Anpas news

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2019, preventivo 2020

Bilancio Economico 2019-2020

Scarica il bilancio economico 2019/2020

Sfoglia il bilancio economico 2019/2020

Bilancio economico Anpas 2020

Per Anpas il bilancio economico, insieme al bilancio sociale, rappresenta uno dei più importanti strumenti di rendicontazione di un intero anno di attività verso i portatori di interesse (esterni e interni). Quello che potete sfogliare nelle pagine che seguono è un documento che traduce in numeri e cifre l’agire di migliaia di volontari e le finalità di un Movimento che esiste da prima dell’Unità d’Italia con le prime società operaie di Mutuo soccorso e che, fin da allora, si batte per la costruzione di una società più giusta e solidale, e che fonda i suoi principi nella Costituzione Italiana. 

 

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2019, preventivo 2020 Leggi tutto »

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2017, preventivo 2018

Bilancio Economico 2017-2018 

Approvato all’Assemblea nazionale Anpas, Salerno 26-27 maggio 2018

L'Assemblea nazionale Anpas a Salerno

Scarica il bilancio economico 2017-2018

Per Anpas il bilancio economico, insieme al bilancio sociale, rappresenta uno dei più importanti strumenti di rendicontazione di un intero anno di attività verso i portatori di interesse (esterni e interni). Quello che potete sfogliare nelle pagine che seguono è un documento che traduce in numeri e cifre l’agire di migliaia di volontari e le finalità di un Movimento che esiste da prima dell’Unità d’Italia con le prime società operaie di Mutuo soccorso e che, fin da allora, si batte per la costruzione di una società più giusta e solidale, e che fonda i suoi principi nella Costituzione Italiana. Per facilitare la lettura e l’accesso al proprio bilancio, nel dettaglio delle entrate/uscite dei singoli settori, Anpas ha aggiunto una tabella riassuntiva.

L'approvazione del Bilancio 2017

Scarica il bilancio economico 2017-2018


Bilancio economico Anpas: consuntivo 2017, preventivo 2018 Leggi tutto »

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2018, preventivo 2019

Bilancio Economico 2018-2019 

Scarica il bilancio economico 2018/2019

Sfoglia il bilancio economico 2018/2019

Approvato dall’Assemblea nazionale Anpas 2019

Bilancio economico

Per Anpas il bilancio economico, insieme al bilancio sociale, rappresenta uno dei più importanti strumenti di rendicontazione di un intero anno di attività verso i portatori di interesse (esterni e interni). Quello che potete sfogliare nelle pagine che seguono è un documento che traduce in numeri e cifre l’agire di migliaia di volontari e le finalità di un Movimento che esiste da prima dell’Unità d’Italia con le prime società operaie di Mutuo soccorso e che, fin da allora, si batte per la costruzione di una società più giusta e solidale, e che fonda i suoi principi nella Costituzione Italiana. 

Per facilitare la lettura e l’accesso al proprio bilancio, nel dettaglio delle entrate/uscite dei singoli settori, Anpas ha aggiunto una tabella riassuntiva.

Sfoglia il bilancio economico 2018/2019

Scarica il bilancio economico 2018/2019


Link

Bilancio sociale 2018

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2018, preventivo 2019 Leggi tutto »

Bilancio economico Anpas: consuntivo 2016, preventivo 2017

Bilancio Economico 2016-2017 

Scarica il bilancio economico 2016/2017

Approvato all’Assemblea nazionale Anpas, Torino 20 maggio 2017

Assemblea Anpas 2017

Per Anpas il bilancio economico, insieme al bilancio sociale, rappresenta uno dei più importanti strumenti di rendicontazione di un intero anno di attività verso i portatori di interesse (esterni e interni). Quello che potete sfogliare nelle pagine che seguono è un documento che traduce in numeri e cifre l’agire di migliaia di volontari e le finalità di un Movimento che esiste da prima dell’Unità d’Italia con le prime società operaie di Mutuo soccorso e che, fin da allora, si batte per la costruzione di una società più giusta e solidale, e che fonda i suoi principi nella Costituzione Italiana. Per facilitare la lettura e l’accesso al proprio bilancio, nel dettaglio delle entrate/uscite dei singoli settori, Anpas ha aggiunto una tabella riassuntiva.

Assemblea Anpas 2017

Scarica il bilancio economico 2016/2017

Sfoglia il bilancio economico 2016/2017

 


Bilancio economico Anpas: consuntivo 2016, preventivo 2017 Leggi tutto »

Ciao Sandro

23 aprile 2017. Si è spento nella tarda serata di ieri Sandro Moni, storica figura di Anpas e della protezione civile nazionale. Tutti i volontari Anpas si stringono commossi alla moglie Monica e a tutti i familiari

 

La cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli e Monteforato 14

Sandro Moni è stato responsabile operativo della Protezione Civile Anpas nazionale (per la quale ha coordinato le principali emergenze di protezione civile a partire dal terremoto dell’Irpinia), Consigliere e dirigente del Comitato Regionale Anpas Toscana.

“Se ne va via un pezzo importante di protezione civile e di Anpas” il commento di Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas.

I funerali si terranno alle 10 di martedì 25 aprile presso la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice in via Baracchini a Novoli (Firenze). Il concentramento dei volontari (è consigliata la divisa associativa) è fissato alle 9,30 in chiesa. Le associazioni sono invitate a portare il labaro in segno di rispetto e rappresentanza.
Per tutta la giornata di oggi, domenica 23 e domani lunedì 24 le spoglie mortali di Sandro Moni resteranno esposte presso la sede Anpas di via Pio Fedi 46 a Firenze
Per i telegrammi di condoglianze, l’indirizzo è Alessandro Moni, via Morlacchi 20, 50127 Firenze.
Per volontà della famiglia, non fiori ma donazioni di solidarietà al conto corrente del comitato regionale toscano Anpas IBAN: IT 67 C 08425 02804 000031165186 con la causale ‘In memoria di Sandro’. La famiglia disporrà delle donazioni destinandole a scopo benefico secondo la sua volontà.


La nota del Dipartimento della Protezione Civile

È con grande tristezza che al Dipartimento della Protezione Civile si è appresa questa mattina la notizia della scomparsa di Sandro Moni, storica figura di Anpas-associazione Nazionale pubbliche assistenze, del volontariato di protezione civile toscano e nazionale. 

Sandro Moni sarà sempre, per l’intero Servizio Nazionale della Protezione civile e non solo per il mondo del volontariato, un esempio, per la sua passione, il suo impegno in tutte le attività di prevenzione e la sua dedizione negli interventi emergenziali, a partire dal post-terremoto in Irpinia, quando ancora la protezione civile come la conosciamo oggi non esisteva.
Alla sua famiglia vanno le condoglianze del Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, e di tutti coloro che hanno avuto occasione di conoscerlo e lavorare al suo fianco.
Roma, 23 aprile 2017


Il messaggio di Carmine Lizza 

Grazie Alex se oggi siamo quel che siamo è certamente merito Tuo che non hai mollato un attimo la passione per il campo di battaglia. Insieme a Luciano avete avuto il grande pregio di saper trasferire l’enorme patrimonio di esperienze e di buone pratiche a tutti noi. Riposa in pace Alessandro, sii soddisfatto del tuo prezioso passaggio terreno. Il discepolo più discolo


Il messaggio di Luciano Dematteis

Sabato ho perso un amico. Con Sandro abbiamo condiviso gran parte delle emergenze di protezione civile degli ultimi trent’anni. È stato un periodo di grandi cambiamenti , abbiamo dato il nostro contributo sia in Anpas che al Dipartimento di Protezione  Civile , affinché il volontariato andasse ad occupare il posto di grande  prestigio che gli compete. Sandro in particolare è sempre stato un anticipatore di come andasse strutturata la protezione la civile e di come il volontariato dovesse muoversi in questo contesto. Grazie alla sua lungimiranza l’Anpas ha saputo creare volontari formati, attraverso corsi specifici, che hanno portato il nostro movimento a essere il precursore di quella che e’ la moderna protezione civile. La sua lucidità ed esperienza hanno fatto scuola anche presso altre realtaà associative che spesso si rivolgevano a lui. Non era un carattere facile, ma era di una bontà senza limiti. La nostra collaborazione, nata fra l’altro a seguito di una revisione del settore di protezione civile abbastanza travagliato, non è stata subito facile, ma superate presto le incomprensioni, abbiamo operato di comune accordo sino al termine dei nostri mandati. Alla fine eravamo diventati grandi amici. I suoi insegnamenti saranno ancora alla base della formazione dei nostri volontari e il Suo nome non verrà mai dimenticato dal movimento Anpas. Grazie Sandro!!


Il messaggio di Lorenzo Colaleo

Grazie Sandro, sei stato per tutti un caro amico ed un maestro di vita. Noi siamo stati sicuramente alunni discoli, ma tu ci hai sempre fatto tribolare per il tuo carattere burbero e caparbio ma pieno di amore verso il prossimo. Con te se ne và non solo un punto di riferimento in Anpas, ma ancor di più un caro amico a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà. Grazie per le tue intuizioni e per le tue prese di posizioni anche dure che oggi ci fanno orgogliosamente definire la protezione civile di Anpas un fiore all’occhiello nazionale. Adesso riposa in pace e goditi in una visione più completa quello che tu hai costruito.


Ciao Sandro Leggi tutto »

Ciao Sandro, la nota del Dipartimento della Protezione Civile

Roma 23 aprile 2017 – È con grande tristezza che al Dipartimento della Protezione Civile si è appresa questa mattina la notizia della scomparsa di Sandro Moni, storica figura di Anpas-associazione Nazionale pubbliche assistenze, del volontariato di protezione civile toscano e nazionale.
 
Sandro Moni sarà sempre, per l’intero Servizio Nazionale della Protezione civile e non solo per il mondo del volontariato, un esempio, per la sua passione, il suo impegno in tutte le attività di prevenzione e la sua dedizione negli interventi emergenziali, a partire dal post-terremoto in Irpinia, quando ancora la protezione civile come la conosciamo oggi non esisteva.
 
Alla sua famiglia vanno le condoglianze del Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, e di tutti coloro che hanno avuto occasione di conoscerlo e lavorare al suo fianco.

 

La cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli e Monteforato 14

Ciao Sandro, la nota del Dipartimento della Protezione Civile Leggi tutto »

Anpas ricorda Janira, volontaria vittima di femminicidio

Anpas ricorda Janira, volontaria Anpas vittima di femminicidio

11 aprile 2017. Anpas si stringe intorno ai familiari di Janira e ai volontari della Croce Verde di Finalborgo.

La fiaccolata per Janira. Si svolgerà questa sera la fiaccolata organizzata da tutte le pubbliche assistenze Anpas del Finalese, le altre associazioni di Finale, il comune di Finale, la consulta del volontariato e il centro antiviolenza sulle donne. Il ritrovo è fissato in piazza Donatori di Sangue, presso la sede della Croce Bianca di Finale Ligure, per le 19.15. Il corteo attraverserà via Torino, via Brunenghi e piazza Milite Ignoto. Il corteo arriverà nella sede della Croce Verde di Finalborgo, la pubblica assistenza Anpas della quale Janira era volontaria e aveva appena conseguito l’abilitazione per fare soccorso in ambulanza.

Tutta l’Anpas ribadisce oggi con dolore la propria battaglia in tutte le sue pubbliche assistenze, con tutte le sue volontarie e i suoi volontari, contro la violenza sulle donne.

Janira

Anpas ricorda Janira, volontaria vittima di femminicidio Leggi tutto »

7 maggio 2017, Anpas aderisce alla Festa delle Famiglie Arcobaleno

Firenze 10 aprile 2017. Anpas ha aderito  alla festa delle Famiglie Arcobaleno Toscana che si terrà domenica 7 Maggio presso la Limonaia di Villa Strozzi a Firenze.

Una giornata di festa con giochi, sport e teatro per tutte quante le famiglie: un momento di aggregazione, di visibilità, di riflessione e anche ovviamente di divertimento per bambini e adulti che credono in un mondo inclusivo ed aperto ad ogni forma di sfumatura e possibilità. L’evento sarà rivolto a tutta la cittadinanza e dedicato alle famiglie, tutte le famiglie. 

“Negli ultimi mesi, con l’approvazione della Legge Cirinnà, i riflettori sul mondo dei diritti delle persone LGBTIQ si sono ovviamente spenti e l’attenzione comprensibilmente affievolita.
I diritti delle nostre famiglie, le più penalizzate all’indomani dell’approvazione della Cirinnà, rischiano di essere rimandati a tempo indeterminato. Sentiamo il bisogno di renderci ancora una volta visibili, di far sentire la nostra voce, di continuare a lottare per il riconoscimento dei nostri figli, ma soprattutto di fare rete con la società civile tutta, con le famiglie e con quelle associazioni che aggregano bambini e genitori, a prescindere dal contesto LGBTIQ”.

7 maggio 2017, Anpas aderisce alla Festa delle Famiglie Arcobaleno Leggi tutto »

#ArancioNatale 2017: il 25 dicembre dei volontari Anpas

#ArancioNatale 2017: il racconto social

L’assistenza anche nei giorni di festa, Il racconto social dei volontari #Anpas 

ArancioNatale


#arancionatale

Un post condiviso da Mario Benech (@b.mario53) in data:











#ArancioNatale #XMas #16AnpasDiciFamiglia #Quarto374 ❣️

Un post condiviso da Alessia Casareto (@alessia_piggy) in data:

BUON NATALE #arancionatale #crocebianca #turneggiando #anpas #anpaslombardia #volontari

Un post condiviso da Valentina Di Bello (@valentina.dibello) in data:

Rari selfie di squadra #lasestadentro #arancionatale #croceverdetorino

Un post condiviso da Chiara Pillon (@pillastra) in data:

✨ Operativi per consegna doni ✨#arancionatale

Un post condiviso da Chiara Pillon (@pillastra) in data:

Aspettando il Natale! @gretataino #arancionatale #crocebianca #turneggiando #anpas

Un post condiviso da Valentina Di Bello (@valentina.dibello) in data:

#ArancioNatale 2017: il 25 dicembre dei volontari Anpas Leggi tutto »

#ArancioNatale2017: gli eventi con i volontari Anpas (in aggiornamento)

#ArancioNatale 2017: gli eventi con i volontari Anpas

Da “San Nicola sei tu” organizzato dai volontari di Molfetta ai babbi Natali solidali nel resto d’Italia: tanti gli eventi proposti dai volontari dalle pubbliche assistenze Anpas, tanti i progetti solidali (e-mail a comunicazione(a)anpas.org per inserire gli altri appuntamenti su questo calendario

Croce VErde Baggio

Condividi l’ #ArancioNatale dei volontari #Anpas sui social network

EMILIA ROMAGNA

  • Monterenzio sabato 16 dicembre Festa Sotto l’Albero che si svolgerà presso la sede della pubblica assistenza Monterenzio (via Dice 169/c). Info 051/92.92.18

SICILIA

  • Trapani: Pubblica assistenza Il soccorso Trapani, fino al 20 dicembre – raccolta alimentare in ricordo di “Pasquale Ciarfera” presso la sede dell’associazione, via Incorvaia 2. Raccolta di pasta, zucchero, farina, olio, scatolame, conserve e panettoni. Maggiori info: 0923 864585 o info(a)ilsoccorso.it
  • Enna: Pubblica assistenza Ente corpo volontari protezione civile Enna dall’8 fino al 24 dicembre – I ragazzi del gruppo giovani confezionano i pacchetti natalizi presso il centro commerciale Enna mercato. Le donazioni verranno utilizzate per le attività di formazione del gruppo giovani.
  • Paceco: Pubblica assistenza Paceco Soccorso (TP) 16 dicembre – A partire dalle 16.30, il gruppo giovani organizza “Ti sfido a un abbraccio di ferro” davanti al Palazzo Cavarretta in via Torrearsa. Regalare abbracci gratis, offrendo un atto di casuale gentilezza.
  • Marsala: Pubblica assistenza La provvidenza Marsala 22 dicembre – Tombolata per bambini organizzata dal gruppo giovani.
  • Paternò: Pubblica assistenza Apas Paternò, 24 dicembre – Il gruppo giovani organizza una festa in un centro anziani. Sono previsti giochi e canti di Natale, i ragazzi del gruppo giovani consegneranno un regalino preparato da loro.
  • Saponara Pubblica assistenza Rivivere a colori Saponara 27 dicembre – Un momento ludico e ricreativo per il gruppo “Terza età” che ha svolto, durante l’anno, attività di formazione all’interno dell’associazione. 2 gennaio, evento organizzato dal gruppo giovani con momenti ludici e ricreativi per tutta la città. ,5 gennaio, festa per bambini con babbo natale e befana e sorteggio del “Cesto utile Anpas” contenente oggetti utili per la prevenzione e nella quotidianità. La pubblica assistenza parteciperà anche alla “Via dei Presepi” di Saponara con un presepe solidale creato dai ragazzi del gruppo giovani.
  • PrizziPubblica assistenza AVISP Prizzi 3 gennaio – Tombolata per bambini organizzata dal gruppo giovani 

 

#ArancioNatale2017: gli eventi con i volontari Anpas (in aggiornamento) Leggi tutto »

Torna in alto