Nome dell'autore: Andrea

Progetto Impact: aggiornamento trimestrale dicembre 24- marzo 25

1) Il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino, delegato dai proponenti di IMPACT di condurre una ricerca empirica sul volontariato in Italia e le nuove forme di impegno della cittadinanza, ha presentato i primi risultati dell’indagine.  L’indagine, avviata il 9 dicembre 2024 con la somministrazione di un […]

Progetto Impact: aggiornamento trimestrale dicembre 24- marzo 25 Leggi tutto »

18 marzo: Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus

Il nostro pensiero è rivolto alle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della giornata nazionale a loro dedicata il 18 marzo.“Sono trascorsi cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid19, un evento che ha segnato profondamente tutto il mondo. Oggi rendiamo omaggio alla memoria di tutte le vittime e ci stringiamo alle loro famiglie. Tra loro

18 marzo: Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus Leggi tutto »

Allerta meteo in Toscana e Emilia Romagna: Anpas operativa nei territori colpiti

Maltempo in Emilia Romagna e Toscana: interventi di Protezione Civile di volontari e volontarie Anpas. 17 marzo 2025 – Continua su più fronti l’intervento di soccorso e assistenza dei volontari e delle volontarie Anpas in supporto alle comunità colpite dal maltempo. In Toscana i volontari Anpas della colonna mobile nazionale operano nell’empolese affiancando l’intervento dei

Allerta meteo in Toscana e Emilia Romagna: Anpas operativa nei territori colpiti Leggi tutto »

Anpas agli Special Olympics World Winter Games Torino 2025

L’assistenza sanitaria agli Special Olympics World Winter Games Torino 2025, in programma dall’8 al 15 marzo, è stata complessa e ha richiesto un impiego notevole di risorse da parte di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze). Sono stati coinvolti circa 800 volontari soccorritori e soccorritrici, supportati da un centinaio di automezzi, tra cui ambulanze – anche fuoristrada – autovetture

Anpas agli Special Olympics World Winter Games Torino 2025 Leggi tutto »

Anpas: presentato in Senato il DDL per l’istituzione della Giornata nazionale delle pubbliche assistenze

Roma, 13 marzo 2025 Si è svolta oggi a Roma, presso la sala caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione del DDL 1345 sull’Istituzione della Giornata nazionale delle pubbliche assistenze. Alla presenza della senatrice Tilde Minasi e della delegazione Anpas, è stato presentato il disegno di legge che istituisce per

Anpas: presentato in Senato il DDL per l’istituzione della Giornata nazionale delle pubbliche assistenze Leggi tutto »

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso.

Cooperazione: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. È iniziata oggi a Dakar la formazione dei volontari e delle volontarie Anpas rivolta a operatori del Ministero della Giustizia e della Protezione sociale. Con il progetto Sunu Dom, infatti, oltre all’invio di attrezzature per 3 ambulatori medici e 3 ambulanze, Anpas si sta impegnando a

Sunu dom: Anpas in Senegal con la formazione al soccorso. Leggi tutto »

Contributi per acquisto di ambulanze e beni strumentali 2024: SCADENZA 31/01/2025

Procedura contributi ambulanze e beni strumentali 2024 La procedura per richiedere il contributo su acquisto di ambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, beni strumentali e beni donati a strutture sanitarie pubbliche effettuati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024.  Nonostante il Ministero abbia sviluppato una piattaforma per l’invio telematico delle domande, in via transitoria per l’annualità

Contributi per acquisto di ambulanze e beni strumentali 2024: SCADENZA 31/01/2025 Leggi tutto »

IMPACT: la ricerca

L’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze ODV (ANPAS) in partnership con l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) e con il supporto del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino (DIST), è promotrice di una ricerca sociale sul volontariato italiano, nata nel quadro dell’iniziativa di rilevanza

IMPACT: la ricerca Leggi tutto »

Torna in alto