Nome dell'autore: admin

NPA PHOTO CONTEST – IL NATALE IN PUBBLICA ASSISTENZA

NPA Photo Contest – Il Natale in pubblica assistenza

Anche quest’anno ci saranno tanti volontari che passeranno insieme i giorni delle feste di Natale, che coloreranno le loro sedi con luci, stelle filanti e alberi di Natale. “NPA contest“: è una mostra collettiva per raccontare le esperienze dei volontari delle pubbliche assistenze durante le feste. I turni durante i giorni di festa, le iniziative natalizie delle pubbliche assistenze, le sedi addobbate in modo particolare: le idee per rappresentare il Natale in pubblica assistenza sono tante… Ora tocca a voi!

Le fotografie che perverranno all’indirizzo mail comunicazione@anpas.org verranno pubblicate sul sito dell’Anpas durante tutto il periodo natalizio e le migliori verranno premiate nel corso del 2011, nel corso di un Consiglio Nazionale Anpas.

Come fare? Scattate la foto, iscrivitevi a questo gruppo (www.flickr.com/groups/nataleinpa) e caricate la foto nel pool del gruppo (è permesso l’invio di una sola foto) con didascalia esplicativa (nome della pubblica assistenza, le persone fotografate, chi ha fatto la foto…) e inserite uno dei seguenti tag: “nataleinpubblica” o “nataleinpa” o “npa“.
NB: L’utilizzo del tag è fondamentale perché i contenuti siano pubblicati nel sito dell’Anpas e nel gruppo di Flickr “Natale in PA”

 

 

  
       

 


 

Il video del Natale della pubblica assistenza Capo Verde su facebook

 

Il Natale in pediatria del Gruppo Animazione PA di Pisa

 

 

IMPORTANTE!: dopo aver postato la foto, per confermare la vostra partecipazione inviate anche una mail all’indirizzo comunicazione@anpas.org con i seguenti dati: nome, cognome, pubblica assistenza di riferimento e email.
La partecipazione al pool e l’invio dei contributi rappresenta e sostituisce una dichiarazione di cessazione dei diritti per tutte le iniziative direttamente e indirettamente legate alla mostra (esposizione, web log, eventuale catalogo e materiali promozionali).

 

L’articolo su Vita: http://www.vita.it/news/view/109213

 


 

Le iniziative natalizie delle pubbliche assistenze

NPA PHOTO CONTEST – IL NATALE IN PUBBLICA ASSISTENZA Leggi tutto »

Approvato il nuovo Regolamento Anpas Protezione Civile

Regolamento Anpas Protezione Civile

 

Come spesso succede con le emergenze anche la lunga esperienza in Abruzzo ha suggerito modifiche organizzative al sistema Anpas Protezione Civile che, in parte, si è concretizzata con le modifiche al regolamento. Alcune importanti novità come l’istituzione dei referenti nazionali e la scomparsa dello Scon sono figli diretti dell’esperienza vissuta in quei lunghi otto mesi di attività a L’Aquila. Sempre dall’esperienza arriva la necessità di mettere ordine nei censimenti e rendere trasparenti i rapporti; per questo il regolamento definisce che chi decide di far parte della colonna nazionale di protezione civile deve impegnarsi formalmente indicando quali risorse è disposto a condividere.

Un’altra novità è il Patto di Solidarietà, che è stato inserito nel regolamento non per censire i volontari, ma per rendere ancora più trasparenti alcuni passaggi. In pratica il Patto ribadisce alcuni diritti e doveri dei quali è fondamentale siano consapevoli tutti gli attori della protezione civile a cominciare dai volontari.

Il nuovo regolamento, rispetto alla stesura del 2005, mette in maggior risalto l’attività di prevenzione e di formazione.

Il Consiglio Nazionale Anpas ha approvato questo testo il 5 dicembre 2010 a Recanati.

 

-> Testo del regolamento in pdf

Approvato il nuovo Regolamento Anpas Protezione Civile Leggi tutto »

Borghetto S. Spirito, 24 dicembre:Babbo Natale della Croce Bianca

Anche per il Natale 2010, i volontari della pubblica assistenza Croce Bianca di Borghetto Santo Spirito (Savona) parteciperanno all’iniziativa “Babbo Natale dei bambini“: la sera del 24 dicembre, 5 volontari dell’associazione vestiti da babbo natale andranno nelle case dei bambini residenti nel comprensorio per portare i doni di Natale.
Come ogni anno il servizio è gratuito: le famiglie, a propria discrezione, possono effettuare un’offerta all’associazione.
 

Borghetto S. Spirito, 24 dicembre:Babbo Natale della Croce Bianca Leggi tutto »

Pescia, 19 dicembre – Inaugurazione dei nuovi mezzi

Domenica 19 dicembre, presso la propria sede (Piazza XX Settembre, 11) la pubblica assistenza di Pescia inaugurerà due nuovi automezzi:

  • Fiat Scudo, adibito a “servizi sociali” (donato interamente da Lions Club-Pescia)
  • Fiat Doblò, adibito al trasporto dei diversamente abili

Questo il programma dell’inaugurazione:

ore 10 – Ricevimento autorità e associazioni

ore 11 – Cerimonia di inaugurazione

ore 11,30 – Vin d’Honneur

 

Altre Info: http://pubblicassistenzapescia.org/

Pescia, 19 dicembre – Inaugurazione dei nuovi mezzi Leggi tutto »

Tagli al volontariato: 16 dicembre protesta davanti al Ministero delle Finanze

TAGLI: 16 DICEMBRE, PRESIDIO DAVANTI AL MINISTERO DELLE FINANZE

 

Per protestare contro i tagli al 5 per mille e quelli alle politiche sociali, e contro l’azzeramento del servizio civile, il Forum del Terzo Settore organizza un presidio davanti al Ministero delle Finanze, GIOVEDì 16 DICEMBRE ORE 11.30 – 13.30
Parteciperanno presidenti ed esponenti delle organizzazioni aderenti, rappresentanti dei Forum regionali e territoriali, responsabili delle organizzazioni che hanno aderito alla campagna “Ripristinate subito il 5 x mille!

 


 

Tagli al volontariato: 16 dicembre protesta davanti al Ministero delle Finanze Leggi tutto »

Lettera aperta al Sottosegretario Giovanardi

LETTERA APERTA AL SOTTOSEGRETARIO SEN. AVV. CARLO AMEDEO GIOVANARDI

 

letterapertamini

OGGETTO: Consulta Nazionale Servizio Civile

Firenze, 9 dicembre 2010

 

 

Egr. Sen Avv. Giovanardi,

       apprendiamo della nomina, il 27 ottobre u.s., della Consulta Nazionale del Servizio Civile, una riconferma di fatto di tutti i rappresentanti degli enti e delle organizzazioni, pubblici e privati, che impiegano obiettori di coscienza e volontari del Servizio Civile Nazionale, fatta eccezione per l’unico rinnovo dettato dal fatto che la Pro Italia non risulta più iscritta nell’Albo degli Enti di Servizio Civile Nazionale e, a ragione, è sostituita con altro rappresentante di altro Ente.

      

       Fatta questa necessaria premessa, senza voler assolutamente entrare nel merito della legittimità e delle prerogative che a Lei spettano nella composizione della Consulta, sarebbe opportuno conoscere i criteri usati per la scelta degli Enti che entrano in Consulta, poiché riteniamo altrettanto legittimo che Anpas ne facesse parte essendo da sempre Ente Nazionale che opera nel mondo dell’Obiezione di Coscienza e del Servizio Civile, con una struttura appositamente creata e dedicata al settore e che mai ha potuto prendervi parte.

      

        Inutile ricordarle, Sig. Sottosegretario, i numeri del nostro Movimento in merito al Servizio Civile Nazionale che ci fanno essere uno dei primi Enti in Italia; altrettanto inutile è ribadirle i valori di Anpas e gli oltre cento anni di attività di Volontariato sul territorio nazionale.

       Per questo, per i nostri volontari, per gli oltre 20.000 obiettori e gli oltre 9.000 giovani in Servizio Civile Nazionale che hanno “imparato facendo” in Anpas ad essere cittadini consapevoli e a difendere la Patria in modo nonviolento e, soprattutto, per i cittadini che ogni giorno entrano in contatto con le nostre sedi su tutto il territorio nazionale, sarebbe necessaria una sua risposta chiara che illustri metodo e criteri utilizzati per la scelta dei rappresentanti degli Enti in Consulta, in modo da poterlo spiegare ai tanti Volontari Anpas che si sono impegnati e si stanno impegnando nel promuovere un Servizio Civile Nazionale di qualità.

      

       Nel salutarla, fiduciosi di ricevere una sua risposta, riteniamo utile evidenziare che la modalità della lettera aperta nasce dal fatto che non abbiamo interesse a protestare per una poltrona, ma siamo convinti che i metodi che portano alla nomina di organismi pubblici, così come quelli per la valutazione dei progetti, devono essere sempre chiari e trasparenti, senza pregiudizi o preconcetti di sorta verso chicchessia, sia per la legittimità degli organismi, sia per la salute generale del Servizio Civile Nazionale nel quale, nonostante tutto, continuiamo a credere.

 

Maurizio Garotti, Responsabile Nazionale Anpas Servizio Civile


Articoli correlati

Mercoledì 15 dicembre presentazione XII Rapporto Servizio Civile: 

Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, verrà presentato il XII Rapporto sul Servizio Civile.

Nonostante la grave crisi in cui versa il servizio civile e l’evidente disinteresse da parte del Governo che, incurante delle reiterate richieste degli Enti e l’alto numero di domande da parte dei giovani, si ostina a diminuirne i finanziamenti, introducendo e finanziando però la mini naja, la Cnesc si ostina a celebrare il 15 dicembre, giorno in cui venne approvata la prima legge (772/72) sull’obiezione di coscienza e il servizio civile....>>


  

Lettera aperta al Sottosegretario Giovanardi Leggi tutto »

Panta Rei aderisce alla protesta della CNESC

“Basta schiaffi”: conferenza stampa di Panta Rei, 13 dicembre

Panta Rei Servizio Civile

L’associazione Universitaria Panta Rei, in collaborazione con l’associazione Universitaria Panta Rei Campus e con Anpas, comunica che il giorno 13/12/2010 alle ore 10:30 saranno presentati i risultati dell’iniziativa “Basta schiaffi ai giovani. Diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale” atta a contrastare i tagli ai fondi destinati a finanziare, il Servizio Civile Nazionale. La conferenza stampa si terrà presso l’aula 5 della Facoltà di Giurisprudenza, all’interno dell’ateneo salernitano. Interverranno i rappresentanti dell’associazione Panta Rei, i rappresentanti dell’associazione Panta Rei Campus e i rappresentanti di Anpas Campania.

 

 

 


 

L’associazione studentesca universitaria Panta Rei, presieduta da Egidio Ciancio, con sede presso l’Ateneo salernitano, in accordo con Anpas (associazione Nazionale pubblica assistenza)e associazione Universitaria Panta rei Campus, promuove l’iniziativa: “Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”.

L’evento, nato da un’idea della CNESC (Conferenza Nazionale Ente Servizio Civile) e Forum Terzo Settore, ha lo scopo di informare tutti i cittadini italiani e, in questo caso, in modo particolare la popolazione studentesca, notevolmente interessata ad affacciarsi, anche tramite il servizio civile, sul mondo del lavoro sulla situazione di grande disagio in cui versa il Servizio Civile Nazionale in seguito ai provvedimenti più volte messi in atto dal governo da cui sono conseguiti gli improduttivi tagli registrati nell’ultimo lustro. I tesserati dell’associazione Panta Rei hanno abbracciato la questione impegnandosi attivamente anche in seguito alle informazioni ricevute dalla CNESC e dal Forum Terzo Settore a proposito dei nuovi progetti finanziati dal governo come  “Mini Naja” e “Allenati per la vita”, progetti questi sostenuti economicamente a danno dei fondi per il Servizio Civile Nazionale di cui ogni anno beneficiavano numerosissimi giovani. Il tutto risulta ancor più grave se si tiene conto del fatto che iniziative quali “Mini Naja” e “Allenati per la vita” sono, come sancito dall’art. 11 della Carta Costituzionale, in forte contrasto con i principi costituzionali.

Il programma effettivo dell’associazione Studentesca Panta Rei prevede dal giorno 22/11/2010 al giorno 10/12/2010 la raccolta di firme in tutto il Campus Salernitano. Mentre nel giorno 22/11/2010 alle ore 11:00 presso l’Aula dei Consigli della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno con sede a Fisciano si terrà, invece, una conferenza stampa per presentare l’iniziativa. Il feed-back degli eventi, ossia il resoconto finale delle varie manifestazioni, sarà presentato il giorno 13/12/2010.

 

L’Ufficio Stampa Ass. Panta Rei

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE

L’evento su FACEBOOK

Panta Rei aderisce alla protesta della CNESC Leggi tutto »

CNESC/15 dicembre presentazione del XII Rapporto Servizio Civile

Il terzo settore nazionale al servizio del servizio civile nazionale

 

Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, verrà presentato il XII Rapporto sul Servizio Civile.

Nonostante la grave crisi in cui versa il servizio civile e l’evidente disinteresse da parte del Governo che, incurante delle reiterate richieste degli Enti e l’alto numero di domande da parte dei giovani, si ostina a diminuirne i finanziamenti, introducendo e finanziando però la mini naja, la Cnesc si ostina a celebrare il 15 dicembre, giorno in cui venne approvata la prima legge (772/72) sull’obiezione di coscienza e il servizio civile.

 

“Noi – afferma Primo Di Blasio, presidente della Cnesc – crediamo nel servizio civile come diritto per i giovani, come esperienza di crescita umana e professionale, di cittadinanza attiva, di difesa della patria non armata e nonviolenta, di impegno per la pace.. Per questo abbiamo deciso di consegnare al Presidente della Repubblica le migliaia di firme raccolte con le petizioni a difesa del servizio civile e, con esse, tutte le nostre preoccupazioni, il nostro disagio ma, soprattutto il futuro dei nostri giovani”.

 

 

Alla Cnesc aderiscono: Acli, Aism, Anpas, Anspi, Arci Servizio Civile, associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Avis nazionale, Caritas Italiana, Cenasca-Cisl, Cesc, Cnca, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong.P.S.D.P.Ist.don Calabria,  Diaconia Valdese, Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale, Italia Nostra, Federsolidarietà / CCI , Focsiv, Legacoop, Unpli, WWF

 www.cnesc.it

Segreteria CNESC: c/o Caritas Italiana

Via Aurelia 796 – 00165 Roma . Tel : 06/66177001 (centralino); Fax è 06/66177602; mail: serviziocivile@caritasitaliana.it



Articoli correlati:

letteraperta GiovanardiLettera aperta al Sottosegretario Giovanardi

 

 

 

 

 


Firma la petizione della CNESC contro i tagli al Servizio Civile

Protesta CNESC

CNESC/15 dicembre presentazione del XII Rapporto Servizio Civile Leggi tutto »

Consiglio Nazionale di Recanati

Consiglio Nazionale di Recanati

Si è svolto a Recanati, tra il 4 e 5 dicembre, il Consiglio Nazionale Anpas.

Sabato 4 dicembre, i consiglieri nazionali Anpas hanno partecipato a due momenti formativi con Francesco Gentili e Giovanni Serra, nella sala Consigliare del Comune di Recanati

Domenica 5 dicembre (Giornata Internazionale del Volontariato), presso la sala riunioni della Croce Gialla di Recanati, si è svolto il Consiglio.

 


 

Su Flickr le foto del Consiglio


 

 

Consiglio Nazionale di Recanati Leggi tutto »

Torna in alto