazioni particolari conseguite (Defibrillatore automatico, partecipazione a corsi di soccorso avanzati etc.). Queste abilitazioni NON SONO OBBLIGATORIE, ma, se possedute, devono essere certificate.

Brochure con modulo di richiesta

PER INFORMAZIONI

Referenti in sede: Ilario o Mauro

tel. 019 48 08 25

 

 

ALBISOLA SUPERIORE SV Leggi tutto »

ALASSIO SV

Volontariato e Vacanze: Alassio (SV)

 

 

Anche per quest’anno la P.A. Croce Bianca “Gino Montesi” di Alassio apre la propria sede, appena ristrutturata, ai Volontari provenienti da associazioni Anpas di altre regioni. Il periodo è naturalmente quello estivo, giugno settembre. I turni di servizio, concordati naturalmente con i responsabili dell’associazione, si articoleranno sulle 24 ore (8 – 14; 14 – 20; 20 – 8) e si svolgeranno in collaborazione col personale della pubblica assistenza (dipendenti e volontari). I ruoli richiesti sono quelli di autista e soccorritore, sia per le urgenze che per i servizi programmati. Le richieste di adesione saranno esaminate in relazione alla copertura del periodo estivo e alle disponibilità nella nostra struttura che consiste in non più di 4 posti letto in una stanza da letto. Per i pasti l’associazione metterà a disposizione la cucina della sede il cui utilizzo deve essere concordato con la squadra in servizio. Ai volontari chiediamo di vestire la divisa della propria associazione, utilizzare proprie lenzuola e provvedere alla pulizia della camera.

 

volontariato e vacanze alassio     volontariato e vacanze alassio      

 volontariato e vacanze alassio

 

Per aderire all’iniziativa della P.A. Croce Bianca “Gino Montesi” ogni richiedente deve presentare l’autorizzazione rilasciata dal Presidente della propria associazione di appartenenza in cui siano dichiarate le funzioni svolte nell’associazione:

certificato di qualifica; fotocopia documenti di identità.

 

Il Presidente

Scarica la scheda di adesione

 

PER INFORMAZIONI

Referenti in sede: Sara e Fabrizio

tel. 0182 640095

 

ALASSIO SV Leggi tutto »

RIOMAGGIORE SP

Volontariato e Vacanze: Riomaggiore(SP)

 

pubblica assistenza Croce Bianca Riomaggiore

Onlus

La pubblica assistenza Croce Bianca Riomaggiore (SP), invita nel periodo dal 15 giugno al 30 settembre, tutti coloro che volessero unire la propria passione di soccorritore a quella della vacanza estiva al mare nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. La nostra disponibilità è per l’accoglienza di gruppi di 5/6 persone, preferibilmente ma non obbligatoriamente tutte provenienti dalla stessa associazione.

Organizzazione:
Turno al mattino (8:00 – 14:00) oppure al pomeriggio (14:00 – 20:00) o eventualmente notturno (20:00 – 08:00) per i servizi di emergenza/urgenza o programmati con ambulanza;
Alloggio presso la nostra sede;
Vitto offerto dai commercianti di Riomaggiore presso le varie strutture ricettive;
Copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi a favore dei volontari ospitati a totale nostro carico;
È richiesto l’uso della divisa dell’associazione di appartenenza.

Volontariato e vacanze Riomaggiore

Requisiti necessari per i Volontari sono:
Essere maggiorenni;
Possedere i requisiti per svolgere servizi di Emergenza/Urgenza con il 118 (fornire copia degli attestati posseduti).

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero di telefono dell’associazione 0187920777 oppure all’indirizzo pariomaggiore@libero.it
Referente: ELENA 3274017770

 

RIOMAGGIORE SP Leggi tutto »

PITELLI SP

Volontariato e Vacanze: Pitelli (SP)

 

 

volontariato e vacanze pitelli

 

La pubblica assistenza di Pitelli (SP) invita tutto l’anno nella propria Sede coloro che volessero passare un poco di tempo tra volontariato e mare.

Vi offriamo alloggio e vitto fino a 4 volontari per settimana.

Vi chiediamo solo un poco di impegno sulle nostre ambulanze nella mattinata o nel pomeriggio, (4/5 ore da concordarsi col Responsabile dei servizi).

 

volontariato e vacanze pitelli

 

Requisiti per partecipare: maggiore età, tessera di riconoscimento milite Anpas, conoscenze delle regole base di primo soccorso (certificazione BLS O BLS-D); sarebbe gradita anche una lettera di presentazione del Presidente dell’associazione d’appartenenza.

La nostra struttura dispone di una camera da letto, bagno con doccia, un cucinino e una sala per pranzare. Noi vi riforniamo il frigo, al resto pensate voi…..

Dove siamo:

Pitelli si trova a 110 metri sul livello del mare e dista da esso meno di 3 chilometri, siamo a 6 chilometri dal centro della città di La Spezia e a 5 da Lerici; il mare è raggiungibile in pochi minuti.

 

volontariato e vacanze pitelli

 

 

Indirizzo E-MAIL: P-A.PITELLI@LIBERO.IT

Indirizzo postale: via Biancamano, 30 – 19137 Pitelli La Spezia

Tel. 0187 560869 chiedere di Simonini o Lambertucci

 

 

PITELLI SP Leggi tutto »

volontariato e vacanze a Lerici (2)

Volontariato e Vacanze: Lerici (SP)

La pubblica assistenza Croce Rosso – Bianca di Lerici ospita, tutto l’anno, volontari che desiderano godersi una vacanza unita ad un impegno in qualità di volontari soccorritori. 

Un’esperienza unica Nel cuore del Golfo dei Poeti. Quello che offriamo:

Un periodo aperto per tutto l’anno. I volontari svolgeranno servizi di: emergenza, trasporti sociosanitari Accoglienza di 4 volontari per max una settimana. Un pasto giornaliero presso un ristorante convenzionato e/o l’uso cucina. Copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi a favore dei volontari ospitati

Turnazione Lun. Sab: 7,10-13,30 – 13,30-19,50 – 19,50-24,00 – 24,00- 7,10

Turnazione dom: 8,00-13,00 – 13,00-19,50 – 19,50-24,00 – 24,00-7,10

Quello che è importante specificare

I dati anagrafici e i recapiti dei volontari;

Le certificazioni/attestazioni del livello di formazione confermate da dichiarazione firmata dal presidente dell’associazione di provenienza;

La disponibilità di prestare servizio presso l’associazione ospitante firmata dal presidente dell’associazione di provenienza;

In caso di servizio su “idroambulanza” (gommone) sarà richiesta autocertificazione malleva responsabilità;

Per informazioni: info@palerici.it

Indirizzo: pubblica assistenza Croce Rosso Bianca Via Matteotti, 9 – 19032 Lerici SP -Tel. 0187/967136 – Fax 0187 964351. Scarica il Lerici volontariato e vacanze

Lerici volontariato e vacanze

 

volontariato e vacanze a Lerici (2) Leggi tutto »

Torna in alto